Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
21 maggio 2020
Negli ultimi sette giorni Cuba non ha registrato decessi per coronavirus e il numero dei nuovi positivi si è ridotto sensibilmente, ma preoccupano le code per i rifornimenti, possibili fonti di contagio
21 maggio 2020
Il partito della ex-guerriglia si è ritirato della Commissione di monitoraggio, promozione e verifica per l’attuazione degli accordi di pace, condannando l’inclusione di Cuba nell’elenco dei paesi che non cooperano contro il terrorismo
20 maggio 2020
Le conseguenze della perdita di posti di lavoro ravvivano le proteste per le disuguaglianze economiche e sociali in Cile
20 maggio 2020
Il governo di Managua ammette per la prima volta che i casi di Covid-19 nel paese stanno aumentando, ma gli esperti denunciano che le cifre reali sono almeno sei volte superiori
20 maggio 2020
Nel momento in cui il mercato petrolifero sembra attraversare il momento peggiore degli ultimi decenni, Guyana e Suriname, i due Paesi meno popolati del Sud America prevedono di iniziare a esportare greggio
19 maggio 2020
Metà del Senato cileno e quattro ministri, compresi i responsabili del Tesoro e dell’Interno, sono entrati in quarantena preventiva lunedì 18 maggio dopo essere stati in contatto con almeno tre legislatori che negli ultimi giorni sono risultati positivi al nuovo coronavirus
19 maggio 2020
Con un tasso di mortalità dieci volte superiore a quello dell’Uruguay e otto volte superiore a quello dell’Argentina, Brasilia preoccupa i vicini. Per il presidente argentino Fernández “è come l’Italia”
19 maggio 2020
Puerto Rico terrà un referendum il 3 novembre prossimo in cui deciderà se vuole unirsi agli Stati Uniti come Stato. Washington non ha accolto i risultati delle cinque precedenti consultazioni
18 maggio 2020
I tre grandi gruppi di obbligazionisti, il Comitato dei creditori argentini, gli Exchange Bondholders e il Grupo Argentina Ad Hoc, hanno presentato tre diverse offerte su cui negoziare un accordo che eviti il default del debito sovrano; il termine scade venerdì 22 maggio
18 maggio 2020
L’Uruguay registra dati sensibilmente migliori rispetto al resto del continente, con contagi limitati e sotto controllo e una curva discendente da almeno due settimana, ma rimangono i timori che il picco debba ancora arrivare
16 maggio 2020
Il ministro della Salute brasiliano si è dimesso il 15 maggio, dopo che il presidente del Paese ha richiesto un più diffuso utilizzo di un farmaco antimalarico per trattare i pazienti affetti da coronavirus
15 maggio 2020
Il presidente del Guatemala, Alejandro Giammattei, ha annunciato la chiusura totale del paese per tre giorni, per contenere un aumento di ritorno dei casi di positività al nuovo coronavirus nel Paese mesoamericano.
15 maggio 2020
Il tasso d’inflazione mensile in Argentina ad aprile ha raggiunto il livello più basso degli ultimi 29 mesi, in concomitanza con al quarantena per la pandemia di coronavirus
15 maggio 2020
I gruppi criminali messicani approfittano dell’emergenza sanitaria per COVID-19 per distribuire spese e beni alimentari in varie aree del Messico, al fine di rafforzare la loro base sociale e assumere il controllo di nuovi territori
14 maggio 2020
Washington accusa Cuba per non aver estradato in Colombia i negoziatori dell’Esercito di Liberazione Nazionale; dura replica dell’Avana: “C’è una lunga storia di atti terroristici commessi dal governo degli Stati Uniti contro Cuba”
14 maggio 2020
Il governo di San Salvador mette in dubbio le buone performance del Costa Rica in materia di contenimento della pandemia, San José convoca l’ambasciatrice salvadoregna
13 maggio 2020
L’aumento dei casi nell’Amazzonia colombiana spinge il governo di Bogotà a rafforzare le misure nella regione e a mantenere la quarantena nel resto del Paese
13 maggio 2020
Il leader del cartello messicano dei Los Zetas, Moisés Escamilla “El Gordo” May condannato per la decapitazione di 12 persone, è morto in carcere per complicazioni respiratorie da Covid-19