Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
31 dicembre 2020
Il Fondo russo per gli investimenti diretti (RDIF) ha specificato che fornirà alla Bolivia 2 milioni e 600 mila dosi del vaccino russo Sputnik V
31 dicembre 2020
Il ministero della Salute pubblica dell’Avana ha annunciato che, a causa dell’aumento dei casi importati, il Paese limiterà l’ingresso ai viaggiatori provenienti da Stati Uniti, Messico, Panama, Repubblica Dominicana, Bahamas e Haiti a partire dal 1° gennaio
31 dicembre 2020
Ad oggi, la campagna di immunizzazione con il vaccino Sputnik V è già in corso in Russia, Argentina e Bielorussia
31 dicembre 2020
Mosca e Caracas hanno chiuso l’accordo per l’acquisto delle prime 10 milioni di dosi del vaccino Sputnik V russo
30 dicembre 2020
Pfizer lamenta gli ostacoli creati dall’Agenzia brasiliana del farmaco nell’autorizzare il vaccino, mentre aumentano le pressioni sul governo di Brasilia che ha rinviato l’inizio della campagna di vaccinazione alla fine di gennaio
30 dicembre 2020
Il Senato di Buenos Aires ha approvato la legge che rende legale l’aborto entro la quattordicesima settimana, l’Argentina diventa così il primo grande paese latinoamericano a depenalizzare l’interruzione volontaria di gravidanza, ad oggi legale solo a Cuba, in Uruguay e in Guyana
29 dicembre 2020
Il presidente Maduro ha spiegato che sta valutando se procedere con una modalità di chiusura radicale per 14 giorni consecutivi, o se cercare un’alternativa, a fronte dell’aumento di casi nel Paese e in tutta la regione
29 dicembre 2020
La compagnia delle Ferrovie russe (RZD) intende rilanciare il suo progetto di ammodernamento della struttura ferroviaria cubana non appena la situazione epidemiologica lo renderà possibile
29 dicembre 2020
Con 89 omicidi di massa e 370 morti, il 2020 è stato l’anno più violento da quando sono stati siglati gli accordi di pace dell’Avana tra lo Stato e le FARC
29 dicembre 2020
L’Argentina è stato il primo Paese dell’America Latina a dare l’ok al vaccino russo
28 dicembre 2020
Cile, Messico e Costa Rica hanno avviato la vaccinazione anti-Covid il 24 dicembre, l’Argentina inizia questa settimana a somministrare il vaccino russo
28 dicembre 2020
L’opposizione decide di prolungare il mandato di Juan Guaidó e dell’Assemblea nazionale uscente per contrastare il parlamento eletto il 6 dicembre scorso, aprendo un nuovo fronte di scontro con il presidente Maduro
26 dicembre 2020
Suscita polemiche l’operazione con cui Bogotà ha smascherato le spie russe la cui azione potrebbe essere collegata alla politica colombiana nei confronti del Venezuela
25 dicembre 2020
Il governo della Colombia ha annunciato che escluderà i migranti irregolari dal Venezuela dal processo di vaccinazione di massa contro COVID-19
25 dicembre 2020
Nella giornata di mercoledì, il Messico è diventato il primo paese dell’America Latina a ricevere il vaccino da Pfizer e BioNTec
24 dicembre 2020
Il governo argentino inizierà immediatamente a distribuire le dosi nelle varie regioni del Paese per dare subito il via alla campagna di vaccinazione contro il Covid-19
24 dicembre 2020
Mosca espelle due diplomatici colombiani per reazione all’espulsione di due diplomatici russi accusati di spionaggio da parte di Bogotà
24 dicembre 2020
Il sequestro di tre tonnellate di marijuana a Valparaíso spinge le autorità cilene a credere che il Cartello Jalisco Nueva Generación, il più pericoloso del Messico sia attivo nel Paese andino