Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
12 maggio 2020
Con oltre 11.000 vittime, il Brasile è quindi diventato il sesto paese al mondo a superare i 10.000 decessi e con più decessi, dietro solo agli Stati Uniti, al Regno Unito, all’Italia, alla Spagna e alla Francia
10 maggio 2020
Il contratto sarebbe stato siglato al fine di rovesciare il presidente legittimo Nicolás Maduro
9 maggio 2020
Il Consiglio di Sicurezza nazionale della Casa Bianca ha negato qualsiasi coinvolgimento degli USA in un tentativo di incursione in Venezuela per rovesciare il governo di Nicolas Maduro e per il quale sono stati arrestati 2 americani che rischiano fino a 30 anni di carcere
8 maggio 2020
Il municipio di Centro Habana sarà isolato per evitare la diffusione del contagio, autorizzato il transito, ma non la sosta, dei mezzi pubblici, per non isolare l’Avana vecchia dal resto della capitale
8 maggio 2020
Lo stratega politico di Guaidó, Juan José Rondón, ha ammesso di aver pagato 50.000 dollari alla Silvercorp per organizzare un attacco contro Maduro in Venezuela
7 maggio 2020
Due studi, uno della Johns Hopkins University e un altro dell’Università di Oxford, indicano che il Brasile sarà il nuovo epicentro globale della pandemia
7 maggio 2020
Il responsabile dell’attacco alla legazione diplomatica, Alexander Alazo, 42 anni, portava una bandiera cubana su cui era scritto: “Smetti di mentire alle persone. Rispetto. Trump 2020. Stati Uniti, terra e famiglia”
6 maggio 2020
Almeno due cittadini statunitensi sono stati arrestati per aver preso parte al tentativo di sbarco sulle coste venezuelane, che Caracas considera parte di un piano per assassinare Maduro
6 maggio 2020
Gli epidemiologi criticano le “cifre confuse” offerte dal governo e affermano che le persone recuperate o decedute non possono essere escluse dalle statistiche ufficiali
6 maggio 2020
La presidente Áñez, forte del sostegno ottenuto nella gestione dell’emergenza sanitaria per la pandemia di coronavirus, ha respinto una legge voluta dalle opposizioni che fissava il voto non oltre fine luglio
6 maggio 2020
Il Sistema Nazionale di Emergenza (Sinae) ha riferito che ci sono un totale di 657 casi confermati di COVID-19
5 maggio 2020
Sotto pressione della magistratura federale, che gli ha ordinato di mostrare i due test per il coronavirus che ha dichiarato essere negativi, il presidente brasiliano ha affermato che potrebbe essere stato infettato “senza accorgersene”
5 maggio 2020
Cuba afferma di non essere a conoscenza dell’identità dell’individuo che lo scorso 30 aprile ha attaccato la sede diplomatica cubana a Washington con un Ak-47; l’uomo è già stato arrestato dalle autorità degli Stati Uniti
5 maggio 2020
L’ex ministro della giustizia ha confermato le accuse contro Jair Bolsonaro e ha presentato nuove prove contro il capo dello stato, tra cui file audio e messaggi di testo
4 maggio 2020
Il governo venezuelano afferma di aver sventato, domenica 3 maggio, un tentativo di invasione marittima di “mercenari terroristi” provenienti dalla Colombia sulla costa di La Guaira, a trenta chilometri da Caracas
3 maggio 2020
In due carceri in Venezuela e Brasile si sono verificate violente rivolte e, in entrambi i casi, le autorità penitenziarie hanno accusato i detenuti di aver tentato di evadere, sebbene le proteste fossero dovute alle precarie condizioni di vita in cui versano i carcerati
30 aprile 2020
Nove detenuti sono morti e oltre 60 tra detenuti, poliziotti e impiegati del carcere sono rimasti feriti a seguito di una rivolta nel carcere Castro Castro di Lima, seguito da sommosse in altre tre carceri del Paese andino
30 aprile 2020
Nicolás Maduro ha nominato ministro del petrolio il suo vicepresidente con delega all’economia, Tareck El Aissami, accusato dagli Stati Uniti di traffico di droga e per la cui cattura Washington offre 10 milioni di dollari