Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
12 agosto 2020
Dopo aver raggiunto un minimo di 12 casi attivi il 18 giugno scorso, nel Paese sudamericano la curva ha cominciato a salire, tuttavia il sistema sanitario ha avviato un efficiente programma di tracciamento che ha evitato quarantene di massa e mantenuto l’Uruguay ben lontano dai numeri dei vicini
12 agosto 2020
La produzione e l’uso in Bolivia del farmaco russo Avifavir contro il COVID-19 non è stato ancora approvato dal governo transitorio di Jeanine Áñez a causa della mancanza di prove scientifiche sulla sua efficacia
11 agosto 2020
Il governo cubano ha deciso di reintrodurre rigide misure di reclusione a L’Avana, in seguito allo scoppio di nuovi focolai di COVID-19, che nei giorni scorsi ha fatto risalire la curva dell’epidemia
11 agosto 2020
Dopo aver raggiunto l’accordo con i creditori privati il governo di Buenos Aires avvia le trattative con il Fondo Monetario Internazionale, il cui sostegno è stato fondamentale per evitare il nono default della storia argentina
11 agosto 2020
Nel 2018, Russia e Argentina hanno firmato un documento strategico sulla collaborazione nell’uso dell’energia nucleare a margine del vertice del G20
10 agosto 2020
L’Organizzazione Panamericana della Sanità (OPS) ne ha sconsigliato l’uso a causa della mancanza di prove scientifiche. Il composto è un potente ossidante, utilizzato per il trattamento dell’acqua o come candeggina
10 agosto 2020
Due ex berretti verdi statunitensi sono stati condannati a 20 anni di carcere in Venezuela per aver partecipato all’operazione Gideon, l’incursione dello scorso maggio per rovesciare il presidente Nicolás Maduro
10 agosto 2020
L’elezione di un nuovo presidente per la Banca interamericana di sviluppo (BID) è diventata una battaglia diplomatica tra gli USA e l’Argentina, sostenuta da UE e Cile. Donald Trump vuole mettere per la prima volta uno statunitense, Mauricio Claver-Carone, alla guida dell’istituzione
7 agosto 2020
Il Paraguay ha ricevuto 11 milioni di dollari dal Giappone, in parte come prestito e in parte come donazione, per combattere COVID-19 e per effettuare i lavori igienico-sanitari necessari a mettere in sicurezza il Paese, nel momento in cui l’epidemia inizia a registrare un’ampia diffusione
7 agosto 2020
I nuovi contagi confermati in un giorno sono 6.139, portando il totale a 456.100 positivi dall’inizio del focolaio nel Paese, iniziato con il primo contagio confermato il 28 febbraio
6 agosto 2020
Il parlamento boccia Pedro Cateriano, il presidente deve proporre ora un nuovo premier appena tre settimane dopo l’ultimo rimpasto
6 agosto 2020
Lunedì 3 agosto il ministro era a Palazzo Planalto, la sede del governo, dove ha incontrato il presidente Jair Bolsonaro e altri tre ministri
5 agosto 2020
La Corte suprema di giustizia colombiana ha ordinato gli arresti domiciliari dell’ex presidente e senatore Álvaro Uribe. L’ex capo dello stato, che ha guidato il Paese dal 2002 al 2010, è il primo ex presidente colombiano ad essere arrestato
5 agosto 2020
Buenos Aires raggiunge in extremis un accordo con i creditori ed evita il nono default della sua storia
5 agosto 2020
Eusebio Leal, che ha diretto i lavori di restauro dell’Avana vecchia, salvando il patrimonio storico della città andato in rovina nei primi anni ’90, è morto dopo una lunga malattia all’età di 77 anni
5 agosto 2020
Il Brasile è ormai il secondo Paese più colpito al mondo dopo gli Stati Uniti, con oltre 2,4 milioni di casi confermati di coronavirus ed oltre 88mila decessi
5 agosto 2020
Il primo vaccino russo contro passerà la procedura di registrazione nei prossimi dieci giorni. Se la registrazione verrà effettuata entro questo periodo, la Russia sarà in grande vantaggio sugli altri paesi. Si tratterebbe del primo vaccino contro il coronavirus registrato al mondo
4 agosto 2020
Nel comune di Curacautín la folla ha attaccato gli indigeni mapuche che occupavano il municipio sin dallo scorso lunedì