Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
12 gennaio 2021
La Guyana Defense Force ha riferito l’8 gennaio in un comunicato che insieme alla Guardia Costiera degli Stati Uniti parteciperà alla prima di una serie di esercitazioni congiunte sulla costa del Paese, che condivide un confine con il Venezuela, e con cui c’è una disputa territoriale che risale al XIX secolo
12 gennaio 2021
L’amministrazione Trump inserisce l’isola nella lista nera degli sponsor del terrorismo e minaccia sanzioni a persone e Paesi che svolgono determinate attività commerciali con Cuba
11 gennaio 2021
I parenti dei manifestanti morti o feriti nella repressione poliziesca delle manifestazioni dello scorso novembre contro Manuel Merino hanno costituito un’associazione per chiedere giustizia di fronte al rischio dell’impunità; le inchieste promosse dal presidente Francisco Sagasti sono in fase di stallo
11 gennaio 2021
Montevideo, che vanta i dati migliori della regione, allunga la chiusura delle frontiere di fronte a un improvviso aumento dei casi
8 gennaio 2021
“L’assedio diplomatico internazionale resta in vigore per ottenere il ritorno della democrazia in Venezuela e la fine del regime illegittimo, arbitrario e criminale di Maduro”, ha affermato il ministro degli esteri della Colombia Claudia Blum
8 gennaio 2021
Il vaccino russo contro il COVID-19, Sputnik V, potrebbe arrivare in Uruguay a marzo e il primo lotto sarebbe di 75mila dosi, ha affermato il presidente dell’azienda sanitaria privata Casmu, Raúl Rodríguez. “Pensiamo che tra marzo e aprile le prime dos …
8 gennaio 2021
La produzione locale del vaccino russo, il primo al mondo ad essere registrato, inizierà questo mese nelle unità del laboratorio dell’azienda farmaceutica União Química
7 gennaio 2021
Il nuovo Parlamento del Venezuela si è insediato martedì, a seguito delle elezioni del 6 dicembre vinte dalla Grande coalizione patriottica Simón Bolívar
7 gennaio 2021
Bruxelles vuole mantenere le distanze con il regime di Nicolás Maduro, ma ha esaurito le basi istituzionali per sostenere Juan Guaidó come presidente ad interim del paese. D’ora in poi riconosce la leadership di Guaidó, ma solo come membro di spicco dell’opposizione
6 gennaio 2021
La Commissione Federale per la Protezione contro i Rischi Sanitari, Cofepris, ha approvato in Messico l’utilizzo del vaccino contro il coronavirus sviluppato dall’azienda farmaceutica AstraZeneca; i vaccini della cinese CanSino e di Johnson & Johnson potrebbero essere approvati a breve
6 gennaio 2021
Riprende il processo contro il dottor Héctor Alejandro Cabrera, di origine messicana, accusato di spionaggio per conto della Russia
5 gennaio 2021
Una barca con a bordo 16 immigrati, la maggior parte haitiani, è stata naufragata nei pressi della frontiera marittima tra Colombia e Panama, provocando la morte di due persone; le autorità cercano 5 dispersi
5 gennaio 2021
Il presidente del Messico Andrés Manuel López Obrador ha offerto asilo politico al cyber-attivista Julian Assange, decisione che potrebbe condizionare i rapporti con il suo principale partner, gli Stati Uniti
5 gennaio 2021
Il leader venezuelano ha dichiarato che i fondi per acquistare il vaccino contro il Covid “sono stati congelati e rubati da Inghilterra, Portogallo, Spagna e Stati Uniti”
4 gennaio 2021
Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha rilasciato una nuova licenza che consente alcune transazioni con il leader dell’opposizione venezuelana, Juan Guaidó, nonostante le sanzioni statunitensi in vigore contro il Paese
4 gennaio 2021
La Banca finanziaria internazionale (BFI) di Cuba, una delle principali società del Paese che gestisce buona parte della contabilità di società e imprenditori esteri e si occupa di operazioni relative a joint ventures, è stata inclusa nella lista nera di Washington
4 gennaio 2021
Il governo di Caracas cerca una nuova apertura agli investitori stranieri, attraverso la cosiddetta legge anti-blocco, uno strumento giuridico volto ad aggirare le sanzioni internazionali, che faciliti gli investimenti aziendali, per cui amplia i poteri del Presidente e dell’Esecutivo.
1 gennaio 2021
La variante britannica, come la chiamano gli esperti, è già stata rilevata in Corea del Sud, Cile, Spagna, Italia e altre nazioni. Molti paesi hanno sospeso i voli dal Regno Unito per prevenire la diffusione del virus