Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
16 febbraio 2017
Tabaré Vázquez cerca di sbloccare gli investimenti finlandesi nel paese, essenziali per lo sviluppo dell’industria della cellulosa, grazie alla quale Montevideo fa fronte alla crisi economica che ha colpito Brasile e Argentina
15 febbraio 2017
La trama di corruttele dell’impresa brasiliana si estende in dieci paesi e coinvolge tre ex presidenti del Perù, gli ultimi tre governi brasiliani, l’ex presidente dell’Argentina e molti altri politici e imprenditori del continente.
15 febbraio 2017
Tareck El Aissami è stato inserito nella lista nera del Dipartimento del Tesoro statunitense per legami con il narcotraffico, Caracas parla di aggressione imperialista
14 febbraio 2017
Il Presidente brasiliano Michel Temer autorizza lo spiegamento dell’esercito a Rio de Janeiro nel quadro dell’intensificazione delle misure di sicurezza per le celebrazioni del Carnevale
14 febbraio 2017
I Presidenti di Cile e Argentina promuovono una grande alleanza tra le due organizzazioni sudamericane in risposta al nuovo protezionismo degli Stati Uniti
13 febbraio 2017
Il Gruppo di Lavoro Sudamericano dell’agenzia antidroga statunitense si è riunito a Buenos Aires con esponenti di diversi paesi della regione per la prima volta dopo anni
10 febbraio 2017
Si tiene a Porto il I dialogo dell’Industria della Difesa Brasile-Portogallo, con la partecipazione dei due ministri Raul Jungmann e José Alberto Azaredo Lopes.
8 febbraio 2017
Il governo di Evo Morales considera il decreto che indurisce le politiche migratorie argentine come anti-boliviano, specie dopo le dichiarazioni del ministro della sicurezza Patricia Bullrich che metteva in relazione immigrazione dalla Bolivia e delinquenza
8 febbraio 2017
Il presidente dell’Argentina, la cui economia è strettamente legata a quella del vicino settentrionale, ha discusso con Temer dell’accordo Mercosur-UE, dei rapporti economici e commerciali fra i due paesi e dell’espulsione del Venezuela dal mercato comune sudamericano.
7 febbraio 2017
Mentre l’amministrazione Trump annuncia la revisione delle politiche statunitensi nei confronti di Cuba, l’isola sigla accordi con la Russia su difesa, aviazione civile e zucchero
7 febbraio 2017
Ankara punta ad aumentare la propria presenza economica e commerciale in America Latina: Buenos Aires, Santo Domingo e Città del Messico tra le destinazioni di Çavuşoglu
6 febbraio 2017
Rafael Correa si appella all’unità latinoamericana contro le politiche migratorie di Donald Trump a due settimane dal voto per le presidenziali in Ecuador
3 febbraio 2017
Il ministro degli esteri Nin Novoa sottolinea come un’epoca di protezionismo globale rappresenti un serio rischio per i paesi esportatori come l’Uruguay.
2 febbraio 2017
La tangentopoli brasiliana coinvolge due ex presidenti del Perù e Lima blocca la costruzione del Gasdotto del Sud, l’infrastruttura più costosa nella storia del paese
2 febbraio 2017
Brasilia e Bogotà d’accordo nel contrastare il narcotraffico con un maggior dispiegamento di forze alla frontiera e il coinvolgimento del Brasile nel processo di disarmo delle FARC
1 febbraio 2017
Rafael Correa visita le comunità ecuadoregne di Madrid, Murcia, Barcellona e Valencia e si riunisce con il Re e con Rajoy
1 febbraio 2017
Mentre il Ministero degli Esteri condanna il muro voluto da Donald Trump alla frontiera con il Messico, il ministro della sicurezza Bullrich sposa le tesi di un deputato che vuole costruire una barriera alla frontiera con la Bolivia
31 gennaio 2017
Un tweet di Benjamin Netanyahu a sostegno del muro voluto da Trump provoca la reazione del governo messicano e della comunità ebraica messicana e costringe l’ambasciatore israeliano in Messico a ripetute dichiarazioni di amicizia