Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
28 febbraio 2021
Il Segretario di Stato americano, Antony Blinken, ha incontrato il ministro degli Esteri messicano, Marcelo Ebrard, e altri suoi colleghi, durante un incontro virtuale, venerdì 26 febbraio, nel quale i due Paesi hanno affrontato il tema dell’immigrazione irregolare nell’America centrale, delle relazioni commerciali bilaterali, delle sfide alla sicurezza e della strategia energetica messicana
26 febbraio 2021
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha revocato una misura che aveva limitato le concessioni delle “green card” per entrare legalmente negli Stati Uniti. Tuttavia, l’amministrazione democratica è già oggetto di critiche per la gestione della questione migratoria
25 febbraio 2021
Il presidente dell’Argentina, Alberto Fernández, ha lasciato il Messico, mercoledì 24 febbraio, dopo aver completato una visita ufficiale di tre giorni nel Paese centroamericano su invito dell’omologo messicano, Andrés Manuel López Obrador
23 febbraio 2021
La moglie di Joaquin “El Chapo” Guzman, il boss del cartello di Sinaloa, uno dei maggiori del Messico, è stata arrestata negli Stati Uniti, lunedì 22 febbraio, e accusata di aver aiutato il marito a gestire i traffici di droga mentre lui era dietro le sbarre
19 febbraio 2021
La Colombia ha avviato il piano per immunizzare 35,2 milioni di persone, il 17 febbraio, con vaccini acquisiti attraverso il meccanismo COVAX e accordi bilaterali. Nel frattempo, il Messico, che ha superato i 2 milioni di casi confermati di coronavirus e 175.000 morti, ha appena iniziato a vaccinare gli anziani, mentre il Brasile solleva la questione dell’accesso ineguale ai vaccini tra le nazioni ricche e quelle più povere
13 febbraio 2021
Il governo degli Stati Uniti ha dichiarato che la prossima settimana inizierà gradualmente ad autorizzare l’ingresso dei richiedenti asilo attualmente costretti ad aspettare l’esito della loro domanda in Messico. In particolare, a partire dal 19 febbraio, verrà consentita l’entrata nel Paese di 300 persone al giorno
4 febbraio 2021
Il paese latinoamericano prevede di acquistare 24 milioni di dosi del farmaco russo per immunizzare 12 milioni di messicani
2 febbraio 2021
Un team di ricercatori dell’Università di Guadalajara, nello stato di Jalisco, in Messico, ha rilevato una variazione del coronavirus in quattro casi positivi; le autorità hanno escluso che si tratti della variante sudafricana, come ipotizzato in un primo tempo
27 gennaio 2021
La Commissione Federale per la concorrenza economica del Messico ha multato Barclays Bank, Deutsche Bank, Santander, Banamex, Bank of America, BBVA Bancomer e JP Morgan per aver manipolato a loro favore i prezzi dei titoli di stato
27 gennaio 2021
Il 25 gennaio López Obrador e Putin hanno avuto una conversazione telefonica che ha il duplice significato di aver innalzato la gestione della fornitura dei vaccini al massimo livello bilaterale e di avvenire solo poche ore dopo che il presidente ha annunciato di essere risultato positivo al COVID-19
26 gennaio 2021
L’arresto del generale Salvador Cienfuegos a Los Angeles e il successivo scontro diplomatico tra i due paesi hanno portato la tensione tra Washington e Città del Messico a livelli mai registrati dall’omicidio dell’agente della DEA Enrique “Kiki” Camarena a Guadalajara nel 1985.
25 gennaio 2021
Il presidente sessantasettenne, iperteso e malato di cuore, continuerà a lavorare da remoto e oggi sentirà Putin per l’acquisto del vaccino Sputnik V; in caso la malattia degenerasse la Costituzione prevede che il Segretario agli Interni, Olga Sánchez Cordero, assuma la presidenza ad interim
22 gennaio 2021
Ad oggi, il muro è lungo 727 chilometri. Biden ha chiarito tuttavia che non demolirà ciò che è già stato costruito
20 gennaio 2021
La campagna di vaccinazione contro il COVID-19 in Messico è stata avviata il 13 gennaio: per primi hanno ricevuto il vaccino gli operatori sanitari degli ospedali dove vengono trattati pazienti positivi al coronavirus
19 gennaio 2021
Per due settimane il Messico non riceverà alcuna dose di vaccino dalla Pfizer, di conseguenza il Paese dovrà rinviare l’inizio del programma di vaccinazione della popolazione al 15 febbraio
18 gennaio 2021
La prima carovana migrante dell’era Biden è bloccata in Guatemala dopo che il Paese mesoamericano e il Messico hanno schierato l’esercito alle frontiere ed esortato l’Honduras a contenere il flusso migratorio
14 gennaio 2021
Il rapporto annuale di Human Rights Watch afferma che violazioni dei diritti umani, l’impunità, gli abusi contro i migranti e gli attacchi ai giornalisti, sono continuati e si sono intensificati in Messico durante il governo di Andrés Manuel López Obrador, che ha rafforzato il ruolo dei militari nella pubblica sicurezza
13 gennaio 2021
Continua a crescere il numero di Paesi che sono in trattativa con la Russia e il Fondo russo per gli investimenti diretti al fine di garantirsi una fornitura del vaccino Sputnik V