Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
29 marzo 2021
Il segretario di Stato USA, Antony Blinken, ha chiesto il rilascio dell’ex presidente ad interim della Bolivia, Jeanine Áñez, e dei suoi ex ministri, Álvaro Coimbra e Rodrigo Guzmán, sollevando dubbi sulla legalità dei suddetti arresti basati, a suo avviso, su “accuse infondate”
24 marzo 2021
Il presidente boliviano, Luis Arce, è giunto presso il Palazzo Nazionale, la sede della presidenza messicana, mercoledì 24 marzo, dove è stato accolto dall’omologo Andrés Manuel López Obrador. La visita viene celebrata in occasione del 190 ° anniversario dell’instaurazione delle relazioni diplomatiche tra Messico e Bolivia
15 marzo 2021
Le autorità della Bolivia hanno confermato, sabato 13 marzo, l’arresto dell’ex presidente ad interim del Paese, Jeanine Áñez, accusata di terrorismo, sedizione e cospirazione
12 marzo 2021
Durante la visita ufficiale a La Paz del ministro degli Esteri argentino, Felipe Solá, giovedì 11 marzo, i due Paesi hanno affrontato i temi dell’industrializzazione del litio e dell’ingresso a pieno titolo della Bolivia nel Mercato comune dell’America del Sud (Mercosur)
9 marzo 2021
I boliviani sono tornati alle urne per le elezioni municipali e regionali del Paese, domenica 7 marzo, circa quattro mesi dopo il voto presidenziale e legislativo, vinto dal Movimento al socialismo (Mas) dell’ex presidente Evo Morales. Ora si attendono i risultati
29 gennaio 2021
Fino al pomeriggio del 27 gennaio era stato mantenuto l’annuncio iniziale che il primo lotto di vaccini russi Sputnik V ad arrivare nel Paese sarebbe stato di 6.000 dosi
31 dicembre 2020
Il Fondo russo per gli investimenti diretti (RDIF) ha specificato che fornirà alla Bolivia 2 milioni e 600 mila dosi del vaccino russo Sputnik V
17 dicembre 2020
La Bolivia è un paese associato del Mercosur e aveva firmato il protocollo di adesione completo cinque anni fa
18 novembre 2020
Il presidente Arce rinnova i vertici militari, considerati responsabili del golpe che ha portato alla caduta di Evo Morales nel novembre 2019 e si affida all’aeronautica, l’arma più vicina al leader indigenista
11 novembre 2020
L’ex presidente della Bolivia, Evo Morales, è tornato in Bolivia dalla città argentina di Villazón, al confine tra le due nazioni, accompagnato dal presidente dell’Argentina Alberto Fernández
9 novembre 2020
Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha nominato Alexander Yáñez nuovo ambasciatore in Bolivia e ha annunciato la riapertura della sede diplomatica nella nazione andina, dopo l’insediamento del nuovo presidente, Luis Arce
22 ottobre 2020
Il neoeletto presidente della Bolivia afferma che la sua vittoria prova che le accuse di brogli contro Morales fossero false, ma aggiunge che, se Morales vuole aiutare, “sarà il benvenuto, ma non significa che sarà al governo. Sarà il mio governo”
19 ottobre 2020
Secondo gli exit poll Luis Arce avrebbe conquistato il 52% dei voti, la presidente ad interim Jeanine Áñez si è congratulata con il candidato del Movimento per il Socialismo
20 settembre 2020
La presidente ad interim della Bolivia, Jeanine Áñez, ha ritirato la sua candidatura alle elezioni presidenziali del 18 ottobre prossimo, dopo la pubblicazione di un sondaggio che la collocava al quarto posto, assegnando la vittoria al primo turno al candidato di Evo Morales
2 settembre 2020
Il governo transitorio della Bolivia ha reso noto che denuncerà l’Argentina davanti alle Nazioni Unite e all’Organizzazione degli Stati americani; La Paz considera una grave interferenza negli affari interni e politici del Paese il fatto che le autorità argentine abbiano incontrato l’ex presidente Evo Morales
26 agosto 2020
Secondo la magistratura Morales ha iniziato la relazione con la sua attuale compagna diciannovenne quando questa aveva 15 anni, e avrebbe messo incinta un’altra quindicenne nel 2015
12 agosto 2020
La produzione e l’uso in Bolivia del farmaco russo Avifavir contro il COVID-19 non è stato ancora approvato dal governo transitorio di Jeanine Áñez a causa della mancanza di prove scientifiche sulla sua efficacia
10 agosto 2020
L’Organizzazione Panamericana della Sanità (OPS) ne ha sconsigliato l’uso a causa della mancanza di prove scientifiche. Il composto è un potente ossidante, utilizzato per il trattamento dell’acqua o come candeggina