Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
19 gennaio 2021
Il parlamento nicaraguense, a maggioranza sandinista, ha ratificato lunedì 18 gennaio una riforma costituzionale che punisce i cosiddetti “crimini di odio” con l’ergastolo, un passo che secondo i critici del governo di Daniel Ortega cerca di criminalizzare le proteste dell’opposizione, iniziate nell’aprile 2018
18 gennaio 2021
La prima carovana migrante dell’era Biden è bloccata in Guatemala dopo che il Paese mesoamericano e il Messico hanno schierato l’esercito alle frontiere ed esortato l’Honduras a contenere il flusso migratorio
5 gennaio 2021
Una barca con a bordo 16 immigrati, la maggior parte haitiani, è stata naufragata nei pressi della frontiera marittima tra Colombia e Panama, provocando la morte di due persone; le autorità cercano 5 dispersi
20 dicembre 2020
La BCIE, creata nel 1960, è un’entità legale, di natura internazionale, il cui obiettivo è promuovere l’integrazione e lo sviluppo dei paesi fondatori: Guatemala, Honduras, El Salvador, Nicaragua e Costa Rica
17 dicembre 2020
Diversi governi latinoamericani stanno approvando in questi giorni l’uso di emergenza del vaccino coprodotto da Pfizer e BioNTech
16 dicembre 2020
I governi degli Stati Uniti e di El Salvador hanno confermato l’imminente attuazione dell’Accordo di cooperazione in materia di asilo, che fa del Paese centroamericano un “terzo paese sicuro” per i migranti diretti negli USA
15 dicembre 2020
La regina Letizia, di Spagna, ha iniziato il 14 dicembre una visita umanitaria di due giorni in Honduras, dove consegnerà aiuti alle vittime delle inondazioni provocate dagli uragani Eta e Iota
14 dicembre 2020
La Guardia Costiera del Venezuela ha trovato in mare i cadaveri di almeno 19 migranti, tra cui due bambini, annegati mentre cercavano di fuggire in barca dal Paese sudamericano verso Trinidad e Tobago
11 dicembre 2020
Nella notte tra mercoledì 9 e giovedì 10 dicembre centinaia di migranti honduregni si sono diretti verso gli Stati Uniti in una nuova carovana migrante, la prima a formarsi dopo che due potenti uragani, Eta e Iota, hanno colpito il Paese centroamericano
10 dicembre 2020
I partecipanti al VII Vertice dei Capi di Stato e di Governo del meccanismo tra la Comunità Caraibica (CARICOM) e Cuba hanno ribadito l’importanza di difendere l’unità regionale per preservare la pace e la stabilità
1 dicembre 2020
I sostenitori dell’esecutivo assediano il Tribunale Supremo Elettorale al culmine di una settimana di tensioni e accuse tra il presidente Bukele e la procura generale
28 novembre 2020
Una missione ufficiale dell’Organizzazione degli Stati americani guidata dall’ex ministro argentino Fulvio Pompeo arriverà in Guatemala su richiesta del governo locale per mediare nella crisi politico-sociale in corso
27 novembre 2020
Centinaia di manifestanti guatemaltechi hanno fatto irruzione nel palazzo del Congresso della Repubblica del Guatemala e hanno messo a fuoco parte dell’edificio, il 21 novembre
26 novembre 2020
Nel comunicato del FMI dove si riferisce l’approvazione dell’erogazione, si sottolinea la positiva gestione macroeconomica del governo nicaraguense e la sana politica di gestione del debito pubblico che rende possibile il trasferimento di finanziamenti per 183,5 milioni di dollari
25 novembre 2020
La legge sulla finanza digitale, finanziata dalla Banca Mondiale, migliorerà le azioni di intelligence nella lotta all’evasione fiscale e i controlli sul bilancio nazionale e sulla spesa pubblica in Costa Rica ed è un progetto pilota che l’istituzione internazionale conta di estendere ad altri Paesi
24 novembre 2020
Gli analisti attribuiscono il malcontento dei guatemaltechi non solo alla concentrazione di potere nelle mani del presidente, Alejandro Giammattei, ma anche a una tensione che cova da almeno cinque anni per via della gestione dei casi di corruzione
23 novembre 2020
Diverse organizzazioni civiche hanno indetto una nuova protesta nella capitale del Guatemala per chiedere le dimissioni del presidente del Paese, Alejandro Giammattei, mentre sorgono dubbi sulle responsabilità dell’incendio del parlamento
22 novembre 2020
Centinaia di manifestanti guatemaltechi hanno fatto irruzione nel palazzo del Congresso e hanno messo a fuoco parte dell’edificio, durante proteste contro l’approvazione del bilancio per il 2021 che prevede tagli a sanità e istruzione