Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
14 agosto 2020
Il capo del servizio di intelligence generale (GIS), Abass Kamel, e il ministro della Salute del Cairo, Hala Zayed, hanno visitato il Sud Sudan per rafforzare le relazioni bilaterali. I due hanno anche presieduto all’inaugurazione di un nuovo Centro medico egiziano a Juba
11 agosto 2020
Almeno 127 persone sono state uccise e altre decine sono rimaste ferite in Sud Sudan durante un’operazione per sequestrare armi ai civili. Gli scontri mostrano come la nazione, nonostante la fine della guerra, fatichi a uscire da uno stato di insicurezza generale
19 giugno 2020
Il governo del Sud Sudan ha dichiarato di essere deluso dalla decisione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di rinnovare l’embargo sulle armi e ha avvertito che la mossa non farà altro che aumentare l’insicurezza nel Paese
18 giugno 2020
Il presidente del Sud Sudan, Salva Kiir, e il suo ex rivale, Riek Machar, hanno raggiunto un accordo, mercoledì 17 giugno, sulla nomina dei governatori dei 10 Stati regionali del Paese, una questione che da tempo è motivo di tensione all’interno del nuovo governo di unità, creato lo scorso febbraio
17 giugno 2020
In Sud Sudan, l’ex prigioniero politico Kerbino Agok Wol, leader del gruppo armato conosciuto come “Movimento del 7 ottobre” e nato solo qualche giorno fa, a inizio giugno, è stato ucciso dopo un lungo scontro militare con i soldati dell’esercito
8 giugno 2020
In Sud Sudan, un ex prigioniero politico, Kerbino Agok Wol, ha formato un nuovo gruppo armato, il Movimento del 7 ottobre, con l’obiettivo dichiarato di portare un “cambiamento democratico” nel Paese
5 giugno 2020
Il Sud Sudan ha negato di aver acconsentito alla richiesta del Cairo di costruire una base militare egiziana nel Paese, al confine con l’Etiopia
3 giugno 2020
L’esercito del Sud Sudan ha confermato l’uccisione di 4 ufficiali, da parte dell’esercito ugandese, lungo il confine di Kajo Keji, nella parte meridionale del Paese
1 giugno 2020
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione che estende fino al 31 maggio 2021 l’embargo sulle armi imposto al Sud Sudan, nonché le sanzioni finanziarie e i divieti di viaggio per le persone interessate
21 maggio 2020
Almeno 287 persone, tra cui un membro dello staff di Medici senza frontiere (MSF) e altri due operatori umanitari, sono rimasti uccisi nell’ultima ondata di violenza intercomunitaria esplosa in Sud Sudan, nello stato orientale di Jonglei, nel giro di una settimana
8 aprile 2020
L’autorità intergovernativa per lo sviluppo (IGAD) ha donato 100.000 dollari al Sud Sudan per combattere la diffusione del coronavirus. Il Paese africano, appena uscito da una guerra civile lunga decenni, non è preparato a far fronte alla pandemia
6 aprile 2020
Il Sud Sudan ha confermato il suo primo caso di coronavirus, domenica 5 aprile, diventando il 51esimo Paese africano su 54 ad essere colpito ufficialmente dall’epidemia
31 marzo 2020
Nonostante il Sud Sudan non abbia ancora riportato alcun caso di contagio da Covid-19, il ministro della Salute, Elizabeth Achuei Yol, ha affermato che l’allerta nel Paese resta alta, poiché tutte le nazioni confinanti hanno registrato cittadini positivi al virus
29 marzo 2020
Il Sud Sudan ha deciso di sospendere gli addestramenti delle forze di sicurezza congiunte per prevenire la diffusione del coronavirus tra i membri dell’esercito. Migliaia di truppe del governo e di gruppi dell’opposizione erano in fase di addestramento in numerosi campi del Paese
26 marzo 2020
In un colloquio telefonico, avvenuto mercoledì 25 marzo, il presidente sud sudanese Salva Kiir ha ringraziato l’omologo egiziano Abdel Fattah al-Sisi e il suo Paese per gli “sforzi volti a sostenere la stabilità del Sud Sudan”
22 febbraio 2020
I due leader rivali del Sud Sudan hanno formato un governo di transizione insieme, nel tentativo di porre fine ad anni di devastanti guerre interne che hanno causato la morte di quasi 400.000 persone
20 febbraio 2020
Il presidente sud sudanese, Salva Kiir, e l’ex leader dei ribelli, Riek Machar, hanno assicurato, giovedì 20 febbraio, che formeranno un nuovo governo entro sabato
16 febbraio 2020
I ribelli del Sud Sudan hanno respinto l’offerta di pace del presidente Salva Kiir, che includeva piani per ridurre il numero di Stati creando 3 aree amministrative