Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
15 gennaio 2021
Almeno 46 civili sono stati uccisi in un attacco compiuto da combattenti ribelli in un villaggio nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo. Il raid sarebbe stato realizzato dai miliziani delle Forze democratiche alleate (ADF)
6 gennaio 2021
Nel territorio di Beni, i ribelli delle Allied Democratic Forces hanno condotto un attacco nel villaggio di Mwenda uccidendo almeno 22 civili. I leader locali hanno denunciato insicurezza, abbandono e spopolamento dell’area
1 gennaio 2021
Nel territorio di Beni, nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, almeno 25 persone sono state uccise in un attacco perpetrato, secondo le autorità, da parte dei ribelli delle Allied Democratic Forces (ADF)
29 dicembre 2020
La Repubblica Democratica del Congo si è unita all’African Growth and Opportunity Act (AGOA), una partnership commerciale di Paesi africani con gli USA che le garantirà l’accesso ai mercati statunitensi senza dazi
1 novembre 2020
Oltre 20 civili sono stati uccisi in un attacco in un villaggio in una regione orientale della Repubblica Democratica del Congo (RDC). Le autorità locali ritengono che Forze Democratiche Alleate (ADF) siano responsabili
29 ottobre 2020
Nella notte di mercoledì 28 ottobre, un gruppo di uomini armati ha ucciso almeno 18 persone e bruciato una chiesa in un villaggio nella regione orientale della Repubblica Democratica del Congo
20 ottobre 2020
Un gruppo di militanti armati ha liberato più di 1.300 detenuti da una prigione a Beni, nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) orientale, in un attacco coordinato avvenuto nelle prime ore del 20 ottobre
18 ottobre 2020
Le autorità egiziane sono in procinto di realizzare un progetto che renda il fiume Congo navigabile, mentre le negoziazioni sul riempimento e sul funzionamento della grande diga africana (GERD), costruita sul fiume Nilo Azzurro, sono ancora in stallo
10 settembre 2020
Almeno 58 persone sono state uccise in 2 attacchi nella provincia di Ituri, nella Repubblica Democratica del Congo (RDC). Gli attacchi sono stati attributi al gruppo armato noto come Allied Democratic Forces (ADF)
10 agosto 2020
Almeno 19 civili sono stati uccisi e altri 2 sono rimasti feriti in una serie di attacchi compiuti contro tre villaggi della provincia di Ituri, nell’Est della Repubblica Democratica del Congo
10 luglio 2020
Almeno 3 persone sono state uccise durante le proteste esplose nella capitale e in altre parti della Repubblica Democratica del Congo, giovedì 9 luglio, dopo che la nomina del nuovo capo della commissione elettorale nazionale ha suscitato rabbia nell’opinione pubblica e ulteriori tensioni nella coalizione al potere
7 luglio 2020
Un gruppo armato della Repubblica Democratica del Congo (RDC), noto come Allied Democratic Forces, ha intensificato gli attacchi negli ultimi 18 mesi, causando la morte di almeno 800 civili, secondo le Nazioni Unite
25 giugno 2020
Nella capitale della Repubblica Democratica del Congo, Kinshasa, la polizia ha sparato gas lacrimogeni contro i manifestanti per tentare di disperdere le proteste che vanno avanti da due giorni. I cittadini in rivolta, riuniti fuori dal Parlamento, contestano le proposte di modifica della magistratura
24 giugno 2020
Nella Repubblica Democratica del Congo, la compagnia di esplorazione ed estrazione mineraria nota come Société Minière de Bisunzu (SMB) ha dichiarato, mercoledì 24 giugno, che 3 persone sono state uccise e altre 3 ferite in un attacco con granata compiuto contro una sua miniera di coltan, nella parte orientale del Paese
22 giugno 2020
Almeno 19 civili sono stati uccisi in una regione orientale della Repubblica Democratica del Congo, tra sabato 20 e domenica 21 giugno, in seguito a una serie di attacchi attribuiti al gruppo armato delle Forze Democratiche Alleate (ADF)
10 giugno 2020
La Repubblica Democratica del Congo riceverà un aiuto umanitario pari a 19,5 milioni di euro da parte dell’Unione Europea per combattere la pandemia di COVID-19. Il commissario europeo per la gestione delle crisi, Janez Lenarcic, ha annunciato la misura martedì 9 giugno,
5 giugno 2020
Circa 1.300 civili sono rimasti uccisi, negli ultimi 8 mesi, durante gli attacchi commessi da gruppi ribelli sparsi in tutta la Repubblica Democratica del Congo, mentre più di mezzo milione risultano sfollati, secondo l’ultimo rapporto dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani
4 giugno 2020
Il gruppo ribelle CODECO, per lo più composto da membri provenienti dall’etnia Lendu, ha aggredito il villaggio di Moussa, nella provincia di Ituri, uccidendo circa 16 persone