Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
5 settembre 2018
Amnesty International ha accusato il governo del Sud Sudan di aver torturato centinaia di detenuti dall’inizio della guerra civile, scoppiata nel dicembre 2013
5 settembre 2018
Centinaia di migranti sono fuggiti da un centro di detenzione nei pressi Tripoli per mettersi al riparo dagli scontri tra milizie rivali, in corso nella capitale e nella zona circostante
5 settembre 2018
I gruppi armati che si stanno scontrando a Tripoli hanno concordato un cessate il fuoco sotto l’egida della missione dell’Onu in Libia (UNISMIL), nel corso di un meeting presso Al-Zawiya, martedì 4 settembre, dove era presente anche l’inviato speciale delle Nazioni Unite, Ghassam Salame
5 settembre 2018
Il presidente del Mali, Ibrahim Boubacar Keita, ha inaugurato il secondo mandato, giurando di aumentare la sicurezza del Paese, caratterizzato dalle offensive dei gruppi islamisti e dagli scontri inter-etnici.
4 settembre 2018
Il video dell’intervista di Alessandro Orsini che parla della crisi in Libia a SkyTg24
4 settembre 2018
Il 27 agosto sono scoppiati scontri a Tripoli e nell’area circostante tra milizie rivali. Alla data del 3 settembre, le offensive continuano, i morti ammontano a 47, i feriti a 129 e i dispersi a 8
4 settembre 2018
Alla luce di quanto sta accadendo in Libia, dove dal 27 agosto sono in corso scontri tra milizie rivali a Tripoli che hanno causato la morte di quasi 50 persone, il ministro dell’Interno italiano, Matteo Salvini, ha affermato di non ci sarà alcun intervento militare da parte dell’Italia in Libia
4 settembre 2018
Mentre gli scontri in Libia continuano, dal 3 settembre, Facebook non è più accessibile nella capitale Tripoli e in altre città. Il social network fondato da Mark Zuckerberg è la fonte principale di notizie nel Paese nordafricano
4 settembre 2018
Con il susseguirsi degli scontri a Sud di Tripoli, nei distretti di Ein Zara, Wadi Rabea e Kallat Furjan, le vittime sono salite a 47, i feriti a 129, mentre i dispersi a 8
4 settembre 2018
Il Pentagono sta considerando di ritirare la maggior parte delle truppe americane dal Niger dove, lo scorso 4 ottobre, 4 soldati americani hanno perso la vita insieme ad altri 4 soldati nigerini, nel corso di un’imboscata rivendicata dallo Stato Islamico
4 settembre 2018
La Libia sta vivendo una profonda crisi dal 2011, quando il rovesciamento del regime di Mu’ammar Gheddafi aprì la strada alla frammentazione dei poteri, all’escalation della violenza, e alla proliferazione di gruppi jihadisti e mafie locali
4 settembre 2018
L’Italia rischia di perdere quanto di più importante abbia nell’arena internazionale ovvero il suo rapporto strategico con la Libia. Alessandro Orsini analizza la situazione e suggerisce di pensare a una divisione della Libia in due Stati sovrani e indipendenti
3 settembre 2018
Il gruppo di opposizione etiope Patriotic Ginbon 7 ha fatto ritorno in Etiopia dalla propria base in Eritrea. Secondo quanto riportato dal sito Africa News, i componenti del gruppo sono rientrati in patria attraverso la città di Humera, localizzata nel nord della regione Tigrè, al confine con l’Eritrea, domenica 2 settembre
3 settembre 2018
E’ aumentato a 48 il numero di soldati nigeriani che sono stati uccisi in uno scontro a fuoco con alcuni militanti di Boko Haram che hanno invaso una base militare nell’area nordorientale del Paese, secondo quanto riportato da alcune fonti dell’esercito
3 settembre 2018
Il ministero degli Esteri turco ha diffuso una nota, sabato 1 settembre, nella quale ha espresso la preoccupazione di Ankara per gli scontri violenti tra milizie rivali che, dal 27 agosto, hanno gettato nel caos la Libia e, in particolare, la sua capitale, Tripoli