Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
4 settembre 2018
La Libia sta vivendo una profonda crisi dal 2011, quando il rovesciamento del regime di Mu’ammar Gheddafi aprì la strada alla frammentazione dei poteri, all’escalation della violenza, e alla proliferazione di gruppi jihadisti e mafie locali
4 settembre 2018
L’Italia rischia di perdere quanto di più importante abbia nell’arena internazionale ovvero il suo rapporto strategico con la Libia. Alessandro Orsini analizza la situazione e suggerisce di pensare a una divisione della Libia in due Stati sovrani e indipendenti
3 settembre 2018
Il gruppo di opposizione etiope Patriotic Ginbon 7 ha fatto ritorno in Etiopia dalla propria base in Eritrea. Secondo quanto riportato dal sito Africa News, i componenti del gruppo sono rientrati in patria attraverso la città di Humera, localizzata nel nord della regione Tigrè, al confine con l’Eritrea, domenica 2 settembre
3 settembre 2018
E’ aumentato a 48 il numero di soldati nigeriani che sono stati uccisi in uno scontro a fuoco con alcuni militanti di Boko Haram che hanno invaso una base militare nell’area nordorientale del Paese, secondo quanto riportato da alcune fonti dell’esercito
3 settembre 2018
Il ministero degli Esteri turco ha diffuso una nota, sabato 1 settembre, nella quale ha espresso la preoccupazione di Ankara per gli scontri violenti tra milizie rivali che, dal 27 agosto, hanno gettato nel caos la Libia e, in particolare, la sua capitale, Tripoli
3 settembre 2018
Le forze del Ciad hanno bombardato alcune posizioni dei ribelli a Tibesti, nel nord del Paese, in prossimità del confine con la Libia
3 settembre 2018
Gli scontri non accennano a fermarsi in Libia dove, il primo settembre, almeno 11 combattenti sono stati uccisi e 19 feriti dalle forze del generale Khalifa Haftar, nella città orientale di Derna
3 settembre 2018
Il numero degli sbarchi di migranti provenienti dalla Libia in Italia, pari a 12.322 dal primo gennaio al 31 agosto 2018, è il più basso mai registrato in almeno cinque anni
3 settembre 2018
Circa 400 prigionieri sono fuggiti dalla prigione di Ain Zara a Tripoli, domenica 2 settembre, approfittando del caos che regna nella capitale libica a causa dei combattimenti tra gruppi armati rivali
3 settembre 2018
Il Consiglio presidenziale libico (PC) di Tripoli ha dichiarato lo stato di emergenza, avvertendo le parti coinvolte che la violenza nell’area della capitale non rimarrà impunita
2 settembre 2018
Un’autobomba di Al-Shabaab è esplosa bersagliando un ufficio governativo locale nella città di Mogadiscio, distruggendo la struttura e un edificio scolastico di fronte
2 settembre 2018
Nuovi scontri sono scoppiati a Tripoli, sabato 1 settembre, causando il ferimento di almeno 3 persone in seguito al lancio di alcuni razzi diretti contro numerosi snodi della capitale libica, tra cui una nota struttura alberghiera poco distante dall’ambasciata italiana
31 agosto 2018
L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM) ha reso noto che, nel corso di questa settimana, centinaia di migranti sono stati evacuati dai centri di detenzione nel sud di Tripoli, per via degli scontri tra gruppi rivali
31 agosto 2018
Con un Prodotto Interno Lordo (PIL) che, nel 2017, ha superato i 349 miliardi di dollari statunitensi, il Sudafrica è la seconda economia dell’Africa, dopo la Nigeria, e la 32esima economia mondiale. Tuttavia, la crisi della lira turca ha messo sotto pressione le economie emergenti che, come quella sudafricana, condividono con la Turchia analoghe vulnerabilità
31 agosto 2018
Walid Hariba, ex capo dello Stato Islamico nella città di Sirte, ha perso la vita in un bombardamento aereo che ha colpito l’auto sulla quale viaggiava, a circa 4 km di distanza dalla città libica