Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
14 aprile 2020
Il presidente del Ciad, Idriss Deby, ha affermato che il suo esercito non parteciperà più a operazioni militari fuori dai confini nazionali
13 aprile 2020
Le forze del Governo di Accordo Nazionale (GNA) della Libia hanno annunciato di aver ripreso il controllo di una città strategica a Sud di Tripoli, Sorman
12 aprile 2020
Gli ambasciatori africani a Pechino hanno scritto al ministro degli Esteri della Repubblica Popolare Cinese per denunciare casi di discriminazione nei confronti dei propri cittadini
12 aprile 2020
Il Sudafrica ha ufficialmente esteso il blocco nazionale fino alla fine del mese di aprile. Resta preoccupante l’impatto sull’economia nazionale
12 aprile 2020
Alcuni Paesi africani potrebbero vedere il picco nelle prossime settimane, ha affermato l’Organizzazione Mondiale della Sanità parlando della diffusione del coronavirus nel continente
12 aprile 2020
Mentre i Paesi africani chiudono i loro confini per contenere la diffusione dell’epidemia di coronavirus, i migranti e i richiedenti asilo che attraversano gli Stati del continente si trovano bloccati in un limbo
11 aprile 2020
Il Parlamento etiope ha approvato uno stato di emergenza nazionale, venerdì 10 aprile, della durata di 5 mesi. La misura si iscrive nell’ambito delle iniziative adottate per far fronte all’epidemia di coronavirus
11 aprile 2020
L’esercito del Ciad ha dichiarato di aver ucciso circa 1.000 combattenti del gruppo jihadista di Boko Haram durante una missione antiterrorismo nella regione del Lago Ciad
10 aprile 2020
Gli Emirati Arabi Uniti hanno stipulato un contratto con Israele che prevede la fornitura di un sofisticato sistema di difesa aerea, destinato all’Esercito Nazionale Libico
10 aprile 2020
Le forze dell’Esercito Nazionale Libico (LNA), guidate dal generale Khalifa Haftar, hanno nuovamente colpito, il 9 aprile, aree residenziali e una struttura medica della capitale Tripoli, causando danni materiali e perdite di vite umane
9 aprile 2020
Il presidente del Botwana, Mokgweetsi Masisi, e tutto il Parlamento saranno messi in quarantena per 14 giorni e sottoposti a test per il coronavirus, dopo che un operatore sanitario che ha visitato i parlamentari è risultato positivo
9 aprile 2020
Un team di professionisti medici cinesi è arrivato all’aeroporto internazionale di Abuja, in Nigeria, con attrezzature mediche specifiche dal valore di circa 1,5 milioni di dollari
9 aprile 2020
La rapida esplosione dell’epidemia di coronavirus nel continente africano rischia di spingere l’Africa subsahariana nella recessione, per la prima volta in 25 anni
9 aprile 2020
Mentre continuano gli scontri nel Sud della capitale Tripoli, l’Esercito Nazionale Libico (LNA) ha ricevuto un carico di armi dall’Egitto. Parallelamente, un drone turco è stato distrutto prima di compiere un nuovo attacco
9 aprile 2020
L’Egitto ha deciso di prolungare di altri 15 giorni il coprifuoco notturno nazionale, estendendolo fino al 23 aprile
9 aprile 2020
Le truppe della Task force multinazionale congiunta (MNJTF) hanno sferrato un attacco contro l’organizzazione di Boko Haram, nella regione del Lago Ciad, uccidendo 19 terroristi
9 aprile 2020
Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite è stato informato dal capo della missione di peacekeeping dell’ONU in Mali, Mahamat Saleh Annadif, sulla situazione della sicurezza nel Paese africano, soprattutto alla luce della recente epidemia di coronavirus
9 aprile 2020
L’Etiopia e la Liberia hanno annunciato, mercoledì 8 aprile, lo stato di emergenza nei rispettivi Paesi per frenare la diffusione del coronavirus. Nel frattempo, i casi nel continente hanno superato quota 11.000