Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
3 giugno 2020
La Tunisia aprirà le sue frontiere marittime, terrestri e aeree a partire dal 27 giugno, una mossa che tenta di salvare l’industria turistica del Paese mentre la pandemia di coronavirus sembra essere sotto controllo
3 giugno 2020
Il ministro degli Esteri egiziano, Sameh Shoukry, ha avuto una conversazione telefonica, mercoledì 3 giugno, con il suo omologo italiano, Luigi Di Maio, nella quale le parti hanno discusso delle strategie per approfondire la cooperazione in tutti i settori, in particolare quello economico, e fronteggiare gli effetti della pandemia di coronavirus
3 giugno 2020
Due figure di spicco del movimento di protesta Hirak, in Algeria, verranno rilasciate su iniziativa del presidente, ha assicurato Sosiane Djilali, leader del partito dell’opposizione, Jil Jadid
3 giugno 2020
La Corte d’appello di Parigi ha ordinato, mercoledì 3 giugno, che Felicien Kabuga, il sospetto “finanziere”del genocidio ruandese del 1994, venga consegnato al tribunale delle Nazioni Unite ad Arusha, in Tanzania, per essere sottoposto a processo
3 giugno 2020
Le forze del governo tripolino hanno annunciato l’inizio di una battaglia volta a riprendere il controllo dell’aeroporto di Tripoli. Nel frattempo, il generale a capo dell’Esercito Nazionale Libico (LNA), Khalifa Haftar, si è recato al Cairo
3 giugno 2020
L’esercito del Sud Sudan ha confermato l’uccisione di 4 ufficiali, da parte dell’esercito ugandese, lungo il confine di Kajo Keji, nella parte meridionale del Paese
3 giugno 2020
L’esercito nigeriano ha annunciato che l’ultimo scontro con i terroristi di Boko Haram ha portato alla morte di alcuni leader del gruppo. Tra gli altri, si citano i comandanti regionali Manzar Halid e Amir Abu Fatima
3 giugno 2020
Il segretario di Stato degli Stati Uniti, Michael Pompeo, ha avuto un vertice telefonico con il ministro degli Affari Esteri della Francia, Jean-Yves Le Drian, principalmente incentrato sul conflitto in Libia
3 giugno 2020
Dopo l’annuncio delle Nazioni Unite circa la ripresa dei colloqui tra le parti impegnate nel conflitto in Libia, l’Esercito Nazionale Libico (LNA) si è detto pronto a sedersi al tavolo delle negoziazioni, ma ad una condizione
3 giugno 2020
I vertici di Malta non intendono restituire alla Russia il carico di denaro libico contraffatto sequestrato e destinato all’uomo forte del governo di Tobruk e capo dell’Esercito Nazionale Libico, Khalifa Haftar
2 giugno 2020
La Missione delle Nazioni Unite in Libia ha reso noto, martedì 2 giugno, che le due fazioni in guerra hanno accettato di riprendere i negoziati per il cessate il fuoco dopo giorni di intensi combattimenti
2 giugno 2020
Almeno tre civili sono stati uccisi in un attacco coordinato, nel Niger occidentale, contro un campo che ospita migliaia di richiedenti asilo provenienti dal Mali
1 giugno 2020
La polizia ugandese ha arrestato due legislatori con l’accusa di aver mobilitato le proteste contro la riapertura dei confini nel mezzo di una nuova impennata dei casi di coronavirus
1 giugno 2020
Almeno 18 militanti di al-Shabaab sono stati uccisi e molti altri sono rimasti feriti in un’operazione antiterrorismo avvenuta nella regione meridionale del basso Shabelle
1 giugno 2020
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione che estende fino al 31 maggio 2021 l’embargo sulle armi imposto al Sud Sudan, nonché le sanzioni finanziarie e i divieti di viaggio per le persone interessate
1 giugno 2020
Il Parlamento del Niger ha approvato una legge che autorizza le intercettazioni come mezzo per frenare il “terrorismo e la criminalità transnazionale”
1 giugno 2020
Il portavoce dell’Esercito Nazionale Libico (LNA), Ahmed al-Mismari, ha affermato che le proprie forze sono riuscite a riprendere il controllo dell’area di Asbi’ah, il primo giugno
1 giugno 2020
Un gruppo di banditi armati ha ucciso circa 18 persone, incluso un funzionario locale, nello stato nordoccidentale di Katsina, in Nigeria