Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
30 aprile 2020
Il primo ministro della Guinea Bissau, Nuno Gomes Nabiam, è risultato positivo al nuovo coronavirus, insieme a tre membri del suo governo
30 aprile 2020
Il portavoce dell’Esercito Nazionale Libico (LNA), Ahmed al-Mismari, ha annunciato una tregua temporanea nel Sud della capitale. Parallelamente, alcune fonti hanno rivelato che un aereo emiratino è giunto a Khartum per discutere del sostegno al generale Khalifa Haftar con i gruppi di mercenari
30 aprile 2020
Il presidente dell’Unione Africana (UA), nonché capo di Stato del Sudafrica, Cyril Ramaphosa, ha richiesto alla comunità internazionale di revocare le sanzioni economiche contro lo Zimbabwe e il Sudan per consentire ai Paesi di fronteggiare la diffusione del coronavirus
29 aprile 2020
La Turchia ha accusato il comandante militare libico, Khalifa Haftar, di star cercando di voler “istituire una dittatura militare” e ha promesso di difendere il governo di Tripoli
29 aprile 2020
La linea telefonica diretta per il salvataggio dei migranti nel Mediterraneo, Alarm Phone, ha riferito di aver individuato un barcone, con a bordo circa 62 persone, al largo della Libia, nella zona di ricerca e soccorso (SAR) di Malta
29 aprile 2020
Il presidente del Ruanda, Paul Kagame, ha accusato il Burundi di aver inviato le sue truppe a combattere nella Repubblica Democratica del Congo
29 aprile 2020
Il Sudan continua a portare avanti le trattative per farsi rimuovere dalla lista americana di Stati sponsor del terrorismo. Martedì 28 aprile, il segretario di stato USA, Mike Pompeo, ha discusso telefonicamente della questione con il leader del Consiglio di transizione sudanese, Abdel Fattah al-Burhan
29 aprile 2020
Il tribunale del Cairo ha rinviato per la settima volta l’udienza per decidere se prolungare la custodia cautelare nei confronti di Patrick George Zaky, lo studente egiziano dell’Università di Bologna arrestato a febbraio con l’accusa di propaganda sovversiva
29 aprile 2020
Il Ciad ha dichiarato abolita, martedì 28 aprile, la pena di morte per i reati di terrorismo. A renderlo noto è stato il ministro della Giustizia, Djimet Arabi, che ha proposto l’emendamento
29 aprile 2020
Lavrov avverte che la Russia non approva la dichiarazione del generale Khalifa Haftar sul trasferimento di potere nel paese all’Esercito nazionale libico.
29 aprile 2020
Le tensioni nel Sud della capitale libica Tripoli continuano, mentre diversi istituzioni internazionali hanno espresso il loro rifiuto verso l’annuncio del generale dell’Esercito Nazionale Libico (LNA), Khalifa Haftar, autoproclamatosi leader della Libia
29 aprile 2020
Human Rights Watch (HRW) ha esortato le autorità ugandesi ad avviare un’indagine sulle presunte accuse di tortura nei confronti di un parlamentare dell’opposizione
29 aprile 2020
Le forze di sicurezza del Mozambico hanno ucciso almeno 129 ribelli islamisti nella regione settentrionale di Cabo Delgado, nel corso del mese di aprile
29 aprile 2020
Il presidente egiziano, Abdel-Fattah al-Sisi, ha deciso di prolungare lo stato di emergenza nazionale di altri tre mesi, affermando che le condizioni di salute e sicurezza nel Paese nordafricano sono ancora “pericolose”
28 aprile 2020
Le autorità della Libia orientale, dove domina Khalifa Haftar, uomo forte del governo di Tobruk, hanno espulso 1.400 migranti e rifugiati dall’inizio di quest’anno
28 aprile 2020
La Nigeria ha annunciato il suo piano nazionale di alleggerimento delle restrizioni imposte negli stati regionali di Lagos e Ogun e nel Territorio Federale della capitale, per agevolare una ripresa graduale delle attività nel mezzo della pandemia di coronavirus
28 aprile 2020
Cuba ha inviato 216 operatori sanitari in Sudafrica per aiutare il Paese nella lotta al coronavirus
28 aprile 2020
Gli Stati Uniti hanno ammesso che, durante un attacco aereo condotto contro al-Shabaab in Somalia dal comando americano in Africa (AFRICOM), 2 civili sono stati uccisi e 3 sono rimasti feriti