Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
4 maggio 2020
In Nigeria, almeno 14 persone sono state uccise in due attacchi separati compiuti nella giornata di domenica 3 maggio
4 maggio 2020
L’Algeria, specializzata nelle esportazioni di gas e petrolio, prevede di sviluppare, con l’aiuto di investitori stranieri, altre risorse naturali, tra cui uranio, oro e fosfato, per limitare gli effetti della crisi economica dovuta al nuovo coronavirus
4 maggio 2020
L’esercito egiziano ha riferito di aver ucciso circa 126 sospetti militanti islamisti nella provincia del Sinai, in una serie di raid militari compiuti negli ultimi mesi. L’aeronautica è riuscita a distruggere 228 basi operative
4 maggio 2020
La Corte costituzionale di Bamako ha annunciato i risultati delle elezioni legislative, terminate con il secondo turno del 19 aprile, decretando la vittoria del partito presidenziale, il Raggruppamento per il Mali (Rpm)
4 maggio 2020
Il Fondo monetario internazionale (FMI) ha dichiarato di aver approvato un pacchetto di emergenza da 411 milioni di dollari per aiutare l’Etiopia a combattere la pandemia di coronavirus
4 maggio 2020
Il Ministero dell’Interno kuwaitiano ha riferito che le forze di sicurezza hanno frenato le rivolte dei lavoratori egiziani, i quali hanno protestato chiedendo di essere rimpatriati, dopo essere stati trattenuti nei rifugi destinati a coloro che violano le leggi sulla residenza
4 maggio 2020
Il Sudafrica ha fatto i suoi primi passi verso l’allentamento di uno dei blocchi più severi al mondo, alla ricerca di un equilibrio tra il contenimento dell’epidemia di coronavirus e la ripresa delle attività economiche
4 maggio 2020
Il ministro degli Affari Esteri dell’Italia, Luigi Di Maio, ha avuto un vertice telefonico con il suo omologo egiziano, Sameh Shoukry, con cui ha discusso di coronavirus e Libia
4 maggio 2020
La periferia Sud di Tripoli ha continuato ad assistere ad episodi di tensione tra le forze tripoline e quelle dell’Esercito Nazionale Libico (LNA), guidate dal generale Khalifa Haftar. Le prime sono in attesa di nuovi ordini per proseguire verso Tarhuna
3 maggio 2020
Le forze armate egiziane hanno ucciso 18 militanti islamici affiliati all’ISIS durante un raid nel governatorato del Sinai del Nord
2 maggio 2020
La Nigeria e l’Angola, che sono tra i maggiori Paesi produttori di petrolio dell’Africa sub-sahariana, hanno modificato al ribasso i loro programmi di esportazione di greggio per i mesi di maggio e di giugno
1 maggio 2020
Un convoglio con almeno 10 membri dell’esercito egiziano, di cui un ufficiale, è stato colpito da un ordigno nella città di Bir al-Abd, nella regione del Sinai settentrionale
30 aprile 2020
Il Kenya ha isolato e vietato tutti i movimenti all’interno e all’esterno di due enormi campi profughi, che ospitano più di 400.000 persone. La misura è stata decisa nell’ambito dei provvedimenti volti a contenere e prevenire la diffusione del coronavirus tra le comunità vulnerabili
30 aprile 2020
Una rissa è scoppiata in Sierra Leone, nella prigione centrale della capitale, Freetown, dopo che le autorità hanno confermato la presenza di un caso di coronavirus nella struttura. Due guardie carcerarie e 5 detenuti sono rimasti uccisi nei disordini
30 aprile 2020
Il primo ministro della Guinea Bissau, Nuno Gomes Nabiam, è risultato positivo al nuovo coronavirus, insieme a tre membri del suo governo
30 aprile 2020
Il portavoce dell’Esercito Nazionale Libico (LNA), Ahmed al-Mismari, ha annunciato una tregua temporanea nel Sud della capitale. Parallelamente, alcune fonti hanno rivelato che un aereo emiratino è giunto a Khartum per discutere del sostegno al generale Khalifa Haftar con i gruppi di mercenari
30 aprile 2020
Il presidente dell’Unione Africana (UA), nonché capo di Stato del Sudafrica, Cyril Ramaphosa, ha richiesto alla comunità internazionale di revocare le sanzioni economiche contro lo Zimbabwe e il Sudan per consentire ai Paesi di fronteggiare la diffusione del coronavirus
29 aprile 2020
La Turchia ha accusato il comandante militare libico, Khalifa Haftar, di star cercando di voler “istituire una dittatura militare” e ha promesso di difendere il governo di Tripoli