Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
20 giugno 2020
Al-Sisi ha messo in allerta il proprio esercito e richiesto un incontro di emergenza della Lega Araba per discutere della situazione in Libia. Intanto Ankara è pronta a riscuotere i vantaggi che le spettano dalla partecipazione al conflitto
20 giugno 2020
L’Egitto si è rivolto al Consiglio di Sicurezza dell’Onu affinché intervenga nello stallo dei negoziati per la Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD), nonostante il quale l’Etiopia è determinata a proseguire con il progetto per il prossimo luglio
20 giugno 2020
Il presidente algerino, Abdelmadjid Tebboune, ha sollecitato un cambiamento costituzionale che consentirebbe al Paese di schierare il suo esercito all’estero, segnalando un possibile cambio di rotta rispetto alla dottrina che proibisce gli interventi al di fuori dei confini nazionali
19 giugno 2020
Gli ufficiali della Marina Reale del Marocco hanno soccorso 93 migranti sub-sahariani che tentavano di attraversare il Mediterraneo nella notte tra mercoledì 17 e giovedì 18 giugno
19 giugno 2020
Oltre a sottolineare l’interesse delle autorità nella ricerca della verità, il premier italiano Giuseppe Conte, parlando alla Commissione parlamentare d’inchiesta sul caso di Giulio Regeni, ha riconosciuto le sue colpe nella mancanza di effettivi risultati
19 giugno 2020
Tre deputati del partito di coalizione Tahya Tounes hanno presentato le proprie dimissioni dal blocco parlamentare tunisino, il 18 giugno
19 giugno 2020
Evariste Ndayishimiye si è insediato come nuovo presidente del Burundi, giovedì 18 giugno, dopo la morte improvvisa del suo predecessore, Pierre Nkurunziza
19 giugno 2020
Il governo del Sud Sudan ha dichiarato di essere deluso dalla decisione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di rinnovare l’embargo sulle armi e ha avvertito che la mossa non farà altro che aumentare l’insicurezza nel Paese
19 giugno 2020
Il Comando africano degli Stati Uniti (AFRICOM) ha pubblicato foto di aerei russi presso la base di al-Jufra, i quali sarebbero stati inviati per sostenere l’Esercito Nazionale Libico (LNA)
19 giugno 2020
Nel corso dell’ultima settimana, il Parlamento egiziano ha discusso vari emendamenti da apportare alle leggi elettorali del Paese.
19 giugno 2020
Il Ministero del Petrolio egiziano ha annunciato la scoperta di un giacimento di petrolio nel Sud del Golfo di Suez, il 18 giugno
19 giugno 2020
Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha annunciato che l’Alleanza avvierà indagini sull’incidente, denunciato dalla Francia, che ha coinvolto navi da guerra turche e francesi nel Mediterraneo
18 giugno 2020
I tentativi dell’Angola di alleggerire il debito stanno dando alla Cina la possibilità di estendere le sue partecipazioni nel settore petrolifero. Lo Stato africano è solito utilizzare il sistema dei prestiti garantiti dal petrolio per accedere ai finanziamenti cinesi, ma ogni volta che il prezzo del greggio crolla, Luanda soffre
18 giugno 2020
Almeno 4 civili sono stati uccisi, tra cui una madre e suo figlio, in seguito all’esplosione di una bomba sul ciglio di una strada di Mogadiscio, capitale della Somalia. L’attacco ha avuto luogo, giovedì 18 giugno, nel distretto di Hodan, vicino a una scuola della Fondazione turca Maarif
18 giugno 2020
Il ministro degli Affari Esteri della Grecia, Nikos Dendias, si è recato in visita in Egitto, dove ha incontrato il suo omologo, Sameh Shukry, e il capo di Stato, Abdel Fattah al-Sisi
18 giugno 2020
Le società minerarie dello Zambia, secondo maggior produttore di rame in Africa, dopo la Repubblica Democratica del Congo, hanno subito, da febbraio ad aprile 2020, un calo delle entrate pari a circa il 30%, a causa della pandemia di COVID-19
18 giugno 2020
Il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, ha scritto, mercoledì 17 giugno, al suo omologo egiziano, Sameh Shoukry, chiedendo la verità sul caso di Giulio Regeni, lo studente di Trieste ucciso in Egitto nel 2016
18 giugno 2020
Le truppe del Camerun, in seguito a una serie di incursioni effettuate nelle regioni occidentali del Paese, dove risiede la maggioranza della popolazione anglofona, hanno ucciso 24 persone, descritte come separatisti ribelli