Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
12 maggio 2020
L’Algeria ha iniziato a produrre kit di test rapidi per il nuovo coronavirus, con un tempo di rilevamento di 15 minuti e una capacità di produzione stimata a 200.000 unità a settimana
12 maggio 2020
La cooperante italiana, Silvia Romano, liberata sabato 9 maggio dopo 18 mesi sotto sequestro, è stata colpita sui social da insulti e intimidazioni che hanno portato il responsabile dell’antiterrorismo milanese, Alberto Nobili, ad aprire un’inchiesta per minacce aggravate
12 maggio 2020
Il Fondo monetario internazionale (FMI) ha dichiarato che il suo consiglio esecutivo ha approvato il finanziamento di emergenza da 2,77 miliardi di dollari per aiutare l’Egitto ad affrontare la nuova pandemia di coronavirus
12 maggio 2020
Il ministro di Stato per gli Affari Esteri degli Emirati Arabi Uniti (UAE), Anwar Gargash, ha affermato che l’incontro dell’11 maggio sulla Libia ha inviato un “messaggio diplomatico equilibrato”
12 maggio 2020
La violenza in atto in alcune regioni della Nigeria nordoccidentale ha costretto circa 23.000 persone a cercare rifugio in Niger, nel mese di aprile 2020
12 maggio 2020
Il Marocco ha annunciato che è pronto ad esportare sui mercati europei parte delle mascherine usa e getta prodotte nel Paese
12 maggio 2020
Il presidente dell’Uganda, Yoweri Museveni, ha affermato, lunedì 11 maggio, che le elezioni presidenziali e parlamentari, previste per l’inizio del 2021, verranno verosimilmente posticipate a causa della pandemia
12 maggio 2020
Egitto, Emirati Arabi Uniti (UAE), Grecia, Francia e Cipro hanno espresso la propria preoccupazione di fronte all’escalation di violenza in Libia ed hanno condannato l’ingerenza turca nel Paese. Per Tripoli, si è trattato di una forma di interferenza negli affari interni libici
12 maggio 2020
Secondo quando riferito dall’Ambasciata russa in Camerun, i pirati non hanno ancora avanzato richieste per i russi rapiti in Guinea Equatoriale
11 maggio 2020
Almeno due persone sono state uccise nell’esplosione di una granata nella capitale economica del Burundi, Bujumbura, pochi giorni prima delle elezioni generali. L’attacco è stato attribuito a “criminali non identificati” che hanno preso di mira un bar in un quartiere popolare della città, domenica 10 maggio
11 maggio 2020
L’Egitto ha annunciato che passerà a “drastiche misure di austerità” se le ricadute della pandemia di coronavirus si estenderanno al nuovo anno fiscale, che prenderà inizio a luglio 2020
11 maggio 2020
Gli scontri tra due tribù del Sudan, avvenuti nella città orientale di Kassala, hanno ucciso 3 persone e ne hanno ferite altre 79. La violenza tra i membri dei gruppi etnici Beni Amer e Nuba si è riaccesa nel fine settimana, quando diverse case sono state date alle fiamme
11 maggio 2020
In Camerun, un gruppo di ribelli separatisti ha ucciso il sindaco della città di Mamfe, a circa 500 km dalla capitale, Yaoundé, nella regione sud-occidentale anglofona del Paese
11 maggio 2020
Il portavoce del Ministero della Difesa tunisino, il maggiore Mohamed Zakri, ha rivelato, lunedì 11 maggio, che le unità militari dispiegate sulle alture di Kasserine sono riuscite a sventare un piano di attentato terroristico contro le forze di sicurezza del Paese
11 maggio 2020
Tre soldati delle Nazioni Unite, originari del Ciad, sono stati uccisi, in Mali, a seguito dell’esplosione di un ordigno che ha colpito il loro convoglio mentre viaggiava nella regione settentrionale di Aguelhok
11 maggio 2020
Almeno 20 persone sono state uccise in una serie di attacchi compiuti da uomini armati non identificati in diversi villaggi nel Niger occidentale
11 maggio 2020
Dopo che le forze dell’Esercito Nazionale libico (LNA) hanno lanciato più di 80 missili contro l’aeroporto di Mitiga, il governo tripolino si è detto determinato a rispondere, mentre la Turchia ha minacciato una nuova offensiva
10 maggio 2020
L’esercito etiope ha dichiarato all’Unione Africana di aver abbattuto l’aereo umanitario keniota che il 4 maggio era precipitato in territorio somalo, a Bardale, a causa di un errore di valutazione