Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
10 giugno 2020
Il console marocchino in Algeria ha lasciato il Paese, su richiesta delle autorità di Algeri, dopo essere finito nel mirino di una crisi diplomatica tra i due Paesi
10 giugno 2020
Il ministro delle Risorse Idriche sudanese, Yasir Abbas, ha riferito ai giornalisti che Khartoum ha tenuto un incontro virtuale con la controparte etiope ed egiziana, martedì 9 giugno, e che questa settimana si organizzeranno ulteriori consultazioni tra gli ambasciatori dei tre Paesi
10 giugno 2020
Circa 60 persone sono rimaste uccise negli attacchi, condotti martedì 9 giugno, contro un villaggio di pastori nel Nord-Est della Nigeria
10 giugno 2020
Mentre l’esercito del governo di Tripoli continua ad avvicinarsi alla città costiera di Sirte, Washington mette in guardia da una nuova crisi umanitaria. L’Unione Europea ha esortato le parti belligeranti a raggiungere un cessate il fuoco
10 giugno 2020
Gli uffici del pubblico ministero di Bologna hanno chiesto il giudizio immediato per un cittadino tunisino di 25 anni, Mounir Bahroumi, accusato di terrorismo
9 giugno 2020
Il presidente uscente del Burundi, Pierre Nkurunziza, è morto in seguito ad un attacco di cuore, martedì 9 giugno, all’età di 55 anni
9 giugno 2020
La presidente della Camera alta del Parlamento etiope, Keriya Ibrahim, si è dimessa, lunedì 8 giugno, in segno di protesta contro il rinvio delle elezioni generali programmate per agosto
9 giugno 2020
Le forze del governo di Tripoli hanno continuato ad avanzare verso Sirte, mentre Il Cairo sembra prepararsi per prevenire un’eventuale offensiva. Parallelamente, ci si interroga sul futuro del generale Khalifa Haftar
9 giugno 2020
Il governo maliano ha annunciato di aver avviato un’indagine per accertare la responsabilità dell’esercito nell’uccisione di circa 43 civili, durante gli attacchi condotti contro due villaggi nel corso della scorsa settimana
9 giugno 2020
In Tanzania, il principale leader dell’opposizione, Freeman Mbowe, è stato attaccato da un gruppo di persone armate non identificate davanti alla sua abitazione, martedì 9 giugno
9 giugno 2020
Egitto e Italia hanno raggiunto un primo accordo per l’invio di due fregate di fabbricazione italiana, dal valore di circa 1,5 miliardi di euro
9 giugno 2020
Il Sudan ha chiesto la ripresa dei colloqui con l’Egitto e l’Etiopia sul completamento della grande diga africana, uno dei più ambiziosi progetti idroelettrici del continente, la cui realizzazione è motivo di discordia tra i tre Paesi
9 giugno 2020
Il portavoce dell’UE in materia di politica estera, Peter Stano, ha dichiarato che per Bruxelles la pacificazione della Libia deve avvenire seguendo quanto avviato alla Conferenza di Berlino, rifiutando ogni iniziativa parallela
8 giugno 2020
La più alta corte della Repubblica Centrafricana ha respinto le modifiche alla Costituzione che avrebbero permesso al presidente, Faustin-Archange Touadera, di rimanere in carica qualora le elezioni di dicembre fossero annullate causa coronavirus
8 giugno 2020
Dopo la morte del leader di Al Qaida nel Maghreb Islamico (AQIM), Abdelmalek Droukdel, ucciso per mano dell’esercito francese, tre figure dominano la scena jihadista nel Sahel. Si tratta di Iyad Ag Ghali e Amadou Koufa, schierati dalla parte di al-Qaida, e di Adnan Abou Walid Sahraoui, allineato allo Stato Islamico
8 giugno 2020
Il premier dell’Italia, Giuseppe Conte, ha avuto un vertice telefonico con il presidente dell’Egitto, Abdel Fattah Al-Sisi
8 giugno 2020
Diversi Paesi arabi hanno espresso il loro sostegno all’iniziativa egiziana in Libia, che propone l’attuazione di un cessate il fuoco a partire da lunedì 8 giugno e una ripresa delle trattative politiche
8 giugno 2020
Le forze del governo di Tripoli e quelle ad esso affiliate continuano ad avanzare verso Sirte, nel Nord della Libia, dove hanno inviato ulteriori rinforzi