Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
31 luglio 2020
La mozione di sfiducia contro il presidente del Parlamento tunisino, Rachid Ghannouchi, non ha ottenuto la maggioranza necessaria ad estromettere il leader. Tuttavia, il panorama politico tunisino continua ad essere caratterizzato da fratture interne
30 luglio 2020
Il capo dell’intelligence egiziana, Abbas Kamel, ha incontrato a Khartoum, in Sudan, il leader del Consiglio sovrano di transizione, Abdel Fattah al-Burhan, per condividere le preoccupazioni sulla realizzazione della grande diga africana, il progetto idroelettrico che sta impegnando in complessi negoziati le delegazioni sudanese, egiziana ed etiope
30 luglio 2020
Il 30 luglio, il presidente della Costa d’Avorio, Alassane Ouattara, ha nominato il ministro della Difesa, Hamed Bakayoko, primo ministro dopo che il suo predecessore è deceduto improvvisamente
30 luglio 2020
Mentre l’esercito del regime siriano continua a condurre attacchi contro il governatorato Nord-occidentale di Idlib, alcune fonti hanno rivelato l’arrivo di soldati egiziani in Siria, volti ad affiancare le forze di Assad
30 luglio 2020
Il presidente egiziano al-Sisi ha emanato tre emendamenti riguardanti le funzioni e la formazione delle forze armate. Tra questi, il divieto per gli ufficiali sia in carica sia in pensione di concorrere a elezioni senza l’approvazione dell’esercito
30 luglio 2020
Il ministro degli Affari Esteri dell’Arabia Saudita, il principe Faisal bin Farhan, ha incontrato il proprio omologo marocchino, Nasser Bourita. I colloqui hanno preso in esame anche la crisi libica
30 luglio 2020
Il Parlamento tunisino ha stabilito per giovedì 30 luglio una sessione parlamentare volta a votare la sfiducia del presidente dell’Assemblea monocamerale, Rachid Ghannouchi
30 luglio 2020
L’Esercito Nazionale Libico (LNA) e le forze del governo di Tripoli continuano a prepararsi per quella che continua ad essere definita una “battaglia imminente”. Nel frattempo, l’Onu ha documentato un aumento del 173% di vittime civili nel secondo trimestre del 2020
29 luglio 2020
Gli USA hanno ammesso l’uccisione involontaria di civili in Somalia per la seconda volta dall’inizio del 2020, quando hanno avviato la pratica di redigere rapporti trimestrali sul bilancio delle vittime civili procurate dalle loro operazioni in Africa
29 luglio 2020
Un filmato pubblicato su Twitter il 28 luglio mostra una colonna di camion che trasporta i mercenari della compagnia russa Wagner da Al-Jufra a Sirte. Qui, il generale Khalifa Haftar si sta impegnando a costruire trincee e fossati per difendere la città da un eventuale attacco armato
29 luglio 2020
Il Ministero della Difesa del Governo di Accordo Nazionale (GNA) di Tripoli ha annunciato l’inizio del terzo incontro di esperti militari delle nazioni del Mediterraneo Occidentale, noto come “Iniziativa per la Difesa 5 + 5”
29 luglio 2020
L’esercito egiziano è da giorni coinvolto in un confronto armato con i militanti dello Stato Islamico nella penisola del Sinai, dopo che gli insorti hanno occupato quattro villaggi vicino alla città di Bir Al-Abd, la scorsa settimana
29 luglio 2020
La Turchia ha dichiarato di voler rafforzare le relazioni bilaterali con il Niger e ha firmato un accordo di cooperazione militare con la nazione africana. Secondo gli esperti, la mossa segnala l’interesse di Ankara nel mantenere un punto d’appoggio vicino alla Libia
29 luglio 2020
Circa 142 persone sono state uccise, nelle regioni settentrionali della Nigeria, in una serie di attacchi condotti nel giro di una settimana. Almeno 44, invece, sono state prese in ostaggio dai gruppi armati che continuano a creare insicurezza in tutto il Paese
29 luglio 2020
Mentre il Consiglio di Sicurezza ha tenuto un incontro per discutere della crisi libica, l’Esercito Nazionale Libico ha riferito che i mercenari inviati dalla Turchia in Libia non sono soltanto siriani, ma provengono da diversi Paesi
29 luglio 2020
La Germania invierà una fregata per sostenere l’operazione Irini, la missione navale dell’UE nel Mar Mediterraneo volta a far rispettare l’embargo delle Nazioni Unite sulle armi nei confronti della Libia
28 luglio 2020
Un nuovo governo “ristretto”, composto da sei membri, è stato formato in Mali e incaricato di risolvere la crisi politica nel Paese. In tale mini-esecutivo, il presidente, Ibrahim Boubacar Keita, ha confermato tre ministri della vecchia amministrazione e ne ha nominati altri tre nuovi
28 luglio 2020
Il ministro degli Esteri dell’Arabia Saudita, Faisal bin Farhan, dopo una visita ufficiale in Egitto, ha proseguito il tour nel Nord Africa, recandosi, martedì 28 luglio, in Algeria e in Tunisia