Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
23 ottobre 2020
La Tunisia ha presieduto, giovedì 23 ottobre, i lavori della sedicesima riunione dei ministri degli Esteri dei Paesi del Mediterraneo occidentale, riuniti nell’ambito del “Dialogo 5 + 5”. L’incontro, tenutosi in videoconferenza, ha affrontato i temi della Libia, del terrorismo e dell’immigrazione irregolare
23 ottobre 2020
Le delegazioni libiche rivali, riunitesi a Ginevra nel quadro del Comitato militare congiunto 5+5, hanno ufficialmente siglato un accordo di cessate il fuoco permanente in tutta la Libia
23 ottobre 2020
Fonti giudiziarie hanno rivelato che la Procura di Roma ha richiesto alla controparte egiziana informazioni su tre agenti di polizia, i cui nomi sono apparsi per la prima volta tra gli indagati per la morte del ricercatore italiano Giulio Regeni
23 ottobre 2020
Una delegazione israeliana ha visitato il Sudan per discutere della normalizzazione delle relazioni tra Khartoum e Tel Aviv. Il viaggio ha rafforzato i sospetti secondo cui Israele, dopo Emirati Arabi Uniti e Bahrein, sarebbe prossimo a concludere un nuovo accordo di pace con il Paese arabo-africano
23 ottobre 2020
Il premier e capo del Consiglio presidenziale del governo di Tripoli, Fayez al-Sarraj, ha incontrato il primo ministro italiano, Giuseppe Conte, a Roma. Nel frattempo, a Ginevra continuano i colloqui del Comitato militare congiunto 5+5
23 ottobre 2020
I soldati nigeriani hanno aperto il fuoco sui manifestanti che protestavano da giorni contro la brutalità della polizia nel distretto di Lekki della città nigeriana di Lagos, il 20 ottobre. Almeno 12 persone sono decedute
22 ottobre 2020
Nove persone, tra cui un ufficiale di polizia, sono morte in Guinea, dopo giorni di manifestazioni scoppiate a seguito delle elezioni presidenziali del 18 ottobre
22 ottobre 2020
Mentre crescenti disordini sociali scuotono la città più grande della Nigeria, Lagos, i media locali hanno riferito che una colonna di fumo si è alzata da una prigione e si sono sentiti colpi di arma da fuoco, il 22 ottobre
22 ottobre 2020
Le forze di sicurezza sudanesi hanno lanciato gas lacrimogeni per disperdere centinaia di manifestanti accorsi nella capitale, Khartoum, per fare pressione sul governo affinché migliori le condizioni di vita della popolazione e porti avanti le riforme economiche promesse
22 ottobre 2020
Mentre a Ginevra le Nazioni Unite hanno riferito che le delegazioni del Comitato 5+5 hanno raggiunto un accordo su diverse questioni, tra cui l’apertura dei collegamenti terrestri e aerei, sia la Turchia sia l’Italia hanno accolto alcuni rappresentanti del panorama politico libico. A Roma, la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha incontrato il suo omologo tripolino, Fathi Bashagha
21 ottobre 2020
Un giudice delle Nazioni Unite ha ordinato che l’uomo ruandese sospettato di genocidio, Felicien Kabuga, che si trova in una prigione francese da maggio, venga inviato a un’unità di detenzione all’Aia per motivi di salute dovuti alla pandemia di coronavirus
21 ottobre 2020
L’amministrazione statunitense ha avviato il processo di rimozione del Sudan dalla lista degli Stati sponsor del terrorismo, mentre continuano le pressioni convincere Khartoum a riconoscere Israele
21 ottobre 2020
I soldati nigeriani hanno aperto il fuoco sui manifestanti che protestavano contro le violenze della polizia nel distretto di Lekki della città di Lagos, il 20 ottobre. Almeno due persone sono state uccise e almeno 25 sono rimaste ferite
21 ottobre 2020
È iniziato a Nicosia l’ottavo vertice trilaterale tra Cipro, Grecia ed Egitto, con i leader dei tre Paesi impegnati a discutere di questioni di reciproco interesse
21 ottobre 2020
Nonostante gli ostacoli che ne hanno ritardato l’implementazione, l’Egitto sembra essere determinato a portare avanti il progetto di costruzione della prima centrale nucleare per scopi pacifici, El-Dabaa, nel quadro dell’accordo raggiunto con la Russia nel 2015
21 ottobre 2020
Sebbene nelle ultime settimane il numero di casi positivi al Covid-19 in Egitto fosse diminuito, la curva dei contagi è tornata a risalire, provocando altresì un aumento del numero di decessi. Nel frattempo, Il Cairo è alle prese con la sperimentazione di tre vaccini cinesi
21 ottobre 2020
In Somalia, almeno 2 persone sono state uccise, e altre 3 sono rimaste ferite, dopo che un’esplosione nella capitale, Mogadiscio, ha colpito il capo del Servizio di Immigrazione e Naturalizzazione, Mohamed Aden Kofi. L’uomo, tuttavia, è riuscito a salvarsi dall’attacco
21 ottobre 2020
Sono ancora in corso, a Ginevra, i colloqui del Comitato militare 5+5. Tra gli ultimi punti discussi, vi è anche la questione delle guardie poste a controllo dei giacimenti petroliferi. Nel frattempo, il primo ministro del GNA, Fayez al-Sarraj, e altri rappresentanti dell’esecutivo tripolino sono attesi a Roma