Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
14 aprile 2017
Il ministro degli esteri, Workneh Gebeyehu, e il segretario generale dell’organizzazione internazionale dell’aviazione civile (ICAO), Fang Liu, hanno ribadito che l’Etiopia si trova impegnata a rafforzare la cooperazione e il coordinamento internazionali con l’ICAO per raggiungere nuovi progressi e risultati nel settore del trasporto aereo
13 aprile 2017
I marinai della nave dirottata la scorsa settimana sono stati salvati dopo che le forze regionali hanno circondato i loro rapitori in un piccolo paese fuori dalla città di Hobyo, nella regione di Mudugh
13 aprile 2017
Il Generale della Libyan National Army (LNA), Khalifa Haftar, ha incontrato il comandante delle forze armate degli Emirati Arabi Uniti, Mohamed bin Zayed al-Nahyan,il 10 aprile 2017 ad Abu Dhabi, per discutere della lotta al terrorismo in Libia
13 aprile 2017
La Somali National Countering Violent Extremism Office (CEVO) e l’Unione Africana hanno completato tre giorni di conferenza contro la radicalizzazione a Dar Es Salaam, una delle città più grandi della Tanzania
12 aprile 2017
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha proposto di aprire una nuova fase nei dialoghi tra il Marocco e il Fronte Polisario riguardo la disputa del Sahara Occidentale
12 aprile 2017
Lunedì 10 aprile si è aperto ad Addis Abeba un forum Etiopia-Cina che ha riunito più di 60 rappresentanti della società etiopica e oltre 40 aziende e rappresentanti di aziende provenienti dalla Cina, in particolare dalla provincia di Hunan
10 aprile 2017
Il dirottamento di un’altra nave da parte della pirateria somala al largo delle coste del paese, dopo anni di inattività, mette in luce un nuova sfida per il governo
10 aprile 2017
Il primo ministro del governo di Beida, Abdullah al-Thani, riconosciuto dalla Camera dei Rappresentanti di Tobruk, ha rifiutato il richiamo internazionale al dialogo politico con il governo rivale di Tripoli. Aggiungendo che “solo un’azione militare risolverà le divisioni del paese”
9 aprile 2017
Mohamed Ahmed Jimale aveva appena prestato giuramento in ufficio e stava viaggiando con un convoglio di alti funzionari militari, quando la bomba è esplosa nei pressi del ministero della difesa della Somalia, a Mogadiscio
9 aprile 2017
Il Presidente Joseph Kabila ha nominato Primo Ministro Bruno Tshibala, ex membro del partito di opposizione. La mossa ha diviso l’opposizione di governo dopo il fallimento dell’accordo per far rassegnare le dimissioni al presidente Kabila
8 aprile 2017
Una bomba ha ucciso almeno venti persone di un minibus a Lower Shabelle, una regione della Somalia
8 aprile 2017
Il presidente somalo, Mohamed Abdullahi Mohamed, detto Farmajo, ha dichiarato lo Stato di guerra contro i gruppi terroristici che colpiscono il paese
8 aprile 2017
Jean-Pierre Lacroix, capo delle operazioni di peacekeeping dell’ONU ha esposto al Consiglio di Sicurezza la critica situazione del Mali e ha dichiarato che è necessaria l’implementazione degli accordi di pace stipulati nel 2015
7 aprile 2017
Il segretario esecutivo dell’IGAD, Mahboub Maalim, e il direttore tedesco per la divisione dell’Africa orientale, Ralf-Mathias Mohs, hanno firmato un importante accordo
7 aprile 2017
Un Air force C-130 con 16 soldati gravemente feriti delle Libyan National Army (LNA) sono atterrate a Pratica di Mare, base aerea militare vicino Roma. L’ambasciatore italiano incontra il Generale Khalifa Haftar e il presidente della Camera dei Rappresentanti Angeela Saleh
6 aprile 2017
Mercoledì 5 aprile una vettura carica di materiale esplosivo è stata fatta saltare in aria vicino a un ristorante nella capitale della Somalia, Mogadiscio, e ha ucciso almeno sette persone
6 aprile 2017
La delegazione dell’Eritrea composta dal ministro degli esteri, Osman Saleh, e dal consigliere del presidente della Repubblica, Yemane Ghebreab, ha incontrato, a Juba, capitale del Sud Sudan, il presidente del paese, Salva Kiir Myardit
6 aprile 2017
La scelta di sostituire il Ministro delle Finanze, Pravin Gordhan, con Malusi Gigaba ha sollevato proteste e manifestazioni contro il presidente sudafricano Jacob Zuma