Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
26 giugno 2017
9 persone sono morte, mentre 13 sono rimaste ferite nel corso di attacchi coordinati compiuti da donne kamikaze ieri sera a Maiduguri, in Nigeria. le autorità sono convinte che Boko Haram sia il responsabile
25 giugno 2017
Il Presidente egiziano Al-Sisi ha ratificato l’accordo riguardante Tiran e Sanafir, trasferendo definitivamente le due isole del mar Rosso sotto bandiera saudita
24 giugno 2017
Due truppe dell’esercito della Repubblica Democratica del Congo sono state attaccate nella provincia di North Kivu
24 giugno 2017
Almeno 4 persone sono morte in un nuovo attentato che ha colpito la capitale somala, Mogadiscio. La mattina del 22 giugno, un’autobomba si è scagliata contro la stazione di polizia di Waberi, nei pressi dei Maka al Mukaram road, una delle strade più affollate della città
22 giugno 2017
La polizia somala ha reso noto che almeno 15 persone sono morte a causa di un’autobomba nel distretto di Wadajir, a Mogadiscio. Al-Shabaab ha rivendicato l’attacco
21 giugno 2017
Colloqui bilaterali tra Tunisia ed Iran. All’ordine del giorno la crisi del Golfo ed il potenziamento dei rapporti economici tra i due Paesi
21 giugno 2017
Colloqui bilaterali tra Egitto ed Emirati Arabi Uniti per potenziare la lotta contro il terrorismo. Obiettivi primari sono l’unità territoriale dei Paesi arabi e la pace regionale
20 giugno 2017
Il movimento islamista Hasam ha rivendicato l’attentato avvenuto al Cairo il 18 giugno scorso, il cui obiettivo sarebbe porre fine al regime militare di Al-Sisi
20 giugno 2017
In seguito alla disputa territoriale in corso tra il Gibuti e l’Eritrea, nata dal ritiro delle truppe qatarine dai confini tra i due paesi, il gigante regionale dell’Etiopia si è schierato con l’Unione Africana, chiedendo alle parti coinvolte di allentare le tensioni
19 giugno 2017
Ieri sera un resort turistico frequentato da occidentali è stato attaccato a Bamako, capitale del Mali. Al momento le vittime ammontano a 2
18 giugno 2017
Il 16 giugno, il ministro degli esteri del Gibuti, Mahamoud Ali Youssouf, ha accusato l’Eritrea di aver occupato un territorio lungo i confini tra i due paesi, non appena i peacekeepers qatarini si sono ritirati nel corso della settimana passata
17 giugno 2017
31 persone sono morte, mentre altre 26 sono state ferite nel corso di una sparatoria, il 15 giugno, tra le forze di sicurezza somale e alcuni militanti di al-Shabaab che avevano preso in ostaggio i clienti di un ristorante di Mogadiscio, dopo aver lanciato un’autobomba contro un altro locale vicino
16 giugno 2017
Il parlamento egiziano ha approvato la cessione della sovranità delle isole Tiran e Sanafir all’Arabia Saudita e la ridefinizione dei confini tra i due Paesi, ma le proteste non si placano. Alla Corte costituzionale egiziana il compito di esprimersi sulla questione
16 giugno 2017
Tra le richieste fatte dall’Egitto c’è il rilascio di 17 detenuti egiziani ricercati dal Cairo per accuse di terrorismo, la fine delle forniture di armi nella regione del Sinai e l’incremento delle misure di sicurezza e di intelligence presso i tunnel a Gaza
15 giugno 2017
Un documento attribuito al centro di ricerca Emirates Policy Center porterebbe alla luce la strategia attuata dagli Emirati Arabi Uniti allo scopo di influenzare gli affari interni tunisini
15 giugno 2017
L’Alto Consiglio di Stato libico ha emesso un comunicato lunedì scorso per porre fine ufficialmente alle ingerenze egiziana ed emiratina nelle questioni nazionali
14 giugno 2017
Una delegazione parlamentare egiziana si è recata in visita a Washington allo scopo di rafforzare l’alleanza tra i due Paesi. Tra i temi in agenda, economia e terrorismo
14 giugno 2017
Almeno 11 persone sono morte, mentre più di 900 detenuti sono fuggiti in seguito ad un attacco contro la prigione di Kangwayi, nell’est della Repubblica Democratica del Congo