Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
15 marzo 2018
Un ufficiale del Gibuti ha rassicurato gli Stati Uniti, rendendo noto che il porto di Doraleh rimarrà nelle mani dello Stato, e non verrà dato in gestione alla Cina
15 marzo 2018
Sono circa 5.000 i cittadini etiopi che si sono rifugiati in Kenya dal 10 marzo, in seguito all’uccisione di 9 civili da parte delle forze di sicurezza di Addis Abeba. Secondo quanto riferito dai media etiopi, i soldati erano stati inviati nella città di Moyale, nella regione do Oromia al confine con il Kenya, per cercare alcuni combattenti dell’Oromo Liberation Front, gruppo secessionista considerato un’organizzazione terroristica dal governo etiope
14 marzo 2018
L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM) ha reso noto di aver aiutato complessivamente 10.171 migranti a rientrare volontariamente nei Paesi di origine dalla Libia, dallo scorso 28 novembre a oggi, con il supporto dell’Unione Europea, dell’Unione Africana e del governo di Tripoli
14 marzo 2018
Almeno 40 persone sono morte nelle ultime 48 ore nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo nel corso di scontri etnici tra i mandriani del gruppo Hema e gli agricoltori del gruppo Lendu
14 marzo 2018
L’Italia si trova in grande imbarazzo. Il Niger rifiuta di accogliere i soldati italiani che dovrebbero presidiare i confini con la Libia per contrastare l’immigrazione clandestina diretta in Sicilia. Il ministro dell’Interno nigerino, Mohamed Bazoum, …
13 marzo 2018
Le autorità del Kenya stanno continuando ad accogliere i cittadini etiopi che fuggono dalla zona di Moyale, nella regione di Oromia, al confine tra i due Paesi, dove le forze di sicurezza di Addis Abeba hanno ucciso 9 civili, nel corso del fine settimana passato
13 marzo 2018
Il segretario di Stato americano, Rex Tillerson, ha reso noto che Washington sta valutando di eliminare il Ciad dalla lista dei Paesi affetti dal travel ban, il quale impedisce ai cittadini di un determinato Paese di entrare negli USA, per rilanciare le relazioni con le autorità di N’djamena e sostenerle nella lotta al terrorismo nella regione
12 marzo 2018
Lo Stato Islamico ha rivendicato l’attentato che, venerdì 9 marzo, aveva colpito una postazione di controllo nel territorio orientale della Libia, causando la morte di 3 soldati delle forze fedeli al generale Khalifa Haftar, comandante della Libyan National Army e uomo forte del governo di Tobruk
12 marzo 2018
Il segretario di Stato americano, Rex Tillerson, è stato costretto a concludere in anticipo il tour in Africa per rientrare a Washington. Il viaggio, iniziato il 6 marzo, avrebbe dovuto concludersi il 13 ma, a causa di questioni urgenti negli USA, Tillerson dovrà tornare alla Casa Bianca nella mattina di martedì 12
12 marzo 2018
Le forze di sicurezza etiopi hanno ucciso per errore 9 civili, presso la città di Moyale, al confine con il Kenya
12 marzo 2018
Le Nazioni Unite hanno reso noto che il piano di emergenza attuato per far evacuare i rifugiati dalle prigioni libiche è in fase di stallo perché i Paesi europei stanno impiegando troppo tempo per i processi di ricollocamento
12 marzo 2018
La UN Refugee Agency (UNHCR) ha lanciato un appello contro l’Angola, accusandola di obbligare ingiustamente circa 500 rifugiati della Repubblica Democratica del Congo a rientrare nel loro Paese, dove sono in corso tensioni violente nella regione di Kasai
10 marzo 2018
La guardia costiera libica e una nave di un’organizzazione di beneficenza internazionale hanno salvato centinaia di migranti, sabato 10 marzo, diretti verso l’Italia
10 marzo 2018
Il portavoce delle Armed Forces egiziane, Tamer El-Refaie, ha affermato che l’esercito egiziano impegnato nell’Operazione Sinai 2018 sta adempiendo ai suoi doveri di buona lena, e ha aggiunto che, dal lancio dell’operazione antiterroristica ad oggi, sono stati uccisi 105 jihadisti
10 marzo 2018
La Germania ha espulso 100 egiziani, accusati di aver violato i requisiti di residenza. Tra di loro figuravano altresì rifugiati cui era stata negata la richiesta d’asilo
10 marzo 2018
Il governo dell’Uganda ha lanciato un programma su larga scala per verificare l’identità dei tutti i rifugiati presenti all’interno dei territori nazionali, attraverso l’utilizzo di dati biometrici. L’obiettivo dell’iniziativa, spiega il quotidiano Africa News, è quello di accertare il numero preciso di migranti e rifugiati che vivono nel Paese africano
9 marzo 2018
Il Pentagono autorizzato le truppe americane posizionate in Niger a ricevere una paga extra per l’imminente pericolo in cui si trovano ad operare. La decisione è stata presa prima che la Casa Bianca approvasse la proposta avanzata dallo US Africa Command
8 marzo 2018
Le autorità del Burkina Faso hanno arrestato 8 individui, tra cui 2 soldati dell’esercito nazionale, sospettati di essere legati all’attacco del 2 marzo, avvenuto nella capitale Ouagadougou contro l’ambasciata e un centro francese, dove sono morte 16 persone, compresi 8 terroristi