Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
29 ottobre 2018
Almeno 4 persone sono morte, mentre altre 7 sono state rapite in un attacco dell’ISIS presso al-Fuqaha, città-oasi della Libia centrale, domenica 28 ottobre. L’assalto è durato alcune ore, durante i quali i militanti hanno dato fuoco agli uffici governativi e della sicurezza locali, secondo quanto riportato da fonti militari
29 ottobre 2018
Il presidente dell’Algeria, Abdelaziz Bouteflika, in carica dal 1999, parteciperà alle elezioni dell’aprile 2019 per cercare di ottenere il quinto mandato presidenziale. La notizia è stata annunciata dal leader del partito di Bouteflika, il Fronte di Liberazione Nazionale, guidato da Djamel Ould Abbed
29 ottobre 2018
Il primo ministro etiope, Abiy Ahmed, ha iniziato il suo primo tour in Europa, lunedì 29 ottobre, che lo porterà in Germania e in Francia
28 ottobre 2018
Il primo ministro libico, Fayez al-Serraj, ha incontrato a Roma il premier italiano, Giuseppe Conte, per discutere i dettagli della prossima conferenza di Palermo sulla Libia
28 ottobre 2018
2 peacekeepers dell’Onu sono stati uccisi e “molti altri” feriti in 2 attacchi nel Mali settentrionale e centrale, ha reso noto la missione africana delle Nazioni Unite
27 ottobre 2018
Gli Stati della Repubblica Federale somala hanno deciso di creare una nuova forza congiunta per contrastare le attività di al-Shabaab in tutto il Paese e mettere in sicurezza il territorio nazionale
26 ottobre 2018
Le forze di sicurezza egiziane hanno reso noto che l’esplosione di un ordigno posizionato su una strada ha causato la morte di 3 operai ed il ferimento di altri 10 ad el-Arish, nel Nord del Sinai. Secondo gli ufficiali di polizia, è stata opera del gruppo terroristi Wilayat Sinai, la branca dell’ISIS che è particolarmente attiva in tale territorio
25 ottobre 2018
Il capo dell’Esercito Nazionale Libico (LNA) e uomo forte del governo di Tobruk, Khalifa Haftar, ha lanciato una nuova operazione militare, denominata Murzuq Basin, nel Sud della Libia, per eliminare i gruppi terroristici e criminali che hanno saccheggiato e distrutto parte del Paese
25 ottobre 2018
Il Ministero dell’Irrigazione sudanese, Khader Mohamed, ha reso noto che Sudan, Etiopia ed Egitto sono in procinto di concordare una tabella di marcia per il riempimento della grande diga GERD, la Grand Ethiopian Reinassande Dam, il sistema idroelettrico più grande del continente africano
25 ottobre 2018
L’ambasciatrice Sahle-Work Zewde, ufficiale senior delle Nazioni Unite, è stata nominata presidente dell’Etiopia, subentrando a Mulatu Theshome, che ha concluso il proprio mandato giovedì 25 ottobre
24 ottobre 2018
Il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian, è stato in visita ufficiale in Tunisia, il 21 e 22 ottobre, per confermare e rafforzare l’amicizia e la fiducia tra i due Paesi
23 ottobre 2018
Il presidente Abdel Fattah al-Sisi ha fortemente supportato la creazione della El Dabaa Atomic Technical School, la prima del suo genere in Egitto, le cui lezioni inizieranno ufficialmente il 19 novembre. L’obiettivo della scuola è quello di formare una nuova generazione di tecnici specializzati nelle più recenti tecnologie per l’utilizzo e la gestione degli impianti nucleari
23 ottobre 2018
Le autorità della Nigeria hanno posizionato le forze speciali nel Nord dello Stato di Kaduna, dichiarando 24 ore di coprifuoco in seguito agli scontri che hanno causato la morte di 55 persone nel corso dei giorni passati
23 ottobre 2018
Il presidente del Camerun Paul Biya ha vinto il settimo mandato presidenziale, diventando il leader dell’Africa sub-sahariana più anziano, all’età di 85 anni e in carica da 36
23 ottobre 2018
Le autorità dell’Algeria hanno trattenuto 19 persone accusate di aver fornito informazioni ad una cellula di al-Qaeda, riguardo ai movimenti della polizia, dell’esercito e della gendarmeria algerina. L’arresto è avvenuto nella provincia di Tissemsilt, nel Nord del Paese nordafricano
22 ottobre 2018
La Marina della Libia ha reso noto di aver ricevuto l’imbarcazione italiana Fezzan presso la base navale di Abu Sitta, a Tripoli, con a bordo 14 ufficiali libici
22 ottobre 2018
L’Etiopia ha firmato un accordo di pace con il gruppo ribelle Ogaden National Liberation Front (ONLF) della regione Somali. Il governo di Addis Abeba e gli esponenti del gruppo avevano già intrattenuto colloqui di pace lo scorso 19 settembre
21 ottobre 2018
Un gruppo di ribelli congolesi ha ucciso 13 civili e sequestrato decine di minori in un attacco rivolto contro il luogo considerato l’epicentro dell’ultima epidemia letale di Ebola, ha riferito l’esercito del Paese