Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
18 gennaio 2019
Le forze del generale Khalifa Haftar, uomo forte del governo di Tobruk e capo dell’Esercito Nazionale Libico (LNA), hanno annunciato un’operazione militare per eliminare i jihadisti e le bande criminali dal Sud della Libia
17 gennaio 2019
Israele ed Egitto hanno lanciato un forum regionale sul gas, East Mediterranean Gas Forum, che include i Paesi del Mediterraneo orientale, tranne Turchia e Libano
17 gennaio 2019
Almeno 2 persone sono morte, mentre altre 17 sono rimaste ferite, nel corso di scontri tra milizie rivali a Tripoli. I disordini sono iniziati nella giornata di mercoledì 16 gennaio, violando il cessate il fuoco raggiunto sotto la guida della missione dell’Onu in Libia (UNISMIL) a settembre
17 gennaio 2019
Il premier italiano, Giuseppe Conte, si è recato in visita ufficiale in Ciad, dove è giunto la mattina di mercoledì 16 gennaio. Subito dopo l’arrivo nella capitale N’Djamena, riferisce il comunicato ufficiale della presidenza del Consiglio, Conte ha incontrato gli esponenti della comunità italiana nel Paese africano e, successivamente, ha avuto un colloquio con il presidente, Idris Déby
16 gennaio 2019
Il governo tunisino e i sindacati non sono riusciti a raggiungere un accordo per innalzare gli stipendi di circa 670.000 impiegati statali. Come annunciato da un ufficiale del Tunisia General Labour Union (UGTT), è stato indetto uno sciopero che coinvolgerà gli uffici governativi, i porti e gli aeroporti
16 gennaio 2019
Le autorità dello Zimbabwe hanno arrestato l’attivista politico e pastore Evans Mawarire, noto per essere un forte critico dell’ex leader del Paese africano, Robert Mugabe
16 gennaio 2019
Il presidente del Kenya, Uhuru Kenyatta, ha annunciato che gli assalitori dell’hotel Dusit di Nairobi sono stati uccisi e che la crisi degli ostaggi è terminata
15 gennaio 2019
La Libia dovrebbe organizzare elezioni nazionali anche nel caso in cui gli elettori bocciassero la bozza di Costituzione con un referendum. È quanto ha affermato il capo del Parlamento libico, Casa dei rappresentanti (HoR), Aquilla Saleh
15 gennaio 2019
Il Dustin hotel di Nairobi, in Kenya, è stato colpito da due esplosioni, seguite da una sparatoria, nella giornata di martedì 15 gennaio, causando la morte di 3 persone e il ferimento di altre 14. Al-Shabaab ha rivendicato l’attacco
15 gennaio 2019
Mosca e Khartoum hanno siglato un accordo sulla facilitazione dei visti per le navi militari, un’intesa che potrebbe presagire un accordo per una base militare russa nel Mar Rosso
15 gennaio 2019
L’Egitto ha esteso lo stato di emergenza per la settima volta consecutiva dall’aprile 2017, per la durata di tre mesi. La decisione, presa dal presidente Abdel Fattah al-Sisi, è stata condivisa dal Parlamento egiziano, che domenica 13 gennaio ha adottato un decreto presidenziale
7 gennaio 2019
Alcuni funzionari militari del Gabon hanno organizzato un colpo di Stato, lunedì 7 gennaio, sequestrando il quartier generale della radio nazionale e dicendosi insoddisfatti del presidente del Paese, Ali Bongo, che attualmente si trova in convalescenza in Marocco dopo un ictus
6 gennaio 2019
Il presidente dell’Egitto, Abdel Fattah al-Sisi, durante un’intervista con i media statunitensi, ha comunicato che il suo Paese sta cooperando con Israele contro i gruppi armati nella penisola del Sinai e ha negato la detenzione da parte del suo governo di prigionieri politici. L’ambasciata egiziana ha chiesto che l’intervista non venga mandata in onda
3 gennaio 2019
La Banca Centrale del Sudan ha annunciato un nuovo round di politiche per il 2019 nel tentativo di sedare le proteste popolari
2 gennaio 2019
Il governo della Somalia ha ordinato all’inviato dell’Onu di lasciare il Paese, accusandolo di aver tentato di ostacolare la sovranazionalità del Paese a causa dei dubbi in merito alle attività delle forze di sicurezza locali, supportate dalle Nazioni Unite
2 gennaio 2019
Uomini armati hanno ucciso decine di pastori nel Mali centrale, area particolarmente caratterizzata dalle violenze etniche
2 gennaio 2019
Due attentati suicidi, probabilmente effettuati dallo Stato Islamico, hanno causato la morte di 3 soldati libici, nell’area di Ghadwa, nella città meridionale di Sabha, mercoledì 2 gennaio
2 gennaio 2019
Il presidente dell’Egitto, Abdel Fattah al-Sisi, ha ordinato la creazione di un nuovo comitatoper contrastare gli incidenti settari