Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
28 ottobre 2020
I movimenti di protesta contro il presidente Macron continuano ad interessare diversi Paesi musulmani. In Turchia, quattro partiti hanno firmato una dichiarazione congiunta di condanna, mentre l’Egitto sembra trovarsi in una posizione delicata
28 ottobre 2020
La NOC ha annunciato la ripresa delle attività di esportazione dei giacimenti libici, a seguito di un blocco durato circa nove mesi. Nel frattempo, il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha esortato gli attori libici ad attuare l’accordo di cessate il fuoco del 23 ottobre
27 ottobre 2020
Almeno 7 bambini sono stati uccisi quando un gruppo di uomini armati di pistole e machete hanno attaccato l’Accademia Bilingue Internazionale Madre Francisca della città di Kumba, in Camerun
27 ottobre 2020
I leader dell’opposizione, in Tanzania, hanno accusato la polizia di aver sparato e ucciso 9 manifestanti durante le proteste contro i presunti brogli in atto fin dalla vigilia delle elezioni
27 ottobre 2020
Attivisti e attori del movimento popolare in Algeria, il cosidetto “Hirak”, hanno lanciato una nuova iniziativa politica, intitolata “22 febbraio”, con l’obiettivo di rivendicare ulteriormente le proprie richieste di cambiamento
27 ottobre 2020
Una Commissione giudiziaria nominata per indagare sulla brutalità della polizia in Nigeria e sulla recente sparatoria contro i manifestanti disarmati nella città di Lagos si è riunita per la prima volta, il 26 ottobre. Intanto, la tensione nel Paese rimane alta
27 ottobre 2020
I ministri degli Esteri e delle Risorse Idriche dei tre Paesi hanno concordato di tenere una videoconferenza, martedì 27 ottobre, con la mediazione dell’Unione africana
27 ottobre 2020
I Ministeri dell’Interno del governo di Tripoli e di Doha hanno firmato un memorandum di intesa, volto a rafforzare la cooperazione in materia di sicurezza. Secondo l’esercito di Haftar, l’intesa potrebbe danneggiare i risultati raggiunti a Ginevra
26 ottobre 2020
L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) ha reso noto che almeno 11 migranti, tra cui una donna incinta, sono annegati domenica 25 ottobre a largo della Libia
26 ottobre 2020
Aerei da guerra egiziani hanno condotto attacchi contro il governatorato del Sinai del Nord, nell’Est del Paese. Parallelamente, il capo di Stato, al-Sisi, ha esteso lo stato di emergenza per la quindicesima volta consecutiva
26 ottobre 2020
Circa 100 persone sono state arrestate a seguito di un weekend di proteste antigovernative nella capitale dell’Angola, Luanda, secondo quanto ha riferito il 25 ottobre un alto funzionario del governo
26 ottobre 2020
In Egitto hanno avuto inizio le elezioni per la Camera bassa del Parlamento egiziano. Secondo alcuni, quanto emerso dai risultati del primo spoglio mostra come anche queste elezioni siano segnate dal “denaro politico” e dall’influenza dell’esercito e dei partiti fedeli al presidente egiziano, al-Sisi.
26 ottobre 2020
A seguito dell’accordo di cessate il fuoco di Ginevra, le forze di Haftar si sono impegnate a rispettare la tregua, ma hanno evidenziato come sia l’Alto Consiglio di Stato a voler salvaguardare il ruolo della Turchia in Libia. Nel frattempo, gli attori libici si stanno dirigendo verso il dialogo politico di Tunisi
25 ottobre 2020
Il portavoce dell’Esercito del Governo di Accordo Nazionale non si fida di una soluzione pacifica che include “la vittima e il carnefice”, mentre il portavoce dell’Esercito Nazionale Libico ha incolpato il presidente turco di mettere a repentaglio il cessate il fuoco
25 ottobre 2020
Il premier Benjamin Netanyahu ha annunciato che una delegazione israeliana si recherà in visita in Sudan per finalizzare l’accordo di normalizzazione dei legami bilaterali. L’opposizione sudanese ha però respinto categoricamente l’intesa
25 ottobre 2020
Tra il 20 e il 23 ottobre, si sono verificati un naufragio con 15 vittime al largo della Libia e un recupero di 232 migranti a largo della Turchia, dopo che avevano avuto problemi in mare, mentre cercavano di raggiungere le isole greche
25 ottobre 2020
A una settimana da un incontro tripartito tra Egitto, Giordania e Iraq, il ministro degli Affari esteri giordano, Ayman Safadi, ha dichiarato che il suo Paese sostiene la posizione del Cairo nella questione della grande diga africana (GERD), sottolineando che la sicurezza idrica è essenziale per la stabilità dei Paesi arabi
24 ottobre 2020
Il presidente uscente della Guinea, Alpha Condé, ha vinto le elezioni presidenziali dello scorso 18 ottobre con il 59,5% dei voti, secondo un conteggio preliminare eseguito dalla commissione elettorale del Paese e reso pubblico il 24 ottobre