Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
21 maggio 2019
Le forniture d’acqua sono state oggi ripristinate nella capitale libica di Tripoli dopo che, nella mattinata di lunedì 20 maggio, gli impianti idrici erano stati chiusi per via di un attacco armato ai pozzi di Shuwairif, città situata 400 chilometri più a sud
20 maggio 2019
Il presidente della Repubblica Democratica del Congo, Felix Tshisekedi, ha nominato Sylvestre Ilunga Ilukamba nuovo primo ministro del Paese
20 maggio 2019
Un gruppo armato ha attaccato i pozzi di Shuwairif, situati 400 chilometri a Sud della capitale libica, e ha causato la chiusura degli impianti idrici. Di conseguenza, Tripoli e le città occidentali e centrali del Paese si trovano senza accesso all’acqua
20 maggio 2019
Un soldato delle Nazioni Unite è stato ucciso e diverse persone sono rimaste ferite in 2 attacchi contro la missione di pace dell’ONU in Mali, secondo quanto hanno riferito le autorità del Paese, domenica 20 maggio
20 maggio 2019
Due operazioni effettuate dalla polizia egiziana vicino al Cairo hanno causato la morte di 12 jihadisti, secondo quanto ha riferito il ministero dell’Interno. L’intervento arriva il giorno dopo un attacco contro un bus turistico nei pressi delle piramidi di Giza, che ha causato il ferimento di 17 persone
19 maggio 2019
Un’esplosione, domenica 19 maggio, ha causato il ferimento di almeno 12 turisti, quasi tutti sudafricani, in Egitto, vicino a un museo in costruzione accanto alle piramidi di Giza
19 maggio 2019
Il presidente egiziano, Abdel Fattah al-Sisi, ha posto l’accento sulle buone relazioni che intercorrono tra il suo Paese e l’Arabia Saudita e ha affermato che, per far fronte a tutte le presenti sfide e mirare alla sicurezza e stabilità regionali, è necessaria una stretta cooperazione bilaterale
19 maggio 2019
2 membri delle forze di sicurezza e 1 soldato sono stati uccisi e altri 4 rapiti, sabato 18 maggio, in un attacco condotto dallo Stato Islamico presso l’oleodotto libico di Zella
18 maggio 2019
La Guardia costiera libica ha reso noto che, nella giornata di venerdì 17 maggio, sono stati tratti in salvo 61 migranti che si trovavano a bordo di un gommone a nord di Tripoli
18 maggio 2019
Il Niger, localizzato nell’area centrale del Sahel, negli ultimi anni, è divenuto sempre più interessato dal terrorismo di matrice islamista. Il Global Terrorism Index 2018 ha inserito il Paese africano al 23esimo posto nella lista dei 163 Paesi di cui è stato analizzato l’impatto del terrorismo
17 maggio 2019
Un cittadino sudcoreano e 3 filippini sono stati liberati dopo mesi di prigionia in Libia, secondo quanto hanno riferito le autorità di Seoul e Abu Dhabi, venerdì 17 maggio. Intanto, continua l’assalto contro Tripoli
17 maggio 2019
L’ISIS ha rivendicato l’attacco di martedì 14 aprile contro le forze di sicurezza del Niger al confine con il Mali. Intanto, il bilancio delle vittime dell’assalto è salito a 28
17 maggio 2019
Quarantasette jihadisti e 5 soldati egiziani sono morti durante un’operazione militare nella penisola del Sinai, dove le autorità del Cairo stanno combattendo contro lo Stato Islamico
16 maggio 2019
Il Consiglio militare di transizione del Sudan ha annunciato la sospensione dei colloqui con i leader delle manifestazioni per almeno 72 ore. Intanto, nel centro di Khartoum, le proteste continuano a chiedere che l’esercito ceda il potere a un governo civile
16 maggio 2019
Il generale Khalifa Haftar si recherà a Roma subito dopo una visita a Parigi. L’uomo forte di Tobruk si trovava precedentemente alla Mecca, in Arabia Saudita, dove si è recato per un pellegrinaggio, in occasione del mese del Ramadan
15 maggio 2019
Uomini armati hanno ucciso almeno 17 soldati nigerini in un’imboscata vicino al confine con il Mali, dove diversi gruppi jihadisti risultano attualmente attivi
15 maggio 2019
Il Ministro degli Affari Esteri francese, Jean-Yves Le Drian, e la sua controparte italiana, Enzo Moavero Milanesi, hanno rilasciato una dichiarazione congiunta a seguito del Consiglio per gli Affari Esteri Europeo. I due ministri si sono soffermati, nello specifico, sulla crisi libica
15 maggio 2019
La Camera dei Rappresentanti (HoR) del Governo di Tobruk ha approvato un provvedimento in cui la Fratellanza Musulmana viene etichettata come organizzazione terroristica. Con tale mossa, la Cirenaica rafforza la propria alleanza con l’Egitto, mentre a Tripoli continua l’offensiva di Haftar contro il Governo di Accordo Nazionale, guidato da Fayez al-Serraj e sostenuto dall’ONU e dai Paesi europei