Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
26 maggio 2019
Il comandante delle forze della Libia orientale, il generale Khalifa Haftar, ha escluso la possibilità di un cessate-il-fuoco in merito alla battaglia a Tripoli, e ha accusato le Nazioni Unite di cercare di dividere la Libia
25 maggio 2019
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, il 24 maggio, ha ringraziato il presidente egiziano, Abdel Fattah al-Sisi, per aver aiutato il suo Paese a spegnere gli incendi che stanno imperversando dal 23 maggio in diverse aree israeliane
25 maggio 2019
Il Mali è un Paese dell’Africa occidentale che è teatro di scontri tra gruppi armati. Il Global Terrorism Index 2018 ha inserito il Mali al 22esimo posto tra i 163 Paesi di cui è stato analizzato l’impatto della minaccia terroristica, con un indice pari a 6
24 maggio 2019
Il presidente del Congo Sassou-Nguesso a Mosca parla del ruolo che può giocare la Federazione nello sviluppo dell’Africa e sottolinea come una partnership con la Russia possa essere vantaggiosa per il continente africano e per il Cremlino
23 maggio 2019
Il capo del Consiglio presidenziale libico, Fayez Al-Sarraj, ha incontrato in Tunisia una delegazione della regione orientale della Libia, la Cirenaica, che ha condannato duramente l’offensiva del generale Khalifa Haftar sulla città di Tripoli definendola una “vigliacca offensiva”
23 maggio 2019
Il generale libico, Khalifa Haftar, ha incontrato il presidente francese, Emmanuel Macron, nella giornata di mercoledì 23 maggio. Intanto, a Tripoli, la battaglia ha raggiunto le sue fasi finali, secondo il comandante dell’area
22 maggio 2019
L’Alto Rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Federica Mogherini, ha concluso oggi la sua visita di tre giorni nel Corno d’Africa iniziata lunedì 20 maggio in Somalia
22 maggio 2019
Un attacco aereo ha colpito, mercoledì 22 maggio, il governatorato egiziano del Sinai del Nord, l’area della penisola situata nell’Egitto Nord-orientale e zona di congiunzione tra i continenti africano ed asiatico
22 maggio 2019
L’Esercito Nazionale Libico, il gruppo di milizie guidato dal generale Khalifa Haftar, ha assunto una società di lobbisti per affrontare l’imprevista espressione di solidarietà mostrata dal presidente americano Donald Trump lo scorso mese
21 maggio 2019
Il governo militare di transizione del Sudan e i leader dell’opposizione, che rappresentano i manifestanti, non sono ancora riusciti a raggiungere un accordo sulla composizione di un nuovo esecutivo, a seguito dell’incontro di martedì 21 maggio, a causa di ulteriori disaccordi su chi dovrà essere posto alla guida
21 maggio 2019
La Turchia ha inviato un carico di veicoli corazzati e armi alla coalizione di forze armate libiche che sostengono il Governo di Accordo Nazionale (GNA), guidato dal primo ministro Fayez Al-Serraj. La spedizione arriva in supporto agli sforzi dell’esercito di Tripoli contro l’assalto del generale Khalifa Haftar contro la capitale, lanciato il 4 aprile
21 maggio 2019
In Malawi si tengono, martedì 21 maggio, nuove votazioni per eleggere il presidente e, oltre a lui, anche i membri del parlamento e i consiglieri del governo locale
21 maggio 2019
Le forniture d’acqua sono state oggi ripristinate nella capitale libica di Tripoli dopo che, nella mattinata di lunedì 20 maggio, gli impianti idrici erano stati chiusi per via di un attacco armato ai pozzi di Shuwairif, città situata 400 chilometri più a sud
20 maggio 2019
Il presidente della Repubblica Democratica del Congo, Felix Tshisekedi, ha nominato Sylvestre Ilunga Ilukamba nuovo primo ministro del Paese
20 maggio 2019
Un gruppo armato ha attaccato i pozzi di Shuwairif, situati 400 chilometri a Sud della capitale libica, e ha causato la chiusura degli impianti idrici. Di conseguenza, Tripoli e le città occidentali e centrali del Paese si trovano senza accesso all’acqua
20 maggio 2019
Un soldato delle Nazioni Unite è stato ucciso e diverse persone sono rimaste ferite in 2 attacchi contro la missione di pace dell’ONU in Mali, secondo quanto hanno riferito le autorità del Paese, domenica 20 maggio
20 maggio 2019
Due operazioni effettuate dalla polizia egiziana vicino al Cairo hanno causato la morte di 12 jihadisti, secondo quanto ha riferito il ministero dell’Interno. L’intervento arriva il giorno dopo un attacco contro un bus turistico nei pressi delle piramidi di Giza, che ha causato il ferimento di 17 persone
19 maggio 2019
Un’esplosione, domenica 19 maggio, ha causato il ferimento di almeno 12 turisti, quasi tutti sudafricani, in Egitto, vicino a un museo in costruzione accanto alle piramidi di Giza