Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
4 aprile 2019
I leader delle proteste che dal 19 dicembre 2018 scuotono il Sudan hanno accolto positivamente le dimissioni del presidente algerino Abdelaziz Bouteflika, annunciate martedì 2 aprile, sperando di riuscire a raggiungere presto lo stesso risultato con il loro presidente Omar al-Bashir
4 aprile 2019
Le forze capeggiate dal generale Khalifa Haftar si stanno preparando ad avanzare nell’Ovest della Libia, in direzione di Tripoli. L’Esercito Nazionale Libico (LNA), fedele al governo di Tobruk, si trova al momento ad 80 km a Sud della capitale, dove ha conquistato la città di Garian
4 aprile 2019
Più di 60 persone sono state uccise in una serie di scontri tra le comunità nel nord del Burkina Faso, nelle ultime settimane, secondo quanto ha riferito il governo del Paese
4 aprile 2019
La Marina e la Guardia Costiera libiche hanno intimato alle Ong di non entrare nelle acque territoriali del Paese e di non operare dove sono attive le autorità libiche
3 aprile 2019
In un articolo pubblicato sul giornale jihadista al-Naba, lo Stato Islamico ha rivendicato il rapimento e l’esecuzione di un cittadino canadese in Burkina Faso. L’accaduto risale a gennaio ed era stato attribuito dalle forze di sicurezza ad una banda criminale locale
3 aprile 2019
La forza militare francese Barkhane, impegnata in una vasta missione antiterrorismo in Mali e in altri Stati del Sahel dall’1 agosto 2014, sta attualmente costruendo una nuova base a Gossi, località maliana situata al centro del Paese ed ex base delle Nazioni Unite
3 aprile 2019
Il presidente dell’Algeria, Abdelaziz Bouteflika, ha informato il Consiglio Costituzionale delle proprie dimissioni, con effetto immediato, a seguito di una serie di proteste popolari in tutto il Paese
3 aprile 2019
La presenza di Mosca in Africa, soprattutto grazie ad accordi militari, preoccupa Washington mentre Putin si appresta a organizzare a Sochi un forum con oltre 50 capi di stato e di governo africani
2 aprile 2019
Numerosi leader africani si sono ritrovati nella città di Diamniadio, in Senegal, per partecipare all’investitura del presidente Macky Sall, a seguito della sua vittoria alle elezioni del 24 febbraio
2 aprile 2019
Il presidente dell’Algeria, Abdelaziz Bouteflika, si dimetterà prima della scadenza del suo quarto mandato, prevista per il 28 aprile, secondo quanto si legge in una dichiarazione rilasciata dall’ufficio presidenziale
1 aprile 2019
Un tribunale egiziano ha condannato all’ergastolo 18 persone che avevano aderito allo Stato Islamico e che avevano preparato un attacco mortale contro una chiesa
1 aprile 2019
Le forze di sicurezza sudanesi hanno lanciato gas lacrimogeni contro le decine di manifestanti che marciavano contro lo stato di emergenza nazionale a Khartoum e nella vicina città di Omdurman, hanno riferito alcuni testimoni domenica 31 marzo
1 aprile 2019
Il presidente algerino, Abdelaziz Bouteflika, ha nominato, domenica 31 marzo, un nuovo governo guidato da Noureddine Bedoui. La nomina arriva in un periodo estremamente complesso per il presidente, fortemente contestato da numerose proteste di piazza
1 aprile 2019
I leader dei Paesi della Lega Araba, nell’incontro di domenica 31 marzo, hanno convenuto sulla volontà di chiedere una risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu contro la decisione statunitense di riconoscere la piena sovranità israeliana sulle Alture del Golan, e hanno promesso di sostenere i palestinesi nella loro richiesta di riconoscimento dello Stato
31 marzo 2019
Segnali di apertura fanno pensare alla possibilità che il premier del governo di Tripoli, Fayez Serraj, e l’uomo forte del governo di Tobruk, Khalifa Haftar, possano per la prima volta giungere a un accordo militare, tra gli sforzi delle Nazioni Unite per trovare una soluzione pacifica al conflitto in corso nel Paese da 8 anni, mentre, sabato 30 marzo, si sono svolte le prime elezioni municipali nel Paese da 5 anni
31 marzo 2019
La Tunisia ha posticipato di una settimana la data delle prossime elezioni presidenziali, spostandole dal 10 al 17 novembre, ha reso noto un portavoce della commissione elettorale
30 marzo 2019
Il Burundi ha esteso a tempo indeterminato la sospensione dell’emittente Voice of America, mesi dopo aver vietato la trasmissione della BBC, e gli attivisti e le emittenti internazionali sono tornati a esprimersi sulla situazione, descrivendola come una sferzata alla libertà mediatica del Paese
30 marzo 2019
C’è attesa sulla Conferenza Nazionale organizzata dall’Onu in Libia, il 14 aprile, a Gadames. Gassan Salame, inviato dell’Onu con il compito di riunificare il Paese, è incaricato di un compito difficile