Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
3 agosto 2017
Martedì primo agosto, la Cina ha inaugurato l’apertura della propria base militare in Gibuti, dove si è tenuta una parata militare
3 agosto 2017
Martedì primo agosto, un’autobomba è esplosa nella città portuale di Kismayo, nel sud della Somalia, ferendo almeno 10 persone
2 agosto 2017
Human Rights Watch, martedì primo agosto, ha rilasciato un report in cui rende noto che il governo del Sud Sudan, insieme all’opposizione, non è stato in grado di limitare le violenze all’interno dei propri territori, i cui cittadini subiscono crimini continui e rapimenti
1 agosto 2017
Il colonnello Ahmed al Mismari, portavoce dell’esercito nazionale libico legato al governo di Tobruk, si è scagliato contro l’intervento italiano in Libia, definendolo come un’ingerenza italiana nelle coste libiche
1 agosto 2017
Un nuovo studio commissionato dall’UNICEF rivela che la maggioranza dei migranti bambini sono stati vittima di abusi. Inoltre, molti di quelli che arrivano in Libia, rimanendo traumatizzati dalla situazione del Paese, sono spinti ad imbarcarsi pericolosamente alla volta dell’Europa
1 agosto 2017
Nel corso della settimana passata, circa 7,000 cittadini del Niger sono stati spinti a cercare rifugio nel Ciad per la paura di subire attacchi da parte del gruppo terroristico nigeriano Boko Haram
1 agosto 2017
L’8 agosto, in Kenya, si terranno le elezioni presidenziali. Dal momento che tre delle quattro elezioni passate furono caratterizzate dalla violenza, l’allerta in tutto il Paese è molto alta
31 luglio 2017
Domenica 30 luglio, un’autobomba è esplosa vicino ad una stazione di polizia a Mogadiscio, causando la morte di almeno 6 persone, e il ferimento di altre 13
31 luglio 2017
Un kamikaze ha ucciso 14 persone nel nord-est della Nigeria, presso Dirwa, la notte tra il 28 e il 29 luglio, facendosi esplodere all’interno di un edificio
30 luglio 2017
La Tunisia potenzierà il sistema di sicurezza al confine con la Libia per impedire l’infiltrazione dei terroristi dalla Libia e limitare le attività di contrabbando
29 luglio 2017
Circa 400,000 cittadini etiopi vivono in Arabia saudita senza permessi di soggiorno, lavorando in nero come domestici e operai. Dal 2013, Riyad porta avanti una politica rigida nei confronti dei migranti illegali e, spesso, se questi non abbandonano volontariamente il Paese vengono deporatti in massa
29 luglio 2017
Il governo libico di al-Sarraj, nato sotto l’egida dell’Onu, è accusato di tollerare le aggressioni contro i membri delle organizzazioni per la difesa dei diritti umani. Le milizie protagoniste delle violenze – secondo quanto denuncia Human Rights Watc …
28 luglio 2017
La polizia egiziana è spesso al centro di accuse molto gravi per il ricorso alla tortura contro i propri cittadini e quelli stranieri. Al caso di Giulio Regeni, si aggiunge oggi, tra numerosi, quello di un adolescente egiziano il cui corpo è stato trovato con segni di torture estreme
28 luglio 2017
Almeno 10 militari sono stati uccisi, mentre altri 10 sono stati rapiti, nel corso di un’offensiva lanciata da uomini armati contro un convoglio per l’esplorazione del petrolio, nel nord-est della Nigeria
27 luglio 2017
La Libia sta facendo un nuovo tentativo per unificarsi. Al-Sarraj e Haftar hanno raggiunto un accordo sul cessate il fuoco in Libia e sull’organizzazione di nuove elezioni