Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
2 luglio 2019
I leader delle proteste in Sudan hanno annunciato che il 14 luglio sarà un giorno “disobbedienza civile a livello nazionale”
2 luglio 2019
Il premier del governo di Tripoli, Fayez al-Sarraj, è volato a Milano, la mattina di lunedì 1 luglio, e ha incontrato il ministro dell’Interno italiano Matteo Salvini
2 luglio 2019
Cuba e Angola vantano più di quattro decenni di ottime relazioni bilaterali e mantengono stretti legami nei settori della sanità, dell’edilizia, dell’educazione, della scienza e della tecnologia, dell’agricoltura e della difesa
1 luglio 2019
Almeno 23 persone sono morte e circa 300 disperse dopo un duplice attacco ai villaggi Fulani nel Mali centrale, domenica 30 giugno, in un clima di aumentata violenza etnica tra le varie comunità
1 luglio 2019
Oltre 2000 persone hanno manifestato, domenica 30 giugno, nel Nord-Est della Nigeria, per condannare le esecuzioni extragiudiziali e gli abusi commessi dai membri della Task Force civile congiunta (CJTF) che combatte contro i militanti di Boko Haram
1 luglio 2019
Sei cittadini turchi, detenuti in Libia dalle forze fedeli al generale Khalifa Haftar, sono stati rilasciati, secondo quanto ha riportato il ministero degli Esteri turco
1 luglio 2019
Crescono le tensioni tra il generale Khalifa Haftar e la Turchia. L’esercito dell’uomo forte di Tobruk riferisce di aver abbattuto un drone turco, il giorno dopo che Ankara aveva assicurato una pronta e forte risposta a qualsiasi attacco da parte delle forze libiche
1 luglio 2019
Almeno 7 manifestanti sono stati uccisi e oltre 180 sono rimasti feriti nelle proteste in Sudan, note come “la marcia dei milioni”, che sono tornate in piazza domenica 30 giugno
30 giugno 2019
Il ministro degli Esteri italiano, Enzo Moavero Milanesi, in conferenza stampa con l’inviato speciale dell’ONU in Libia, Ghassan Salamé, ha definito il generale libico Khalifa Haftar, uomo forte del governo di Tobruk, un “interlocutore imprescindibile”
30 giugno 2019
Le forze alleate al governo di Tripoli, internazionalmente riconosciuto, hanno confiscato alcuni razzi e droni sofisticati, di manifattura cinese e statunitense, durante la conquista di una città controllata dalle milizie del governo di Tobruk. I missili USA appartenevano agli Emirati Arabi Uniti
29 giugno 2019
Le forze del governo libico di Tobruk, fedeli al generale Khalifa Haftar, hanno imposto sia il divieto di voli commerciali dalla Libia alla Turchia, sia l’attracco di imbarcazioni turche nei porti del Paese nordafricano
29 giugno 2019
La Mauritania è uno Stato dell’Africa occidentale che ha una posizione strategica, in quanto costituisce un ponte tra il l’area del Maghreb e l’Africa occidentale sub-sahariana
28 giugno 2019
La Compagnia petrolifera nazionale della Libia (NOC) ha riferito, giovedì 27 giugno, che le entrate prodotte nel mese di maggio dalla vendita di greggio e prodotti derivati si sono attestate sui 2.3 miliardi di dollari americani
28 giugno 2019
Circa 250 persone sono state arrestate a seguito del tentativo di colpo di Stato, del 22 giugno
27 giugno 2019
I candidati dell’opposizione in Mauritania stanno contestando i risultati delle elezioni presidenziali di sabato 22 giugno
27 giugno 2019
La Nigeria investirà 9 milioni di dollari nel rinnovabile, mentre nel Sud del Paese il baratto risolve il problema dell’inflazione
27 giugno 2019
Il parlamento nigerino ha adottato una nuova legge elettorale in assenza dei parlamentari dell’opposizione
27 giugno 2019
Due bombe sono esplose nella capitale della Tunisia, giovedì 27 giugno, entrambe detonate in prossimità di postazioni delle forze di sicurezza