Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
27 giugno 2019
In Egitto, 8 persone sono state arrestate dalle autorità del Cairo con l’accusa di appartenere alla Fratellanza Musulmana e di contribuire a finanziare un complotto per il rovesciamento dello Stato
26 giugno 2019
Un gruppo di uomini in uniforme mimetica ha ucciso più di 50 persone nella zona di Metakal, nella regione occidentale di Benishangul-Gumuz, in Etiopia. Tali eventi potrebbero essere collegati al colpo di stato fallito di sabato 22 giugno
26 giugno 2019
L’Alleanza delle Forze nazionali libiche (NFA), formata da diverse organizzazioni politiche e ONG, insieme ad altre parti interessate, ha proposto un’iniziativa che mira a porre fine ai combattimenti di Tripoli e auspica un ritorno ai regolari processi politici
26 giugno 2019
Un gruppo di militanti ha attaccato tre posti di blocco della polizia egiziana nella Penisola settentrionale del Sinai, martedì 25 giugno, uccidendo almeno 6 agenti e ferendone altri 8
25 giugno 2019
Le Nazioni Unite stanno sollecitando il governo militare del Sudan a collaborare nelle indagini sulle vittime della repressione violenta dei manifestanti, messa in atto negli ultimi mesi
25 giugno 2019
Il governo del Regno Unito ha rivelato di aver riscosso 17 milioni di sterline in tasse dagli oltre 10 miliardi di beni libici congelati presenti nel Paese, che sono legati all’ex dittatore africano, Muammar Gheddafi
25 giugno 2019
L’inviato speciale delle Nazioni Unite in Libia, Ghassan Salamé, si trova nel Paese nordafricano per una serie di colloqui con le principali personalità politiche coinvolte nella guerra di Tripoli
24 giugno 2019
Le forze di sicurezza dell’Etiopia hanno ucciso l’uomo accusato di aver orchestrato il fallito colpo di Stato di sabato 22 giugno, nella regione settentrionale di Amhara
24 giugno 2019
Migliaia di persone sono scese in piazza in Marocco per protestare contro la conferenza del 25 e 26 giugno in Bahrain, dove si attende che venga svelato il cosiddetto “Accordo del Secolo” ideato dagli USA per la risoluzione dei conflitti in Medio Oriente, specialmente per quello che riguarda i rapporti tra Israele e Palestina
24 giugno 2019
Il governo militare del Sudan ha deciso, domenica 23 giugno, di appellarsi all’Etiopia e all’Unione africana per delineare insieme un progetto di transizione democratica che metta fine alla crisi politica nel Paese
24 giugno 2019
La Guardia Costiera della Libia ha affermato di aver intercettato, al largo della costa mediterranea, nei pressi del Paese nordafricano, navi dirette in Europa con a bordo quasi 200 migranti, incluse donne e bambini
24 giugno 2019
L’ex generale dell’esercito e ministro della Difesa, Mohamed Ould Ghazouani, ha vinto le elezioni presidenziali in Mauritania. I candidati, i temi e le prospettive del Paese africano
24 giugno 2019
Le truppe congiunte dell’Africa occidentale hanno ucciso 42 presunti militanti dello Stato Islamico in una battaglia nella regione del Lago Ciad, venerdì 21 giugno, infliggendo al gruppo il più alto numero di vittime negli ultimi 6 mesi
23 giugno 2019
In Etiopia, sabato 22 giugno, è stato sventato un golpe volto a rovesciare il capo di uno dei 9 Stati del Paese; il leader regionale è però rimasto ucciso nel tentativo; l’indomani, è stato ucciso anche il Capo di Stato maggiore dell’esercito locale. Si acuiscono le sfide che il nuovo premier etiope sta affrontando nel tentativo di riformare il Paese
23 giugno 2019
La principale coalizione di opposizione in Sudan ha accettato tutti i punti proposti nella bozza di accordo stilata dall’Etiopia, Paese mediatore, e volta a definire la struttura governativa del Paese per il periodo di transizione democratica
22 giugno 2019
Le forze di sicurezza keniote hanno ucciso 3 sospetti militanti del gruppo islamista somalo al-Shabaab, dopo che gli uomini avevano attaccato un avamposto di polizia nella contea di Garissa, vicino alla frontiera, sabato 22 giugno
21 giugno 2019
Un gruppo di 75 migranti è sbarcato in Tunisia dopo aver passato 20 giorni in mare, a bordo di una nave commerciale. Tutti i sopravvissuti rischiano ora il rimpatrio immediato nei propri Paesi d’origine
21 giugno 2019
La sala delle operazioni congiunte della Libia occidentale, organo creato dalle forze militari del governo di Tripoli per gestire le attuali operazioni nei pressi della capitale, ha riferito, giovedì 20 giugno, di aver distrutto 4 sistemi di difesa aerea russi Pantsir S-1 e 3 veicoli di munizioni utilizzati dalle truppe del generale Khalifa Haftar in una serie di attacchi avvenuti due giorni prima