Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
27 novembre 2019
Le proteste contro la forza di peacekeeping delle Nazioni Unite, nella Repubblica Democratica del Congo, si sono diffuse dalla città nordorientale di Beni ad altre parti della regione, dove la popolazione si sente indifesa di fronte agli attacchi dei gruppi armati
27 novembre 2019
Il popolo della Namibia si sta recando alle urne, mercoledì 27 novembre, per votare alle elezioni presidenziali e parlamentari, una prova importante per il partito di governo, al potere nel Paese dal 1990, anno dell’indipendenza
27 novembre 2019
L’ambasciata statunitense in Libia ha riferito, nella giornata del 26 novembre, che il proprio ambasciatore, Richard Norland, ha incontrato il capo del Consiglio presidenziale e premier del governo tripolino, Fayez al-Sarraj, nella capitale Tripoli
26 novembre 2019
La popolazione etiope dei Sidama ha votato a gran maggioranza per la creazione di un nuovo Stato regionale, con il 98% degli elettori a favore del referendum
26 novembre 2019
Gli Stati Uniti hanno deciso di rimpatriare temporaneamente il loro ambasciatore in Sud Sudan, descrivendo la mossa come una reazione ai fallimenti del governo sud sudanese nei negoziati di pace con l’opposizione
26 novembre 2019
Tredici soldati francesi sono morti in Mali a causa di un incidente tra 2 elicotteri, entrati in collisione nella notte di lunedì 25 novembre durante un’operazione contro i militanti jihadisti della regione
26 novembre 2019
Il generale a capo dell’Esercito Nazionale Libico (LNA), Khalifa Haftar, ha incontrato, il 24 novembre scorso, alcuni funzionari di alto livello del Dipartimento di Stato americano
25 novembre 2019
La protesta di lunedì 25 novembre è stata scatenata dall’uccisione di 8 persone, morte a seguito di un attacco sferrato da alcuni militanti contro un villaggio della città di Beni, dove opera la missione di peacekeeping delle Nazioni Unite
25 novembre 2019
È cominciato il conteggio dei voti in Guinea Bissau, dove più di 760.000 persone hanno preso parte alle elezioni presidenziali del 24 novembre
25 novembre 2019
Il portavoce dell’Esercito Nazionale Libico (LNA), Ahmed al-Mismari, ha affermato che qualsiasi risultato a cui porterà la Conferenza di Berlino sarà ostacolato e che la soluzione alla crisi in Libia è di tipo militare e non politico
23 novembre 2019
Il primo ministro etiope, Abiy Ahmed, ha accolto con favore la proposta di 3 dei 4 partiti della coalizione di governo a unirsi in un unico blocco partitico in vista delle elezioni del 2020. Con il nome di Partito della Prosperità, questa nuova formazione politica servirà a garantire una maggiore unità a livello statale
23 novembre 2019
A circa una settimana dall’inizio della campagna elettorale in Algeria, la corsa alla presidenza continua ad affrontare le obiezioni della popolazione ed i programmi presentati agli elettori, in vista delle elezioni previste per il 12 dicembre, sono considerati limitati
22 novembre 2019
Membri sia repubblicani sia democratici del Senato americano, parte del Congresso degli Stati Uniti, hanno adottato, il 20 novembre, un disegno di legge volto a promuovere la stabilità in Libia
21 novembre 2019
Un gruppo di militanti islamisti nella Repubblica Democratica del Congo ha ucciso almeno 19 persone, nella notte di mercoledì 20 novembre. I ribelli hanno altresì rapito diverse persone e dato fuoco a una chiesa cattolica durante la loro avanzata
21 novembre 2019
Nello Zimbabwe, la polizia antisommossa ha utilizzato manganelli e sparato gas lacrimogeni contro una folla di manifestanti scesi in piazza a sostegno dell’opposizione
21 novembre 2019
In Burkina Faso le autorità hanno riferito che 18 terroristi sono stati uccisi mentre cercavano di attaccare una base della polizia nel Nord del Paese
21 novembre 2019
Le Forze Armate italiane dello Stato Maggiore della Difesa hanno affermato, mercoledì 20 novembre, che un velivolo a pilotaggio remoto, appartenente all’Aeronautica Militare, è precipitato in Libia, nell’area di Tarhuna, città situata a 65 km a Sud-Est di Tripoli
20 novembre 2019
L’UE ha riconosciuto che la detenzione dei migranti rappresenta un modello di business “profittevole” per il governo della Libia