Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
4 marzo 2020
Il ministro degli Affari Esteri della Serbia, Ivica Dacic, ha dichiarato che la Sierra Leone ha revocato il riconoscimento dell’indipendenza del Kosovo
4 marzo 2020
L’ambasciatore israeliano in Nigeria, Shimon Ben-Shoshan, ha dichiarato che Tel Aviv è pronta a cooperare con il governo di Abuja nella lotta contro il terrorismo e i militanti di Boko Haram. La visita si inserisce nel contesto di un rinnovato interesse di Israele nei confronti dei Paesi africani
4 marzo 2020
Le autorità di Mitiga hanno annunciato di aver dirottato i voli verso Misurata, alla luce delle crescenti tensioni. Parallelamente, il generale Khalifa Haftar ha incontrato rappresentanti di Italia, Francia e Germania
3 marzo 2020
Il sottosegretario del Ministero degli Affari Esteri dell’Italia, Manlio Di Stefano, si è recato in Algeria
3 marzo 2020
Almeno 125 migranti etiopi hanno lasciato la citta meridionale di Aden, in Yemen, per fare ritorno nel loro Paese. Il rimpatrio volontario è stato favorito e finanziato dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM)
3 marzo 2020
In Guinea Bissau, l’esercito è stato schierato nei pressi dei maggiori edifici governativi della capitale per evitare che la crisi politica, attualmente in corso, abbia esiti violenti
3 marzo 2020
Un tribunale egiziano ha condannato a morte 37 persone, incluso uno dei terroristi più ricercati del Paese, leader di un gruppo locale affiliato all’Isis
3 marzo 2020
Le differenti vedute tra le due parti rischiano di vanificare la promessa di un accordo volto a superare la controversia e a consentire alla diga di entrare in funzione
3 marzo 2020
Altri 3 Paesi africani hanno confermato casi di contagio da coronavirus. Si tratta di Marocco, Tunisia e Senegal
3 marzo 2020
L’inviato speciale delle Nazioni Unite, Ghassan Salamé, ha rassegnato le sue dimissioni, nella sera del 2 marzo. Nel frattempo, continuano le tensioni a Mitiga
3 marzo 2020
Un gruppo di uomini armati ha ucciso almeno 50 persone durante una serie di attacchi contro alcuni villaggi dello stato settentrionale di Kaduna, in Nigeria
2 marzo 2020
L’intelligence italiana ha presentato al Parlamento la sua relazione annuale relativa al 2019
2 marzo 2020
Patrick George Zaky, lo studente egiziano di 27 anni arrestato per propaganda sovversiva contro lo Stato, ha potuto rivedere la sua famiglia, domenica primo marzo, nel carcere di Mansoura. “Sto bene, per quanto si possa stare bene in prigione. Voglio che tutto finisca per ritornare a studiare”, ha detto ai genitori
2 marzo 2020
Il presidente della Repubblica Democratica del Congo, Felix Tshisekedi, ha annunciato che nominerà a breve il suo ambasciatore in Israele, per la prima volta dopo 20 anni. La dichiarazione è stata rilasciata durante la conferenza annuale della lobby americana pro-israeliana, AIPAC
2 marzo 2020
Il governo del Sudan ha deciso di licenziare dal Ministero degli Affari Esteri circa 109 ambasciatori, diplomatici e funzionari legati all’amministrazione dell’ex presidente Omar al-Bashir
2 marzo 2020
Una delegazione libica affiliata al generale Khalifa Haftar ha raggiunto un accordo con una delegazione del presidente siriano, Bashar al-Assad, volto a riaprire le missioni diplomatiche e a contrastare l’ingerenza di Ankara in entrambi i Paesi
2 marzo 2020
L’Ufficio centrale marocchino di investigazione giudiziaria (BCIJ) ha smantellato una cellula terroristica vicino Rabat. L’operazione è stata condotta nella mattinata di lunedì 2 marzo a Sidi Slimane, circa 100 chilometri a Est della capitale
2 marzo 2020
Secondo uno studio della rivista medica Lancet, l’Egitto, l’Algeria e il Sudafrica sono i Paesi africani a più alto rischio di contagio da coronavirus