Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
24 febbraio 2021
Uno studio ha rivelato che investire nelle energie rinnovabili potrebbe fornire 30.000 posti di lavoro in Tunisia entro il 2030, e tra 267.000 e 482.000 opportunità lavorative in Marocco entro il 2040
15 febbraio 2021
In un quadro economico che risente delle ripercussioni della pandemia di Covid-19, il Marocco mira ad ampliare il sistema di protezione sociale. Al contempo, Rabat ripone speranze negli investimenti di un’azienda francese nel campo dell’industria dell’aeronautica
6 febbraio 2021
Nelle sue prime dichiarazioni come capo della missione diplomatica israeliana in Marocco, David Govrin ha affermato che Israele vorrebbe stabilire relazioni diplomatiche complete nel minor tempo possibile
24 gennaio 2021
Il Fronte Polisario ha bombardato la zona cuscinetto di Guerguerat, un piccolo villaggio nell’estremo Sud-Ovest del Sahara occidentale controllato dal Marocco, con quattro missili, il 24 gennaio. Le autorità marocchine hanno affermato che l’attacco sia parte di una “guerra di propaganda”
11 gennaio 2021
A circa un mese di distanza dall’annuncio dell’accordo di normalizzazione tra Marocco e Israele, mediato dagli USA, una delegazione statunitense si è recata nel Sahara Occidentale, per portare avanti il processo di creazione di un consolato di Washington nella regione
25 dicembre 2020
Gli Stati Uniti hanno avviato il processo per la creazione di un consolato nel Sahara Occidentale, secondo quanto ha riferito il segretario di Stato, Mike Pompeo, il 23 dicembre
23 dicembre 2020
Il sovrano marocchino ha accolto rappresentanti israeliani e statunitensi, guidati dal consigliere degli USA, Jared Kushner. L’incontro ha portato all’ufficializzazione dell’accordo di normalizzazione tra Marocco e Israele e alla firma di altre intese tra i due Paesi
22 dicembre 2020
Dopo le tensioni sul Sahara occidentale, il premier marocchino afferma che le due città spagnole del Nord Africa “sono marocchine come il Sahara”, irritazione di Madrid, che convoca l’ambasciatrice
22 dicembre 2020
Il consigliere statunitense, Jared Kushner, si è recato in Marocco, a capo di una delegazione impegnata a discutere con Rabat e Tel Aviv del recente accordo di normalizzazione
16 dicembre 2020
Mentre il consigliere statunitense Jared Kushner si sta preparando per una visita in Marocco volta a ufficializzare l’accordo di normalizzazione tra Rabat e Tel Aviv, il primo ministro della Tunisia, Hichem Mechichi, ha affermato che il proprio Paese non conta di raggiungere una simile alleanza con Israele
14 dicembre 2020
L’amministrazione Trump sta proseguendo con la vendita di droni e armi guidate ad alta precisione al Regno del Marocco, nel quadro di un accordo dal valore di circa un miliardo di dollari
11 dicembre 2020
Dopo l’annuncio dell’accordo di normalizzazione tra Israele e Marocco, il sovrano marocchino ha ribadito il proprio impegno a favorire una risoluzione del conflitto israelo-palestinese. Nel frattempo, Egitto, Bahrein ed Emirati Arabi Uniti hanno accolto con favore la mossa di Rabat, mentre dalla Palestina sono giunte voci di condanna
11 dicembre 2020
Israele e Marocco hanno concordato, giovedì 10 dicembre, di normalizzare le relazioni reciproche stipulando un accordo mediato dagli Stati Uniti
10 dicembre 2020
Israele e Marocco hanno concordato, giovedì 10 dicembre, di normalizzare le relazioni reciproche stipulando un accordo mediato dagli Stati Uniti
2 dicembre 2020
Il Comitato 13+13 ha concluso i propri lavori, dopo aver discusso per due giorni sui meccanismi da adottare per la nomina di posizioni sovrane all’interno dei futuri organismi legislativi ed esecutivi
25 novembre 2020
Mentre le due Camere dei Rappresentanti continuano a discutere delle modalità per creare un unico organo legislativo, il presidente del Parlamento di Tobruk, Aguila Saleh, si è recato a Mosca, dove ha incontrato il Ministro degli Esteri, Sergej Lavrov
20 novembre 2020
A seguito dell’intervento delle forze marocchine presso Guerguerat, il Fronte Polisario e il Regno del Marocco sono stati protagonisti di tensioni che potrebbero compromettere il cessate il fuoco del 1991
17 novembre 2020
Mentre il valico di Guerguerat sembra assistere ad una fase di relativa tregua, il re Mohammed VI ha tenuto una conversazione telefonica con il Segretario Generale dell’Onu, per informarlo dei recenti sviluppi