Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
15 maggio 2019
La Camera dei Rappresentanti (HoR) del Governo di Tobruk ha approvato un provvedimento in cui la Fratellanza Musulmana viene etichettata come organizzazione terroristica. Con tale mossa, la Cirenaica rafforza la propria alleanza con l’Egitto, mentre a Tripoli continua l’offensiva di Haftar contro il Governo di Accordo Nazionale, guidato da Fayez al-Serraj e sostenuto dall’ONU e dai Paesi europei
14 maggio 2019
Il presidente francese Emmanuel Macron ha affermato di voler incontrare il comandante libico Khalifa Haftar per favorire un cessate il fuoco e per far riprendere i colloqui di pace, ha riferito, martedì 14 maggio, il ministro degli Esteri di Parigi, Jean-Yves Le Drian
13 maggio 2019
L’alta rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri, Federica Mogherini, ha confermato che lunedì 13 maggio incontrerà il primo ministro del governo di Tripoli, Fayez al Serraj, prima di recarsi alla seduta del Consiglio per gli Affari Esteri
13 maggio 2019
Tre civili sono rimasti uccisi, domenica 12 maggio, Zawiya, a 50 km a ovest di Tripoli, in un raid aereo condotto dalle forze del generale Khalifa Haftar, uomo forte del governo di Tobruk
10 maggio 2019
Khalifa Haftar si è recato in visita ufficiale al Cairo, mentre i combattimenti continuano nel Sud di Tripoli. Si tratta della seconda visita ufficiale in Egitto da quando ha ordinato l’assalto contro la capitale libica, il 4 aprile
10 maggio 2019
Il Governo di Accordo Nazionale di Tripoli ha minacciato di non rinnovare le licenze di 40 imprese straniere in Libia, che scadranno nei prossimi 3 mesi, per esercitare pressione sui governi europei riguardo alla fine dell’assalto contro la capitale del Paese
9 maggio 2019
Una nave della Marina Militare italiana ha recuperato 40 migranti al largo delle coste libiche. Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ha affermato che non permetterà alla nave l’accesso ai porti italiani
9 maggio 2019
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha fatto appello alle parti coinvolte nel conflitto in Libia e ha chiesto di negoziare una tregua. Intanto, un attacco aereo delle forze fedeli al generale Khalifa Haftar ha colpito un centro di detenzione per i migranti a Tagiura, a Est della capitale.
8 maggio 2019
Un team di esperti delle Nazioni Unite ha lanciato un’indagine riguardante gli attacchi missilistici contro Tripoli, effettuati tramite l’utilizzo di droni costruiti in Cina. Tale tecnologia non era mai stata utilizzata o acquistata dalla Libia
7 maggio 2019
Il Presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, ha incontrato il premier del Governo di Accordo Nazionale (GNA) libico, Fayez al Serraj
6 maggio 2019
Khalifa Haftar ha esortato il suo esercito a intensificare l’assalto contro Tripoli, in occasione dell’inizio del Ramadan. Rapiti due giornalisti e il capo del sindacato dei lavoratori della compagnia petrolifera nazionale, la National Oil Corporation (NOC)
4 maggio 2019
9 soldati sono stati uccisi da militanti dell’Isis, sabato 4 maggio, nella città meridionale Sebha, nel corso di un attacco ai danni di un campo di addestramento appartenente alle forze della Libia orientale, fedeli al generale Khalifa Haftar
4 maggio 2019
Il Global Terrorism Index 2018 ha inserito la Libia al 13esimo posto tra i Paesi che subiscono maggiormente la minaccia terroristica, con un indice pari a 6,98 su 10. L’ultimo attentato che ha colpito il Paese nordafricano si è verificato il 9 aprile, quando alcuni militanti dell’ISIS hanno attaccato la città libica di al-Fuqaha, situata nel distretto centrale di Giofra, nel deserto, a circa 600 km da Tripoli, uccidendo almeno 3 persone
3 maggio 2019
Pesanti combattimenti si sono scatenati nella notte, nella capitale libica di Tripoli, tra le truppe rivali del comandante Khalifa Haftar e del premier Fayez al-Serraj, senza tuttavia che nessuna delle due fazioni sia riuscita a guadagnare terreno oltre la linea del fronte
3 maggio 2019
La Cina si cela dietro l’escalation dei bombardamenti con i droni in Libia. A renderlo noto è Arnaud Delalande, esperto di aviazione il quale, attraverso l’analisi di alcune foto, ha scoperto che diversi missili cinesi LJ-7 sono stati lanciati contro Tripoli
2 maggio 2019
La Guardia costiera libica ha fermato, negli ultimi due giorni, 113 migranti che cercavano di raggiungere l’Italia
2 maggio 2019
Il primo ministro italiano, Giuseppe Conte, ha dichiarato che Italia, Russia e Tunisia si oppongono a qualsiasi tipo di soluzione militare in Libia, dove continuano gli scontri. Gli Emirati Arabi Uniti, intanto, attaccano il governo di Tripoli
1 maggio 2019
La Libia riserva sorprese che stanno imponendo a Giuseppe Conte di prendere decisioni importanti. Tutto ha avuto inizio da una notizia esclusiva diffusa questa settimana dall’agenzia Bloomberg. La scoperta è notevole: Trump aveva dato, in segreto, il v …