Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
15 giugno 2020
Il presidente algerino, Abdelmajdid Tebboune, ha accolto nella capitale, Algeri, il capo della Camera dei rappresentati libica di Tobruk, Aguila Saleh, e la sua delegazione, per discutere dell’intenzione di mediare una pace tra il generale Khalifa Haftar e il Governo di Accordo Nazionale (GNA) di Tripoli
14 giugno 2020
I ministri degli Esteri di Russia e Turchia, Mevlut Cavusoglu e Sergei Lavrov, hanno deciso di rimandare l’incontro che doveva tenersi ad Istanbul il 14 giugno per divergenze su una possibile soluzione politica in Libia
13 giugno 2020
I ministeri degli Esteri di Mosca e Ankara hanno annunciato che i ministri degli Esteri e della Difesa russi, Sergei Lavrov e Sergei Shoigu, si recheranno in Turchia domenica 14 giugno per una visita istituzionale il cui tema principale sarà il conflitto in Libia
12 giugno 2020
La Turchia potrebbe presto istituire due basi permanenti in Libia. Nel frattempo, Ankara ha creato un ponte aereo con Tripoli e ha condotto esercitazioni militari per dimostrare le proprie capacità belliche
12 giugno 2020
Le forze del governo di Tripoli hanno riferito di aver raggiunto uno dei maggiori canali di rifornimento per l’Esercito Nazionale Libico (LNA). Nel frattempo, la missione Onu ha espresso “orrore” a seguito della scoperta di otto fosse comuni a Tarhuna
12 giugno 2020
Il vice ministro degli Esteri russo Michail Bogdanov ha nuovamente respinto le speculazioni statunitensi sulla presunta presenza di dipendenti della società di sicurezza privata russa Wagner in Libia
12 giugno 2020
Si intensificano sempre di più gli scontri tra le parti in conflitto in Libia. Gli avvenimenti preoccupano gli attori internazionali, in particolare coloro che hanno partecipato alla Conferenza di Berlino a gennaio
11 giugno 2020
Il ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, ha discusso del conflitto libico con il segretario della NATO e ha poi dichiarato che gli Stati Uniti devono svolgere un ruolo più attivo nel Paese Nordafricano
11 giugno 2020
Sebbene l’esercito del governo di Tripoli continui ad inviare rinforzi verso Sirte, l’ultimo round del Comitato 5+5 è stato definito “produttivo”. Il Cairo e Abu Dhabi invitano alla tregua
11 giugno 2020
Vladimir Putin e Angela Merkel hanno espresso preoccupazione per l’escalation delle ostilità in Libia
10 giugno 2020
La Turchia ha respinto la proposta egiziana di imporre un cessate il fuoco in Libia, affermando che l’Egitto vuole solo salvaguardare il generale Khalifa Haftar, che ha perso terreno nella battaglia per la conquista di Tripoli
10 giugno 2020
Mentre l’esercito del governo di Tripoli continua ad avvicinarsi alla città costiera di Sirte, Washington mette in guardia da una nuova crisi umanitaria. L’Unione Europea ha esortato le parti belligeranti a raggiungere un cessate il fuoco
9 giugno 2020
Le forze del governo di Tripoli hanno continuato ad avanzare verso Sirte, mentre Il Cairo sembra prepararsi per prevenire un’eventuale offensiva. Parallelamente, ci si interroga sul futuro del generale Khalifa Haftar
9 giugno 2020
Il portavoce dell’UE in materia di politica estera, Peter Stano, ha dichiarato che per Bruxelles la pacificazione della Libia deve avvenire seguendo quanto avviato alla Conferenza di Berlino, rifiutando ogni iniziativa parallela
8 giugno 2020
Diversi Paesi arabi hanno espresso il loro sostegno all’iniziativa egiziana in Libia, che propone l’attuazione di un cessate il fuoco a partire da lunedì 8 giugno e una ripresa delle trattative politiche
8 giugno 2020
Le forze del governo di Tripoli e quelle ad esso affiliate continuano ad avanzare verso Sirte, nel Nord della Libia, dove hanno inviato ulteriori rinforzi
7 giugno 2020
Haftar ha annunciato di essere pronto a negoziare la fine del conflitto con le forze di Tripoli ma queste intendono prima riconquistate la città di Sirte e la base aerea di Jufra per non lasciarle alla Russia che, come la Turchia, ha interessi strategici nel Paese
6 giugno 2020
Le forze del Governo di Accordo Nazionale (GNA) hanno riconquistato la città di Bani Walid, il 6 giugno. Parallelamente, il presidente egiziano ha annunciato l’avvio dell’” iniziativa Cairo”, per istituire un cessate il fuoco nel Paese confinante da lunedì 8 giugno