Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
22 giugno 2020
Il primo ministro libico del Governo di Accordo Nazionale (GNA), Fayez al-Sarraj, ha concluso, domenica 21 giugno, una visita a sorpresa nella vicina Algeria, dove ha incontrato il presidente, Abdelmajid Tebboune, e la sua delegazione
22 giugno 2020
Un cittadino libico di 25 anni, Khairi Saadallah, è il sospetto responsabile dell’attentato avvenuto lo scorso 20 giugno a Reading, a circa 60 chilometri a Est di Londra
22 giugno 2020
Il portavoce ufficiale dell’Esercito Nazionale Libico (LNA), Ahmed al-Mismari, ha annunciato il divieto di sorvolo nei cieli che sovrastano Sirte. Il Parlamento di Tobruk si è detto pronto a chiedere il sostegno del Cairo
21 giugno 2020
Il Governo di Tripoli ha risposto alla minaccia egiziana di un intervento militare in Libia, criticando Al-Sisi e il ruolo dell’Egitto nel conflitto libico. Il Cairo ha dichiarato legittima una sua eventuale azione in Libia se il GNA dovesse prendere Sirte o Al-Jufra
20 giugno 2020
Al-Sisi ha messo in allerta il proprio esercito e richiesto un incontro di emergenza della Lega Araba per discutere della situazione in Libia. Intanto Ankara è pronta a riscuotere i vantaggi che le spettano dalla partecipazione al conflitto
19 giugno 2020
Il Comando africano degli Stati Uniti (AFRICOM) ha pubblicato foto di aerei russi presso la base di al-Jufra, i quali sarebbero stati inviati per sostenere l’Esercito Nazionale Libico (LNA)
19 giugno 2020
Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha annunciato che l’Alleanza avvierà indagini sull’incidente, denunciato dalla Francia, che ha coinvolto navi da guerra turche e francesi nel Mediterraneo
18 giugno 2020
Il Ministero della Difesa della Francia ha denunciato un intervento della Turchia, ritenuto “estremamente aggressivo”, contro una nave della Marina francese inviata nelle acque libiche per conto di una missione della NATO
18 giugno 2020
Una delegazione turca si è recata in Libia per incontrare rappresentanti del governo di Tripoli e discutere degli ultimi sviluppi nel panorama libico
17 giugno 2020
Il barcone, avvistato a 29 miglia da Zawiya, versava in serie difficoltà al momento del salvataggio e molti migranti a bordo hanno dovuto ricevere trattamento medico immediato
17 giugno 2020
La visita di Stato ufficiale in Turchia del ministro italiano degli Affari Esteri, Luigi Di Maio, prevista per il 17 giugno, è stata posticipata a venerdì 19. Secondo il quotidiano Asharq al-Wasat, il vertice serviva ad Ankara per richiedere l’aiuto dell’Italia nella risoluzione del conflitto libico
17 giugno 2020
Il sovrano del Bahrein, il re Hamad bin Isa al-Khalifa, si è detto a favore dell’iniziativa proposta dall’Egitto circa un cessate il fuoco in Libia
16 giugno 2020
Una fonte libica ha rivelato, parlando in condizioni di anonimato al quotidiano Arab Weekly, che la Francia e la Russia stanno siglando una nuova alleanza contro la Turchia
16 giugno 2020
Il portavoce per la Politica Estera dell’Unione Europea, Peter Stano, ha richiesto l’avvio di una indagine indipendente per verificare l’effettiva esistenza e individuare i responsabili delle otto fosse comuni scoperte a Tarhuna, nel Nord della Libia
16 giugno 2020
Il ministro turco dell’Energia, Fatih Donmez, ha dichiarato che il premier del Governo di Accordo Nazionale (GNA) di Tripoli, Fayez Al-Sarraj, e il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, stanno valutando di incrementare la cooperazione tra i due Paesi nelle attività di esplorazione petrolifera
15 giugno 2020
La missione italiana bilaterale di assistenza e supporto in Libia, la MIASIT, ha partecipato a un incontro con il centro antimine della Libia, il LibMAC, e con una squadra di ingegneri libici, per discutere della bonifica dalle mine nei dintorni di Tripoli
15 giugno 2020
Un alto funzionario dell’ufficio presidenziale della Francia ha rivelato che per Parigi l’intervento della Turchia in Libia è “inaccettabile”, accusando altresì il rappresentante turco presso la NATO di aver violato l’embargo sulle armi imposto dalle Nazioni Unite
15 giugno 2020
Il generale Haftar ha tenuto il governo italiano con il fiato sospeso per tanto tempo, ma adesso arretra. L’intervento di Erdogan ha ribaltato i rapporti di forza in Libia e l’esercito di Tripoli, rotto l’assedio, si accinge ad assediare. La sua marcia …