Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
20 luglio 2020
Sia le forze del governo di Tripoli sia l’Esercito Nazionale Libico (LNA) hanno continuato a mobilitare le proprie forze verso la città costiera di Sirte, in previsione di una battaglia che sembra essere sempre più imminente
19 luglio 2020
Francia, Germania e Italia hanno minacciato sanzioni contro quei Paesi che non dovessero rispettare l’embargo delle armi in Libia, intanto, il GNA ha mobilitato soldati verso Sirte e la National Oil Corporation ha chiesto il ritiro di mercenari stranieri dalle infrastrutture petrolifere libiche
19 luglio 2020
Le recenti decisioni del ministro dell’Interno del Governo di Accordo Nazionale (GNA), Fathi Bashagha, a capo delle milizie di Misurata, potrebbero generare ulteriori tensioni interne a Tripoli
18 luglio 2020
Per il Pentagono, la Turchia avrebbe inviato in Libia fino a 3.800 combattenti siriani da gennaio a marzo, ma non si è trattato di jihadisti, in risposa, la Russia avrebbe aumentato l’impiego di mercenari del gruppo Wagner
17 luglio 2020
La Joint Operations Room del Governo di Accordo Nazionale (GNA) di Tripoli ha chiesto alle milizie di 12 località civili situate nei dintorni della capitale, di evacuare le loro sedi entro 24 ore. L’obiettivo è quello di consentire il disarmo, la smobilitazione e il reinserimento dei gruppi armati nell’esercito regolare
17 luglio 2020
Gli Stati Uniti hanno accusato la missione dell’Unione Europea nel Mediterraneo, nota con il nome di Irini e volta a contrastare il traffico di armi da e per la Libia, di non essere “seria”
17 luglio 2020
Il ministro degli Esteri egiziano ha discusso con il suo omologo italiano gli ultimi aggiornamenti sul conflitto libico in una telefonata, avvenuta il 16 luglio, nella quale entrambi i funzionari hanno messo in guardia contro le conseguenze di interferenze straniere illegali nel Paese nordafricano
17 luglio 2020
Dopo che l’Egitto si è detto disposto ad agire per far fronte alle minacce regionali, il governo di Tripoli ha accusato Il Cairo di ingerenza negli affari interni libici
16 luglio 2020
La ministra dell’Interno italiano, Luciana Lamorgese, è in viaggio verso Tripoli, dove è attesa per una serie di incontri di alto livello nella sua prima visita ufficiale all’estero post-coronavirus
16 luglio 2020
Il presidente egiziano e il suo omologo francese hanno scambiato i rispettivi punti di vista sugli ultimi sviluppi in Libia, durante una telefonata nella serata del 15 luglio, nella quale hanno concordato sulla necessità di porre fine agli interventi stranieri nel conflitto libico
16 luglio 2020
Il Comando Africano degli Stati Uniti (AFRICOM) ha riferito di avere prove che il Wagner Group russo, stanziato in Libia, ha nascosto mine ed ordigni esplosivi dentro e intorno Tripoli
16 luglio 2020
Il generale a capo dell’Esercito Nazionale Libico, Khalifa Haftar, ha incontrato una delegazione statunitense di alto livello. Nel frattempo, continuano gli sviluppi a livello politico e militare
15 luglio 2020
Il ministro dell’Interno del Governo di Accordo Nazionale (GNA) di Tripoli, Fathi Bashagha, ha accusato i Paesi della comunità internazionale di aver lasciato la Libia da sola ad affrontare le complicazioni dell’immigrazione irregolare
15 luglio 2020
Il principe ereditario degli Emirati Arabi Uniti (UAE), Mohammed bin Zayed al-Nahyan, e il presidente russo, Vladimir Putin, hanno discusso di alcune questioni regionali ed internazionali di mutuo interesse, tra cui la crisi libica
15 luglio 2020
Durante una conversazione telefonica, il 14 luglio, il presidente turco e il suo omologo statunitense hanno concordato di aumentare la cooperazione in Libia per garantire una stabilità duratura al Paese Nordafricano
15 luglio 2020
L’esercito del Governo di Accordo Nazionale (GNA) di Tripoli ha rivelato, mercoledì 15 luglio, di aver individuato un carico di rifornimenti militari provenienti dall’Egitto e diretti verso la città di Tobruk, nel Nord-Est del Paese, roccaforte del generale Khalifa Haftar
15 luglio 2020
Il portavoce dell’Esercito Nazionale Libico, Ahmed al-Mismari, ha affermato che nelle prossime ore Sirte e al-Jufra potrebbero assistere ad una “grande battaglia”. Nel frattempo, alcuni gruppi di mercenari russi si sono ritirati da tali zone, mentre Ankara e Tripoli hanno mobilitato ulteriori forze
14 luglio 2020
Il rappresentante permanente della Libia presso le Nazioni Unite, Taher El Sonni, ha dichiarato che le condizioni poste dal generale libico, Khalifa Haftar, per la riapertura dei giacimenti e delle attività petrolifere dimostrano che il comandante di Tobruk sta eseguendo un’agenda straniera