Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
23 luglio 2020
La Somalia ha negato, mercoledì 22 luglio, le accuse, avanzate da diversi media arabi pro-Haftar, secondo cui il Paese avrebbe inviato alcune delle sue forze armate in Libia
23 luglio 2020
I media egiziani hanno riferito che l’Esercito Nazionale Libico (LNA), guidato dal comandante Khalifa Haftar, ha abbattuto un aereo da ricognizione turco a Ovest di Sirte. Intanto la Turchia chiede il ritiro dalla città delle forze fedeli al governo di Tobruk
23 luglio 2020
Il ministro degli Esteri italiano, Luigi di Maio, ha ribadito la necessità di riprendere la produzione e l’esportazione di petrolio libico il prima possibile, dopo mesi di chiusura che, secondo la National Oil Corporation (NOC) di Tripoli, hanno portato a perdite per oltre sette miliardi di dollari
23 luglio 2020
Fonti dell’Esercito Nazionale Libico (LNA) hanno riferito che le forze navali hanno condotto con successo test missilistici a largo delle coste libiche e, pertanto, sono in grado di affrontare qualsiasi minaccia. La dichiarazione è giunta dopo che Russia e Turchia si sono dette a favore di una risoluzione politica al conflitto
22 luglio 2020
Un gommone con circa 130 migranti a bordo, individuato nel Mediterraneo, martedì 21 luglio, in acque internazionali, è stato intercettato dalla Guardia costiera libica e riportato nel Paese nordafricano
22 luglio 2020
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, e la cancelliera tedesca, Angela Merkel, hanno avuto una conversazione telefonica nella quale hanno discusso gli ultimi sviluppi in Libia, il 22 luglio
22 luglio 2020
La Turchia ha annunciato che Mosca e Ankara concordano sul fatto che il conflitto in Libia non potrà risolversi con mezzi militari, ma solo attraverso un processo politico facilitato dalle Nazioni Unite, guidato e presieduto dal popolo libico
22 luglio 2020
La Camera dei Rappresentanti di Tripoli ha ribadito la propria opposizione alla decisione del Parlamento egiziano, il quale ha autorizzato l’invio di soldati al di fuori dei confini nazionali. Parallelamente, anche la Turchia ha condannato la disposizione, riaffermando il proprio sostegno per il GNA
21 luglio 2020
Il presidente americano, Donald Trump, ha discusso, durante una conversazione telefonica con il presidente francese, Emmanuel Macron, lunedì 20 luglio, degli ultimi sviluppi in Libia e del ruolo di Parigi nel conflitto
21 luglio 2020
Il presidente egiziano, Abdel Fattah al-Sisi, ha avuto una telefonata con il proprio omologo americano, Donald Trump, per discutere gli ultimi sviluppi riguardanti la crisi in Libia e la controversa diga africana, il 20 luglio
21 luglio 2020
Dopo che il Parlamento egiziano ha autorizzato lo schieramento di truppe fuori dai confini nazionali, le Nazioni Unite si sono dette preoccupate, mentre il Parlamento di Tobruk ha evidenziato che tale decisione garantirà la sicurezza libica ed egiziana
20 luglio 2020
Il Parlamento egiziano ha approvato all’unanimità, lunedì 20 luglio, la disposizione che autorizza lo schieramento di truppe fuori dai confini nazionali. La mossa rischia di portare l’Egitto e la Turchia ad un confronto diretto
20 luglio 2020
Il presidente algerino, Abdelmadjid Tebboune, ha annunciato il lancio di una nuova iniziativa, in collaborazione con la Tunisia, per cercare di risolvere il conflitto libico attraverso la mediazione di Paesi africani neutrali
20 luglio 2020
Il vice portavoce sudanese delle Forze di Supporto Rapido (RSF), Adam Saleh, ha dichiarato che le sue truppe hanno intercettato e arrestato, lungo la frontiera settentrionale del Paese, circa 160 persone che si dirigevano in Libia per combattere come mercenari
20 luglio 2020
Il ministro della Difesa turco ha organizzato un incontro ad Ankara, il 20 luglio, con il ministro degli Interni di Tripoli e il ministro per gli Affari Interni e la Sicurezza Nazionale di Malta
20 luglio 2020
Sia le forze del governo di Tripoli sia l’Esercito Nazionale Libico (LNA) hanno continuato a mobilitare le proprie forze verso la città costiera di Sirte, in previsione di una battaglia che sembra essere sempre più imminente
19 luglio 2020
Francia, Germania e Italia hanno minacciato sanzioni contro quei Paesi che non dovessero rispettare l’embargo delle armi in Libia, intanto, il GNA ha mobilitato soldati verso Sirte e la National Oil Corporation ha chiesto il ritiro di mercenari stranieri dalle infrastrutture petrolifere libiche
19 luglio 2020
Le recenti decisioni del ministro dell’Interno del Governo di Accordo Nazionale (GNA), Fathi Bashagha, a capo delle milizie di Misurata, potrebbero generare ulteriori tensioni interne a Tripoli