Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
14 agosto 2020
Il ministro del Commercio della Turchia, Ruhsar Pekcan, ha annunciato la firma di importanti accordi economici e commerciali con Tripoli, per risolvere la fase di stallo in cui si trovano le società turche che hanno avviato investimenti in Libia
13 agosto 2020
L’ambasciatore statunitense in Libia, Richard Norland, si è incontrato con funzionari turchi di alto livello, per ribadire la necessità di una soluzione politica alla crisi libica, nel rispetto della sovranità e dell’integrità territoriale del Paese Nord-Africano
12 agosto 2020
Il ministro degli Esteri del Governo di Accordo Nazionale (GNA) di Tripoli, Mohamed Sayala, ha avuto un colloquio con l’ambasciatore italiano in Libia, Giuseppe Buccino, durante il quale i due hanno passato in rassegna i trattati italo-libici e parlato delle strategie per affrontare la questione dell’immigrazione clandestina
12 agosto 2020
L’Esercito Nazionale Libico (LNA) continua ad esercitare pressioni sulle forze di Tripoli, al cui interno si sta assistendo ad un crescente malcontento e a fratture interne
11 agosto 2020
Il presidente della Camera dei Rappresentanti di Tobruk, Aguila Saleh, ha incontrato l’ambasciatore statunitense in Libia, Richard Norland, per discutere della crisi libica e delle modalità per giungere ad un cessate il fuoco
10 agosto 2020
Gli Emirati Arabi Uniti (UAE) sono stati spesso inclusi tra i principali esportatori di armi e mercenari per l’Esercito Nazionale Libico di Haftar. In realtà, Abu Dhabi sembra essere interessata anche alle miniere d’oro del Sud della Libia
10 agosto 2020
Il presidente del Parlamento di Tobruk, Aguila Saleh, si è recato in Egitto per discutere con alcuni funzionari della proposta di Washington relativa alla “smilitarizzazione” di Sirte e al-Jufra. Il Cairo sembra avere riserve a riguardo
9 agosto 2020
La National Oil Corporation ha annunciato un possibile disastro vista la crescente presenza militare nei porti del petrolio, dove serbatoi di stoccaggio hanno raggiunto il limite. In Libia potrebbero verificarsi catastrofi simili a quella di Beirut
7 agosto 2020
Il primo ministro del Governo di Accordo Nazionale (GNA) di Tripoli, Fayez Al-Sarraj, ha incontrato, giovedì 6 agosto, i ministri degli Esteri turco e maltese. I tre hanno discusso dei modi per favorire la soluzione pacifica del conflitto in Libia e affrontare la questione dell’immigrazione illegale
7 agosto 2020
Secondo quanto riferito dal ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, è stata avanzata una proposta che prevede la consegna della città costiera di Sirte e della base di al-Jufra nelle mani del governo di Tripoli. Nel frattempo, sono state diffuse immagini che mostrano il posizionamento di un sistema di difesa aereo russo a 200 km da Sirte
6 agosto 2020
Il ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, ha criticato la Germania per essersi unita alla missione europea Irini, volta a supervisionare l’embargo sulle armi in Libia. “Berlino ha fatto un passo sbagliato”, ha detto il ministro di Ankara durante una visita a Tripoli, giovedì 6 agosto
6 agosto 2020
Il ministro della Difesa italiano, Lorenzo Guerini, si è recato a Tripoli, dove ha incontrato il primo ministro del GNA, al-Sarraj. Nel frattempo, Washington ha messo in guardia dall’ingerenza dei Paesi stranieri in Libia
5 agosto 2020
Mentre il panorama libico continua ad essere caratterizzato da instabilità, alcune fonti suggeriscono che la Russia mira ad ampliare la propria sfera di influenza nell’intero continente africano, creando una forza che potrebbe competere con il comando africano dell’esercito degli Stati Uniti
4 agosto 2020
La fregata tedesca Amburgo, con a bordo circa 250 soldati, è partita per una missione di cinque mesi nell’ambito dell’operazione europea Irini, volta a far rispettare l’embargo delle Nazioni Unite sul flusso di armi in Libia
4 agosto 2020
Mentre le forze tripoline e dell’LNA continuano a prepararsi per una possibile imminente battaglia presso Sirte e al-Jufra, Haftar, a detta di fonti USA, risponderà in Virginia per le “atrocità” commesse nel corso delle campagne militari in Libia
3 agosto 2020
La compagnia petrolifera nazionale della Libia (NOC) ha dichiarato di essere seriamente preoccupata per la forte presenza di mercenari stranieri e la continua militarizzazione dei suoi siti, soprattutto nella parte orientale del Paese
3 agosto 2020
Mentre il governo di Tripoli ha monitorato l’arrivo di altri 5 aerei russi, l’Osservatorio Siriano per i Diritti Umani ha riferito che sono 10.000 gli estremisti inviati dalla Turchia in Libia. Nel frattempo, l’Esercito Nazionale Libico ha inviato un messaggio a Washington in cui ha richiesto un intervento “internazionale”
3 agosto 2020
L’Italia è spesso accusata di non avere un ruolo internazionale adeguato al suo peso economico. Nonostante il crollo del Pil, causato dal coronavirus, l’Italia resta uno dei Paesi più ricchi del mondo e, di conseguenza, uno dei più importanti d’Europa. …