Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
26 settembre 2020
La Missione di supporto dell’Onu in Libia ha condannato gli scontri avvenuti in un’area residenziale di Tripoli tra due milizie interne al Governo di Accordo Nazionale, che hanno visto l’impiego di armi pesanti e causato 3 morti
26 settembre 2020
L’ex presidente francese, Nicolas Sarkozy, rischia un processo per aver ricevuto tangenti dall’ex sovrano libico deposto, Muammar Gheddafi, per finanziare la propria campagna elettorale
26 settembre 2020
Le autorità della Libia orientale hanno confermato che i pescatori siciliani, fermati il primo settembre, nelle acque del Mediterraneo, dai militari del generale Khalifa Haftar, si trovano “agli arresti domiciliari” e “non sono ancora stati trasferiti in carcere”
25 settembre 2020
Il premier tripolino, al-Sarraj, ha chiesto il sostegno della comunità internazionale per proseguire sulla strada di un dialogo politico. Nel frattempo, il presidente del Parlamento di Tobruk, Aguila Saleh, ha riferito di aver superato le divergenze con il generale Haftar, e che entrambi sono concordi sulle modalità per giungere ad una risoluzione del conflitto
24 settembre 2020
Un nuovo report di Amnesty International, intitolato “Tra la vita e la morte”, denuncia le continue violazioni dei diritti umani subite da migranti e rifugiati che vengono riportati in Libia
24 settembre 2020
Il presidente della National Oil Corporation (NOC) di Tripoli, Mustafa Sanalla, ha incontrato l’ambasciatore d’Italia in Libia, Giuseppe Buccino Grimaldi, per parlare della cooperazione tra la compagnia petrolifera nazionale libica e le aziende italiane impegnate nel campo del petrolio e del gas
24 settembre 2020
Il portavoce dell’Esercito Nazionale Libico (LNA), Ahmed al-Mismari, ha riferito che le proprie forze sono state in grado di uccidere il leader dello Stato Islamico in Nord Africa, Abu Mo’az Al-Iraqi
23 settembre 2020
Il presidente egiziano al-Sisi ha ricevuto al Cairo il generale Khalifa Haftar e il presidente della Camera dei Rappresentanti di Tobruk, Aguila Saleh, per discutere della situazione in Libia ed esortare le parti coinvolte a favorire una risoluzione della crisi
23 settembre 2020
Mentre diverse parti regionali e internazionali hanno dato vita ad un’ampia mobilitazione diplomatica per giungere a una risoluzione del conflitto libico, il presidente egiziano al-Sisi ha ribadito la presenza di linee rosse presso Sirte e al-Jufra, sottolineando che non esiterà ad intervenire per salvaguardare la sicurezza del proprio Paese
22 settembre 2020
Ankara ha condannato la decisione europea di sanzionare una compagnia turca accusata di violare l’embargo sulle armi imposto dalle Nazioni Unite in Libia. Con questa mossa, ha affermato il presidente Erdogan, il blocco mostra di portare avanti una politica di parte
21 settembre 2020
Il primo ministro del Governo di Accordo Nazionale (GNA) di Tripoli, Fayez Al-Sarraj, e l’ambasciatore tedesco in Libia, Oliver Owcza, si sono incontrati nella capitale del Paese nordafricano, domenica 20 settembre, e hanno ribadito la necessità di continuare sulla strada dei progetti concordati durante la conferenza di Berlino del 19 gennaio scorso
21 settembre 2020
La Turchia ha annunciato che sosterrà il governo di Tripoli, nonostante il suo premier, Fayez al-Sarraj, abbia deciso di dimettersi
21 settembre 2020
Il presidente dell’Alto Consiglio di Stato, Khaled al-Mishri, ha respinto l’accordo raggiunto in merito alla riapertura dei porti e dei giacimenti petroliferi. Nel frattempo, la Camera dei Rappresentanti di Tripoli ha annunciato il proprio rifiuto di qualsiasi intesa che sia al di fuori della “legittimità”, mentre continua la mobilitazione popolare ad Est
19 settembre 2020
Il generale Khalifa Haftar, a capo dell’Esercito Nazionale Libico (LNA), ha annunciato formalmente che consentirà la riapertura dei porti e dei giacimenti petroliferi sotto il suo controllo per un mese, dopo aver posto condizioni al GNA
18 settembre 2020
Il governo di Tripoli ha chiesto alle Nazioni Unite di sostenere il popolo libico nell’organizzazione di un referendum costituzionale. Parallelamente, l’Onu ha definito “coraggiosa” la decisione del premier, Fayez al-Sarraj, di dimettersi
17 settembre 2020
Il ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, ha dichiarato che la Turchia e la Russia giungeranno presto ad un accordo per il cessate il fuoco e ad una soluzione politica in Libia. Nel frattempo, il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha esortato le parti coinvolte nel conflitto libico a rispettare l’embargo sulle armi e a ritirare i mercenari stranieri
17 settembre 2020
Il primo ministro, nonché capo del Consiglio presidenziale di Tripoli, Fayez al-Sarraj, ha annunciato che cederà il proprio mandato ad una “nuova autorità” entro la fine del mese di ottobre
16 settembre 2020
Il portavoce ufficiale dell’Esercito Nazionale Libico (LNA), Ahmed al-Mismari, ha annunciato l’uccisione dell’emiro dello Stato Islamico in Libia, Abu Abdullah