Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
2 luglio 2020
Il nuovo presidente della Guinea Bissau, Umaro Cissoko Embalo, ha licenziato i cinque ministri dell’Interno, dell’Agricoltura, della Difesa, dell’Economia e dell’Energia, una mossa che aumenta l’instabilità politica nel piccolo Paese dell’Africa occidentale
30 aprile 2020
Il primo ministro della Guinea Bissau, Nuno Gomes Nabiam, è risultato positivo al nuovo coronavirus, insieme a tre membri del suo governo
3 marzo 2020
In Guinea Bissau, l’esercito è stato schierato nei pressi dei maggiori edifici governativi della capitale per evitare che la crisi politica, attualmente in corso, abbia esiti violenti
2 gennaio 2020
In Guinea Bissau, il leader dell’opposizione, Umaro Cissoko Embalo, ha vinto le elezioni presidenziali con il 53.55% dei voti
30 dicembre 2019
Gli elettori, in Guinea Bissau, hanno votato per eleggere il nuovo presidente, domenica 29 dicembre, in un ballottaggio che ha visto contendersi la carica 2 ex primi ministri, Pereira ed Embalo
27 novembre 2019
L’attuale presidente, Jose Mario Vaz, al potere dal 2014, sperava di essere rieletto per un secondo mandato quinquennale ma non ha superato il primo turno, ottenendo appena il 12% dei voti
25 novembre 2019
È cominciato il conteggio dei voti in Guinea Bissau, dove più di 760.000 persone hanno preso parte alle elezioni presidenziali del 24 novembre
5 ottobre 2018
Una piccola imbarcazione con a bordo circa 60 persone è naufragata al largo della Guinea Bissau. Il comandante della Guardia Costiera locale, Siga Batista, ha spiegato che i migranti erano a bordo di una piroga, una barca fatta di legno utilizzata generalmente per pescare, che era partita dalla costa vicina durante la notte di lunedì primo ottobre
7 febbraio 2018
La Comunità Economica degli Stati dell’Africa Occidentale (ECOWAS) ha imposto sanzioni contri 20 politici e uomini d’affari della Guinea Bissau, accusati di operare contro la risoluzione della crisi politica in corso nel Paese africano
27 aprile 2017
L’ECOWAS ha dichiarato che verranno emesse delle sanzioni contro coloro che minacciano l’ implementazione dell’accordo per risolvere la crisi politica che sta vivendo il paese
13 marzo 2017
Centinaia di persone sono scese in piazza nella capitale, Bissau, chiedendo le dimissioni del presidente Jose Mario Vaz. Le proteste anti-governative sono l’effetto della crisi politica che il paese sta attraversando da 18 mesi