Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
3 luglio 2020
Il Gambia estenderà lo stato di emergenza a livello nazionale per un’altra settimana, una decisione che rientra nella strategia di lotta contro la pandemia di coronavirus
13 maggio 2020
Il Gambia ha ricevuto una partita di Covid Organics da parte del Madagascar, la bevanda a base di erbe utilizzata dal governo di Antananarivo come cura contro il coronavirus
18 marzo 2020
Il Gambia ha registrato, martedì 17 marzo, il suo primo caso di coronavirus, diventando il 31esimo Paese africano contagiato. Il numero di casi nel continente continua ad aumentare lentamente, raggiungendo, ad oggi, più di 410 individui.
28 gennaio 2020
Dall’Algeria, il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, è volato in Gambia, a Banjul, per proseguire il suo tour africano volto a discutere della crisi libica e a cercare sostegno a favore del governo di Tripoli
27 gennaio 2020
In Gambia, le proteste contro il presidente Adama Barrow, accusato di non volere onorare la promessa di dimettersi dopo 3 anni al potere, sono diventate violente per la prima volta dopo circa un mese
20 gennaio 2020
Il blocco regionale degli Stati africani, ECOWAS, e la delegazione dell’Unione Europea in Gambia hanno invitato tutte le parti a rispettare l’ordine e la legge nel Paese nonostante le recenti manifestazioni politiche
10 dicembre 2019
Il ministro della Giustizia del Gambia ha chiesto alla Corte Internazionale di Giustizia (ICJ) di agire per fermare il genocidio dei Rohingya in Myanmar, all’apertura del processo sugli abusi subiti dalla minoranza asiatica
6 novembre 2018
La Francia ha donato 30 milioni di euro di aiuti al Gambia, con l’obiettivo di supportare la sua transizione democratica e stabilizzare la regione, di vitale interesse per Parigi
30 gennaio 2018
Reuters rende noto che il numero sempre crescente di rimpatri costituisce una sfida importante per la stabilità del Gambia, dal momento che le sue autorità sono già alle prese con problemi di sicurezza interna
22 dicembre 2017
Il presidente del Gambia, Adama Barrow, ha incontrato il presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping, per parlare delle relazioni fra i due Paesi
22 dicembre 2017
Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni contro 52 persone ed entità accusate di aver commesso violazioni dei diritti umani e di corruzione. Nella lista è stato inserito l’ex leader del Gambia, Yahya Jammeh
13 dicembre 2017
Gli Stati Uniti hanno annunciato la sospensione delle restrizioni dei visti di alcuni ufficiali del Gambia, imposte il primo ottobre 2016
20 febbraio 2017
Adama Barrow, neo-presidente del Gambia, ha rilasciato tutti i prigionieri detenuti senza processo
26 gennaio 2017
Il neo-presidente, Adama Barrow, rientra oggi in Gambia dopo la recente crisi politica che lo aveva costretto a lasciare il paese per rifugiarsi in Senegal
24 gennaio 2017
Dopo 22 anni al potere, Yahya Jammeh, ex-dittatore del Gambia, è costretto all’esilio in Guinea Equatoriale
21 gennaio 2017
L’ex presidente del Gambia, Yahya Jammeh, ha lasciato il potere al nuovo presidente Adama Barrow. La notizia è stata annunciata su Twitter da Barrow, il quale ha scritto che “Jammeh ha rinunciato al potere e lascerà il paese”