Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
20 febbraio 2021
Immagini satellitari hanno mostrato il ritiro parziale delle forze degli Emirati Arabi Uniti da una propria base situata nel Corno d’Africa, in Eritrea, a circa 70 km dalle coste dello Yemen. La mossa coincide con il crescente disimpegno di Abu Dhabi dal conflitto yemenita
28 gennaio 2021
Il ministro degli Esteri dell’Arabia Saudita, il principe Faisal bin Farhan, e l’omologo eritreo, Osman Saleh Mohammed, hanno presieduto la prima sessione del loro Consiglio ministeriale congiunto, durante il quale hanno firmato un Memorandum che rafforza la cooperazione nei settori politico, economico e della sicurezza
27 gennaio 2021
Il Dipartimento di Stato americano ha invitato i soldati eritrei ad abbandonare “immediatamente” la regione etiope del Tigray, dove si è consumata una guerra civile tra il governo centrale di Addis Abeba e le forze tigrine locali
12 dicembre 2020
Gli USA hanno esortato l’Eritrea a ritirare le proprie truppe dalla regione etiope del Tigray, confermando il loro coinvolgimento. L’UNHCR ha, invece, denunciato uccisioni, rapimenti e rientri forzati compiuti ai danni dei rifugiati eritrei presenti in Tigray
8 dicembre 2020
Il governo dell’Etiopia ha dichiarato che le proprie forze hanno aperto il fuoco contro una squadra dell’Onu e ne hanno trattenuto i membri. Secondo fonti interne, invece, gli USA riterrebbero che l’Esercito dell’Eritrea sia intervenuto nel conflitto in Tigray
29 novembre 2020
Il primo ministro etiope, Abiy Ahmed, ha dichiarato “completate” le operazioni militari nella regione del Tigray. Intanto, il Dipartimento di Stato degli USA ha denunciato un nuovo round di esplosioni nella capitale dell’Eritrea, Asmara
28 novembre 2020
Un missile lanciato dalla regione etiope del Tigray è atterrato a Sud della capitale dell’Eritrea. Intanto, l’Esercito di Addis Abeba ha lanciato l’offensiva “finale” su Mekelle e avrebbe preso pieno controllo della città
28 novembre 2020
Con l’intensificarsi del conflitto tra il governo federale etiope e lo Stato regionale del Tigray, gli Emirati Arabi Uniti stanno emergendo come attore chiave, date le sue relazioni privilegiate sia con l’Etiopia che con l’Eritrea
15 novembre 2020
Il leader della regione del Tigray ha confermato che le sue forze hanno attaccato con missili l’aeroporto della capitale dell’Eritrea, Asmara. La notizia ha alimentato i timori rispetto ad un’estensione del conflitto fuori dai confini etiopi
12 ottobre 2020
Il presidente eritreo, Isaias Afewerki, è arrivato in Etiopia, lunedì 12 ottobre, per una visita ufficiale di tre giorni. I leader dei due Paesi terranno ampie consultazioni sul modo per rafforzare ulteriormente i legami bilaterali e consolidare la cooperazione regionale
1 settembre 2020
Cinque cittadini eritrei sono arrivati in Italia dopo che il Tribunale di Roma ha riconosciuto il loro diritto a presentare domanda di asilo. Nel 2009, l’Italia aveva salvato i migranti nel Mar Mediterraneo e li aveva rimandati illegalmente in Libia
5 maggio 2020
Il presidente eritreo Isaias Afewerki ha concluso oggi, martedì 5 maggio, una visita ufficiale in Etiopia della durata di due giorni
20 aprile 2020
L’Etiopia sta intensificando i preparativi per disporre la chiusura di un centro di accoglienza per i rifugiati eritrei, nonostante le preoccupazioni dei residenti e delle organizzazioni umanitarie che invitano a fermare il ricollocamento per paura del coronavirus
22 marzo 2020
Alcuni rapporti pubblicati di recente, secondo quanto riportato dalla rivista The Arab Weekly, suggeriscono la futura firma di un accordo tra il Cairo e Asmara per lo schieramento di forze egiziane a Nora, un’isola della penisola di Dakhla, al largo della costa eritrea
28 gennaio 2020
Eritrea, Somalia ed Etiopia si sono incontrate ad Asmara, lunedì 27 gennaio, per un summit tripartito in cui hanno definito un piano d’azione comune per il 2020
8 gennaio 2020
Mentre prova a limitare i flussi di migranti africani e a favorire lo sviluppo in diversi Paesi del continente, l’Unione europea continua a spendere milioni di euro in Eritrea nella realizzazione di progetti in cui si utilizza “lavoro forzato”
26 dicembre 2019
Il presidente eritreo, Isaias Afwerki, si trova in Etiopia per una visita ufficiale con il primo ministro Abiy Ahmed
8 agosto 2019
Il presidente dell’Eritrea, Isaias Afwerki, il 6 agosto, ha incontrato, ad Asmara, il comandante della coalizione a guida saudita attiva in Yemen, il luogotenente e generale Fahad bin Turki Abdulaziz. Tra i temi al centro della loro discussione, la sicurezza del Sud del Mar Rosso, la lotta al terrorismo e il contrabbando in tutte le sue forme