Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
11 novembre 2020
Violenti scontri sono scoppiati in Costa d’Avorio dopo la rielezione del presidente, Alassane Ouattara, considerata illegale dalle opposizioni. Nel frattempo, la Francia e altre nazioni dell’Africa occidentale chiedono il dialogo per porre fine alle tensioni
3 novembre 2020
Il leader della Costa d’Avorio, Alassane Ouattara, è uscito vincitore dalle ultime elezioni presidenziali ottenendo il 94,27% dei voti. Questo il risultato annunciato dalla commissione elettorale, martedì 3 novembre, dopo una votazione caratterizzata da scontri violenti e accuse di brogli
2 novembre 2020
Il presidente della Costa d’Avorio, Alassane Ouattara, ha partecipato alle elezioni del 31 ottobre per cercare di ottenere un terzo mandato, giudicato incostituzionale dalle opposizioni
21 settembre 2020
Un gruppo di partiti di opposizione hanno lanciato una campagna di disobbedienza civile per fermare la candidatura dell’attuale presidente della Costa d’Avorio, Alassane Ouattara, per un terzo mandato
17 settembre 2020
L’ex leader dei ribelli ed ex premier, Guillaume Soro, ha avvertito la comunità internazionale che la Costa d’Avorio è in un Paese in bilico. Le tensioni sono aumentati a seguito dell’annullamento delle candidature dei principali rivali del presidente in carica
15 settembre 2020
Il Consiglio Costituzionale della Costa d’Avorio ha stabilito che il presidente Alassane Ouattara è idoneo a candidarsi per un terzo mandato alle elezioni presidenziali del 31 ottobre. L’opposizione afferma che la sua candidatura mette a rischio la tenuta della democrazia
14 agosto 2020
Almeno 4 persone sono state uccise in una serie di scontri in Costa d’Avorio, avvenuti durante le proteste popolari scoppiate seguito della decisione del presidente Alassane Ouattara di candidarsi per un terzo mandato
30 luglio 2020
Il 30 luglio, il presidente della Costa d’Avorio, Alassane Ouattara, ha nominato il ministro della Difesa, Hamed Bakayoko, primo ministro dopo che il suo predecessore è deceduto improvvisamente
14 luglio 2020
La Costa d’Avorio ha creato una zona militare speciale, nel Nord del Paese, in risposta all’attacco di un mese fa contro un posto di blocco militare situato lungo la frontiera con il Burkina Faso
9 luglio 2020
Amadou Gon Coulibaly, primo ministro della Costa d’Avorio e candidato del partito di governo per le elezioni presidenziali di ottobre, è morto, mercoledì 8 luglio, pochi giorni dopo il suo ritorno da due mesi di cure mediche in Francia
23 giugno 2020
Il Ministero della Difesa della Costa d’Avorio ha dichiarato, lunedì 22 giugno, di aver arrestato il leader del gruppo armato responsabile dell’ultimo attentato nel Paese, avvenuto l’11 giugno contro una postazione militare al confine con il Burkina Faso
11 giugno 2020
Almeno 12 soldati ivoriani sono stati uccisi e altri 7 sono rimasti feriti dopo un attacco contro un posto di blocco lungo la frontiera settentrionale della Costa d’Avorio, al confine con il Burkina Faso, giovedì 11 giugno
25 maggio 2020
Almeno 8 sospetti terroristi sono stati uccisi e circa 38 catturati, di cui 24 in Burkina Faso e 14 in Costa d’Avorio
5 maggio 2020
Il primo ministro della Costa d’Avorio, Amadou Gon Coulibaly, e candidato del partito di governo alle prossime elezioni presidenziali del prossimo 31 ottobre, è stato trasferito in Francia per sottoporsi a controlli medici
12 marzo 2020
La Costa d’Avorio ha annunciato il suo primo caso di coronavirus. Si tratta di un uomo di 45 anni che, di recente, è stato in visita in Italia. Nel frattempo, l’Algeria ha registrato la sua prima vittima
3 febbraio 2020
Il ministro dell’Interno dell’Italia, Luciana Lamorgese, ha siglato accordi di cooperazione con il suo omologo della Costa d’Avorio, Vagondo Diomandé
2 gennaio 2020
In Costa d’Avorio, il leader dei ribelli, Charles Ble Goude, alleato dell’ex presidente Laurent Gbagbo, è stato condannato in contumacia a 20 anni di carcere per il suo ruolo nella guerra civile seguita alle elezioni presidenziali del 2010
28 dicembre 2019
Un ex leader ribelle della Costa d’Avorio e futuro candidato alle elezioni presidenziali del prossimo anno, Guillaume Soro, rischia di subire la condanna all’ergastolo in seguito a presunte accuse di coinvolgimento in un colpo di stato