Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
18 febbraio 2021
Almeno 35 persone sono state uccise a seguito di uno scontro di carattere etnico tra pastori seminomadi e agricoltori nella provincia di Salamat, nel Sud-Est del Ciad
9 luglio 2020
Almeno 8 soldati sono stati uccisi nel Ciad occidentale, mercoledì 8 luglio, dopo che il veicolo sul quale viaggiavano è stato colpito da una mina posta lungo la strada da un gruppo di sospetti jihadisti
17 giugno 2020
Il Ciad ha richiesto e ricevuto dal Madagascar un secondo rifornimento di Covid Organics, la bevanda a base di erbe utilizzata dal governo di Antananarivo come cura contro il coronavirus
29 aprile 2020
Il Ciad ha dichiarato abolita, martedì 28 aprile, la pena di morte per i reati di terrorismo. A renderlo noto è stato il ministro della Giustizia, Djimet Arabi, che ha proposto l’emendamento
19 aprile 2020
Il procuratore capo del Ciad ha annunciato la morte di 44 presunti membri del gruppo jihadista Boko Haram, la quale sarebbe avvenuta a causa di un avvelenamento
14 aprile 2020
Il presidente del Ciad, Idriss Deby, ha affermato che il suo esercito non parteciperà più a operazioni militari fuori dai confini nazionali
11 aprile 2020
L’esercito del Ciad ha dichiarato di aver ucciso circa 1.000 combattenti del gruppo jihadista di Boko Haram durante una missione antiterrorismo nella regione del Lago Ciad
9 aprile 2020
Le truppe della Task force multinazionale congiunta (MNJTF) hanno sferrato un attacco contro l’organizzazione di Boko Haram, nella regione del Lago Ciad, uccidendo 19 terroristi
2 aprile 2020
La Nigeria, il Niger e il Ciad hanno lanciato una nuova operazione congiunta per contrastare le milizie di Boko Haram e dello Stato Islamico dell’Africa occidentale e respingerli dalle isole di Tunbuns, dove sono attualmente attivi
26 marzo 2020
Il Ciad ha schierato truppe aggiuntive nel Paese per aumentare la sicurezza dopo l’ultimo attentato di Boko Haram, nel quale sono rimasti uccisi 92 soldati dell’esercito
25 marzo 2020
I militanti di Boko Haram hanno ucciso 92 soldati ciadiani e ne hanno feriti altri 47 nell’attacco più mortale di sempre contro le forze di sicurezza del Paese
21 marzo 2020
Il Ciad ha confermato il suo primo caso di coronavirus, diventando l’ultimo Paese della regione centrafricana ad essere contagiato. Anche il Niger, situato nell’Africa occidentale, ha individuato il suo primo paziente positivo al virus, venerdì 20 marzo
21 gennaio 2020
Almeno 9 civili sono morti in Ciad, lunedì 20 gennaio, dopo che una donna si è fatta esplodere in un’area della regione occidentale del Paese, frequentemente presa di mira dall’organizzazione terroristica di Boko Haram
18 dicembre 2019
Alcuni militanti di Boko Haram hanno ucciso 14 persone in Ciad e ne hanno ferite altre 5 in un attacco avvenuto nella notte di martedì 17 dicembre in un villaggio di pescatori nel Nord-Est del Lago Ciad
14 dicembre 2019
Il presidente della Commissione dell’Unione Africana, Moussa Faki Mahamat, ha rinnovato l’invito a rafforzare la solidarietà tra gli Stati per combattere la doppia minaccia del terrorismo e del deterioramento ambientale
11 dicembre 2019
In un rapporto delle Nazioni Unite, pubblicato martedì 10 dicembre, vengono nominate 4 organizzazioni ciadiane e 5 sudanesi che, con diverse migliaia di combattenti, hanno contribuito ad alimentare la guerra libica
12 settembre 2019
Il Parlamento del Ciad ha votato per estendere di altri 4 mesi lo stato d’emergenza in 3 province del Paese, scosse da combattimenti tra gruppi etnici rivali
20 agosto 2019
Il Consiglio dei Ministri del Ciad ha dichiarato lo stato di emergenza in tre province Paese a causa del peggioramento del livello di sicurezza.