Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
8 gennaio 2021
Tredici civili, ci cui 8 bambini, sono stati uccisi dopo che una donna kamikaze si è fatta esplodere in un villaggio nel Nord del Camerun. L’attacco jihadista, avvenuto venerdì 8 gennaio, sarebbe stato organizzato dal gruppo terroristico di Boko Haram
27 ottobre 2020
Almeno 7 bambini sono stati uccisi quando un gruppo di uomini armati di pistole e machete hanno attaccato l’Accademia Bilingue Internazionale Madre Francisca della città di Kumba, in Camerun
29 settembre 2020
Il leader del partito di opposizione, noto come Movimento per la Rinascita del Camerun (MRC), Maurice Kamto, ha denunciato gli atti d’intimidazione personale effettuati dal governo di Paul Biya contro di lui
3 agosto 2020
Almeno 16 persone sono morte e 7 sono rimaste ferite in un attentato contro un campo profughi nel Camerun settentrionale, il 2 agosto. Si sospetta che Boko Haram sia responsabile delle violenze
6 luglio 2020
Una delegazione del governo del Camerun ha tenuto una serie di colloqui con i principali leader di un gruppo separatista anglofono, segnando il primo vero dialogo dall’inizio del conflitto, risalente al 2017
24 giugno 2020
I terroristi di Boko Haram hanno attaccato un villaggio nella regione dell’estremo Nord del Camerun e hanno rapito almeno 16 abitanti.
18 giugno 2020
Le truppe del Camerun, in seguito a una serie di incursioni effettuate nelle regioni occidentali del Paese, dove risiede la maggioranza della popolazione anglofona, hanno ucciso 24 persone, descritte come separatisti ribelli
11 maggio 2020
In Camerun, un gruppo di ribelli separatisti ha ucciso il sindaco della città di Mamfe, a circa 500 km dalla capitale, Yaoundé, nella regione sud-occidentale anglofona del Paese
22 aprile 2020
Il governo del Camerun ha ammesso che tre membri delle forze armate risultano coinvolti nell’uccisione di 13 civili, di cui 10 bambini, commessa a febbraio nell’area anglofona del Paese
9 marzo 2020
Almeno 9 persone hanno perso la vita in un attacco bomba compiuto presumibilmente dai ribelli separatisti anglofoni in una regione del Camerun occidentale
7 marzo 2020
In Africa, altri 2 Paesi hanno confermato i loro primi casi di coronavirus. Si tratta del Camerun e del Togo. Sale così a 9 il numero degli Stati del continente dove è stata accertata la presenza del virus
2 marzo 2020
Il presidente del Camerun, Paul Biya, ha avuto una conversazione telefonica, domenica primo marzo, con l’omologo francese, Emmanuel Macron, per discutere della necessità di avviare un’indagine imparziale sul massacro del 14 febbraio, quando oltre 22 civili, inclusi 14 bambini, sono stati uccisi in una regione separatista del Paese
17 febbraio 2020
Almeno 22 civili, inclusi 14 bambini, sono stati trovati morti in un villaggio della regione anglofona del Camerun
10 febbraio 2020
Il voto è stato segnato da un parziale boicottaggio delle opposizioni e da un clima di tensione dovuto alle violenze separatiste che da anni scuotono il Paese
8 gennaio 2020
Almeno 8 persone sono state uccise a Fotokol, in Camerun, dall’esplosione di una bomba a mano fatta saltare in aria per sbaglio da un bambino
31 dicembre 2019
Otto persone sono state rapite e una è rimasta ferita durante un raid armato condotto, nella notte di lunedì 30 dicembre, su una petroliera greca ancorata al largo del Camerun
19 dicembre 2019
In Camerun, i membri della Camera hanno adottato, mercoledì 18 dicembre, un progetto di legge sul decentramento amministrativo che garantisce uno status speciale alle due regioni anglofone del Paese, da anni in conflitto con le forze governative
11 dicembre 2019
I militanti di Boko Haram hanno ucciso almeno 275 persone quest’anno nella regione settentrionale del Camerun, che il governo, a inizio gennaio, aveva garantito di aver liberato dalla minaccia jihadista